Spesso si ha l'esigenza di rendere più silenziose le stampanti 3D specialmente se di fascia bassa o comunque costruite con componenti base.
L'operazione più comune ed efficace è sostituire le ventole con modelli più performanti e nella maggior parte dei casi la scelta cade su noctua, capita però di avere problemi o dubbi con il collegamento dei cavi per questo qui di sotto allego gli schemi di collegamento in base alla tensione di funzionamento della ventola.
Questo in base alla mia esperienza e con la speranza che torni utile a qualcuno.
Ventole Noctua - Schemi collegamento e Stampa 3D
Moderatore: Moderatori
- daxady
- Amministratore
- Messaggi: 3975
- behance Kuchnie Warszawa
- Iscritto il: 23 apr 2003 02:00
- Località: Bologna
- Contatta: