ROMA, 24 set - Microsoft ha annunciato di chiudere le sue chat rooms in 28 paesi perché sono diventate il terreno d'azione prediletto dello spamming (sfruttamento indebito degli indirizzi e-mail a scopi pubblicitari) e dei pedofili. Dal 14 ottobre il gigante del software chiuderà i suoi servizi di chat in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Sudamerica, costringendo milioni di utenti a trovare servizi alternativi. In queste regioni la chat era un servizio gratuito e non sorvegliato e quindi meta preferita di messaggi spazzatura, tra cui molti fanno riferimento a siti pornografici, per non contare poi il numero di pedofili che utilizzano le chat per conoscere le loro giovani vittime. [...]
fonte: http://news2000.libero.it/primopiano/pp2845.html
porka... e la dama?
