Pagina 8 di 9

Inviato: 04 apr 2008 15:49
da Massimo
wasky ha scritto:
kokkopl ha scritto:400w per quel pc bastano ma non so se ne avanzano,prendi il cool master allora se vuoi proprio sciegliere tra quei 2
400 watt bastavano a malapena per un pc di qualche anno fà kokkopi dimenticate sempre il discorso di prima sullo spunto :D

cmq è semplice fare il calcolo c'è in sezione consigli per gli acquisti un topic con il link ad un sito per effettuare il calcolo dei watt medi necessari per la conf che si desidera assemblare

vediamo se qualcuno si ricorda il link


Roberto
Utilizzando i vari power supply calculator è venuto fuori che il mio PC non arriva manco a 300 watt.
Ora, mi rendo conto che spesso i costruttori sono ottimisti sulle reali potenzialità dei loro alimentatori però, credo pure che andando su una marchio affidabile come la Cooler Master, non avvenga che la discrepanza tra la potenza espressa e quella reale sia così negativa.
Non credo insomma che di 400 watt segnati ce ne siano meno di 300!! credo che si arrivi ad un 350 watt. Altrimenti sarebbe veramente uno schifo!
E credo quindi che basti anche per lo spunto di cui parli.
Mi sbaglio?

CIAO!

MASSIMO

Inviato: 04 apr 2008 16:01
da gatto7616
massim o io a parer mio metterei un 550 watt anche per il futuro e con una spesa non alta ci sono gli lc power che sono ali commerciali ma buoni...devi calcolare che lo spunto di cui parla roberto sono un 100watt l'ideale...

tipo questo

Inviato: 04 apr 2008 17:16
da wasky
Massimo ha scritto:
Ora, mi rendo conto che spesso i costruttori sono ottimisti sulle reali potenzialità dei loro alimentatori però, credo pure che andando su una marchio affidabile come la Cooler Master, non avvenga che la discrepanza tra la potenza espressa e quella reale sia così negativa.
Non credo insomma che di 400 watt segnati ce ne siano meno di 300!! credo che si arrivi ad un 350 watt. Altrimenti sarebbe veramente uno schifo!
E credo quindi che basti anche per lo spunto di cui parli.
Mi sbaglio?

CIAO!

MASSIMO
magari max come ti facevo vedere alcuni post dietro Alimentatori di buona fattura hanno un valore "Medio" molto più basso del dichiarato

ho messo l'esempio di un alimentatore da 700 watt che ne ha 356 :wink:

calcola che solo il tuo processore in idle si cucca 89 watt come da DS AMD

in load passi i 100 watt che tolti ai 200 watt medi di un OEM sono una cifra esorbitante in proporzione


Roberto


roberto

Inviato: 04 apr 2008 17:28
da wasky
azz scordavo di farti un esempio


Immagine

questo è un motore elettrico da 108.000 rpm con cui di solito facevo gare slot è un koford con indotto da 0.580"

in regime di rotazione massima assorbe circa 1 ampere che a 15 volt fanno 15 watt ma quando dò il gas se ne cucca 8 di ampere di solo spunto, e fanno 120 watt vedi come si fà presto a consumare ?

lo stesso succede nei motori degli HDD e in quelli dei driver ottici

per non parlare del calore che si sviluppa dentro la PSU e che genera un "Effetto Joule" quindi una carico resistivo dovuto al calore che non permette il passaggio corretto della corrente
:wink:


roberto

Inviato: 04 apr 2008 20:10
da Massimo
Ciao Roberto!
Sono andato da Carlo emi ha consigliato un LC Power da 550 Watt a 55 Euro...
Che ne pensi?
Questo o il Cooler Master?

MASSIMO

Inviato: 04 apr 2008 20:17
da Massimo
wasky ha scritto:magari max come ti facevo vedere alcuni post dietro Alimentatori di buona fattura hanno un valore "Medio" molto più basso del dichiarato

ho messo l'esempio di un alimentatore da 700 watt che ne ha 356 :wink:

calcola che solo il tuo processore in idle si cucca 89 watt come da DS AMD

in load passi i 100 watt che tolti ai 200 watt medi di un OEM sono una cifra esorbitante in proporzione


Roberto


roberto
Il mio processore non si cucca 45 watt? Così almeno ho letto sulla scheda tecnica che ho anche messo...
Per quanto riguarda il falso Wattaggio dichiarato dai costruttori, credo che sul Cooler Master non dovrebbe essere così marcata. Penso che la discrepanaza tra il valore dichiarato e quello reale sia molto piccola.
Questo per allacciarmi col mio messaggio di prima: il Cooler Master, anche se di soli 400 Watt, sia piu credibile dell'LC Power di Carlo di 55 Watt.

CIAO!

MASSIMO

Inviato: 04 apr 2008 20:42
da wasky
LC Power è un marchio che si sta imponendo il mod LC 550w Silent Giant è un valido alimentatore ultimamente molto usato per gli HTPC dato che la ventola da 14 è fantastica per l'abbattimento del rumore

sempre che il modello sia il silent giant dal prezzo è sicuramente lui



:)

trovi molti topic su AV magazine che ne parlano e lo frequento spesso per l'home theatre :wink:

edit mi sembrano pochini 45 watt per un 90nm :mad: ma posso cannare io cmq indicano semple in idle :D


roberto

Inviato: 04 apr 2008 21:13
da Massimo
Domani chiamo Carlo emi faccio dire precisamente il modello.
Questa è la scheda tecnica del processore
http://products.amd.com/en-us/DesktopCP ... aspx?id=80

Inviato: 05 apr 2008 12:07
da Massimo
Siamo al capolinea... mettiamola ai voti: :smile:

Cooler Master eXtreme Power Plus 400W 47,40 Euro

Cooler Master eXtreme Power 430W 57,40 Euro

TR2 Power 420W 50,40 Euro

LC Power Silent Giant Serie - GREEN POWER 550W 55,00 Euro

Nella prima posizione delle mie preferenze metto il Cooler Master da 430 Watt e in seconda posizione il Thermaltake. :wink:

Voi?? :roll:

CIAO!!

MASSIMO

Inviato: 05 apr 2008 12:11
da gatto7616
io in tutta sincerita prenderei lc power poi fai te.....costa poco e ti da tutta la sicurezza di non stare risicato con i watt di spunto piu se dovessi aggiungere nuovo hardware saresti supportato......

Inviato: 05 apr 2008 13:18
da wasky
gatto7616 ha scritto:io in tutta sincerita prenderei lc power poi fai te.....costa poco e ti da tutta la sicurezza di non stare risicato con i watt di spunto piu se dovessi aggiungere nuovo hardware saresti supportato......
concordo :)

Termaltake poi ultimamente non brilla molto ho un amico che ne ha portati due indietro :x :x

Roberto

Inviato: 05 apr 2008 14:18
da Massimo
Giusto perche mi è stato consigliato un Antec o un OCZ :wink: , di questi cosa ne pensate?

Antec EarthWatts 430 Watt 80 PLUS® certified 57.40 Euro

OCZ OCZ 500W StealthXStream 58,00 Euro

Quell'LC POWER non mi convince... :sad:

A voi invece non convincono i Cooler Master, vero?
Io penso al contrario che hanno un buon rapporto qualità prezzo, soprattutto quello da 400 Watt...

Poi vorrei fare un'altra considerazione: è vero che quando un componente comincia a funzionare (spunto) assorbe un maggior numero di ampere; però c'è da dire anche che questo assorbimento dura una frazione di secondo.
L'efficienza media di un alimentatore, da quello che ho potuto capire, rappresenta la potenza media che viene fornita, mentre quella dichiarata è la potenza massima che l'alimentatore può erogare oltre la quale va in blocco.
Ora cerco di trasportare questo concetto al Cooler Master da 400 Watt:
siccome ha un efficienza MEDIA del 70%, questo vorrebbe dire che eroga in condizioni di utlizzo normali 280 Watt, ma questo non significa che per la frazione di secondo dello spunto non arrivi a 350 Watt o più di potenza.
Il mio PC, secondo il power supply calculator della Antec arriva a 230 W in idle + 100 watt di spunto come sgnalato da gatto7616, si arriva a 330 Watt; considerando quindi che non tengo alcuna intenzione di aggiungere altri componenti, tantomeno di overcloccare, anche solo con quell'alimentatore starei a posto.
Dov'è che muore il mio ragionamento?

GRAZIE PER LE SPIEGAZIONI!!

MASSIMO

Inviato: 05 apr 2008 17:11
da gatto7616
Massimo ha scritto:Giusto perche mi è stato consigliato un Antec o un OCZ :wink: , di questi cosa ne pensate?

Antec EarthWatts 430 Watt 80 PLUS® certified 57.40 Euro

OCZ OCZ 500W StealthXStream 58,00 Euro

Quell'LC POWER non mi convince... :sad:

A voi invece non convincono i Cooler Master, vero?
Io penso al contrario che hanno un buon rapporto qualità prezzo, soprattutto quello da 400 Watt...

Poi vorrei fare un'altra considerazione: è vero che quando un componente comincia a funzionare (spunto) assorbe un maggior numero di ampere; però c'è da dire anche che questo assorbimento dura una frazione di secondo.
L'efficienza media di un alimentatore, da quello che ho potuto capire, rappresenta la potenza media che viene fornita, mentre quella dichiarata è la potenza massima che l'alimentatore può erogare oltre la quale va in blocco.
Ora cerco di trasportare questo concetto al Cooler Master da 400 Watt:
siccome ha un efficienza MEDIA del 70%, questo vorrebbe dire che eroga in condizioni di utlizzo normali 280 Watt, ma questo non significa che per la frazione di secondo dello spunto non arrivi a 350 Watt o più di potenza.
Il mio PC, secondo il power supply calculator della Antec arriva a 230 W in idle + 100 watt di spunto come sgnalato da gatto7616, si arriva a 330 Watt; considerando quindi che non tengo alcuna intenzione di aggiungere altri componenti, tantomeno di overcloccare, anche solo con quell'alimentatore starei a posto.
Dov'è che muore il mio ragionamento?

GRAZIE PER LE SPIEGAZIONI!!

MASSIMO
muore per dire se sei uno che gioca con il pc oppure utilizza programmi di grafica o sempplice encoding di filmati in cui oltre la potenza espressa in watt te serve stabilita data da una forbice di watt piu ampia a tua disposizione e di conseguenza meno stress all'ali.....non so se mi sono spiegato bene...... :grin: :grin:

in parole povere piu watt meno stress all'ali=piu stabilita.....

Inviato: 05 apr 2008 17:20
da gatto7616
poi tra i due ali che hai messo li preferirei ocz anche se io sono innamorato e dichiarato dei corsair....... :grin: :grin: :grin: :grin:

Inviato: 05 apr 2008 20:11
da wasky
Massimo ha scritto:Poi vorrei fare un'altra considerazione: è vero che quando un componente comincia a funzionare (spunto) assorbe un maggior numero di ampere; però c'è da dire anche che questo assorbimento dura una frazione di secondo.


MASSIMO
Anche il crash di sistema è velocissimo Max :) :) e avviene proprio in quella frazione di secondo :grin:

Gli OCZ sono ottime PSU io ho il 700 di quella serie li :wink:


Roberto