Pagina 9 di 12

Inviato: 31 lug 2004 00:09
da Lorenzaccio
eheh carissssssimo..lo ben so che la Jackson e petrucci non vanno d'accordo...io mi sarei comprato una chitarra da metallaro tipo una ESP o una Ernie Ball..ma li hai visti i prezzi?? purtroppo mi devo accontentare e cercare di trovare un suono decente con effettini e ampli...

idem per il Fender...dovevo comprare un Marshall ma l'hanno venduto poche ore prima che arrivassi io....!!! i Mesa purtroppo sono proibitivi...per non parlare dei Brunetti! :D:D:D

vabbè ma al di là delle venali questioni di prezzi, dici che utilizzando un pedale miglioro la situazione? o cambiando pick-up...(ho un Dimebucker al ponte che mi piace molto e due spuzzissimi Jackson single coil al centro e al manico..)

Lorè

Inviato: 31 lug 2004 00:30
da TheBis
C'e' Ibanez che sta facendo chitarre un po' meglio delle Jackson che dovresti sapere ora la jackson fa parte di Fender e apparte le vecchie jackson americane che costano ancora una fortuna adesso le jackson riviste e corrette by Fender sono costruite in korea e fanno ridere sia come qualita' che come prezzo....

Esp sono meglio di una Jackson ma sono sempre chitarre mono uso senza personalita'...

Marshall.... Beh se vuoi fare metal il marshall secondo me nn e' il max...

Avrebbe + senso un finale della Marshall 9100 a rack... + un bel pre valvolare serio.... e un bel multieffetto..... senno' c'e' il caro e vecchio triaxis....

Ciao!

help

Inviato: 06 set 2004 18:20
da Kana58
un po' di domande da uno che prova a suonare ....ma sa a mala pena solo quello e non sa cosa c'è dietro..

1 E' meglio utilizzare una pedaliera o una serie di pedali singoli?
2 Poi dipende dall'ampli, ma generalmente è meglio la distorsione di un pedale o dell'ampli?
3 Cosa usa quel mago dei Dream Theater che tanto mi fa sognare quando fa l'assolo di Fatal Tragedy?
4 l'equalizzazione giusta va si a orecchio,ma c'è qualcuno che...mi può dare consigli vari?
5 Quanti riescono a soppravvivere con una chitarra(ho una cortX6 e una les paul del 78 che mi fa paura) con un floyd rose II che si scorda ogni volta che usi la leva per il tremolo?
6 Devo trovare il modo di trovare una distorsione il più pulito possibile per gli assoli, per quelli mi serve un suono più bello che cattivo... :? :oops: :cry:

Inviato: 06 set 2004 21:09
da Lorenzaccio
Ciao Kana, cercherò di aiutarti il più possibile...

1)io ti consiglio i pedali singoli, che hanno cmq il difettaccio di costare parecchio, però il suono che ottieni è tutta un'altra storia...ma lascia stare Boss e Ibanez che sono scadenti..se ne vuoi uno vai su Marshall e i Rat(non so la marca)

2)pedale...io ho un Fender da 100 Watt e non mi la mento della sua distorsione..però un pedale è meglio

3)non ho capito se vuoi sapere l'ampli o gli effetti che usa Petrucci...

4)dipende da che suono vuoi

5)se il floyd rose si scorda con il tremolo è grave, figlio mio...devi farla vedere..o semplicemente cambiare chitarra...le Cort non te le consiglio per il metal!!

6)si può lavorare sull'equalizzazione dell'ampli..però forse è meglio pigliarti un bel pedale...che ampli hai?

Lorenzo

Re: help

Inviato: 07 set 2004 05:40
da TheBis
Kana58 ha scritto:un po' di domande da uno che prova a suonare ....ma sa a mala pena solo quello e non sa cosa c'è dietro..

1 E' meglio utilizzare una pedaliera o una serie di pedali singoli?
2 Poi dipende dall'ampli, ma generalmente è meglio la distorsione di un pedale o dell'ampli?
3 Cosa usa quel mago dei Dream Theater che tanto mi fa sognare quando fa l'assolo di Fatal Tragedy?
4 l'equalizzazione giusta va si a orecchio,ma c'è qualcuno che...mi può dare consigli vari?
5 Quanti riescono a soppravvivere con una chitarra(ho una cortX6 e una les paul del 78 che mi fa paura) con un floyd rose II che si scorda ogni volta che usi la leva per il tremolo?
6 Devo trovare il modo di trovare una distorsione il più pulito possibile per gli assoli, per quelli mi serve un suono più bello che cattivo... :? :oops: :cry:
Un po' di risposte da uno che con ste cose ci lavora....

Premetto che il suono del proprio strumento e' una cosa assolutamente soggettiva..... Quindi nn c'e' niente di meglio che provare le varie alternative...

1 Generalmente il pedale singolo e' migliore, ma un pedale trovato nel "Dixan" nn andra' mai meglio di una Boss Gt6....
Chi ha detto che i pedali boss e ibanez sono scadenti????? Direi che questa e' un eresia!!!
Il mitico Ts9 del Ibanez e' il miglior Tube Screamer che esista e per quanto riguardo Boss.... beh sono i piu' venduti al mondo nn ne ho mai visto uno rotto e TUTTI i chitarristi importanti li usano......

2 In assoluto quella del ampli!!!!! Ragazzi si sta facendo un sacco di confusione!!! Chiaramente parlo di Amplificatori seri (valvolari) nessuna distorsione a transistor sara' mai meglio di una valvolare... Ci sono simulatori di distorsioni vavolari sotto forma di pedale, e anche pedalini con tanto di valvole, ma il risultato nn e' mai come un vero ampli.....

3 Il caro John Petrrucci nn volgio smontarti ma apparte la chitarra (Ernie Ball Music Man Signature venduta a luglio la versione senza piezoelettrico € 1.980,00 se nn ricordo male) e un mega ampli della madonna con tanto di super effetti annessi (per questi mi dovrei un po' informare anche se l'ampli nn mi ricordo se e' un Mesa o un Soldano).... L'ottanta % di quello che senti lo fa il chitarrista...
Cioe' per farla breve ragazzi nn e' lo strumento o l'effetto che fa il bravo chitarrista ma la mano di chi suona!

4 Equalizzazione piu' che a orecchio va a genere musicale....

5 Cort sta facendo delle bellissime chitarrine ultimamente... Ah uno scoop c'e' sempre la stessa fabbrica che fa chitarre sia per Ibanez che per Cort..... Cmq i problemi di accordatura spesso sono legati alla qualita' dello strumento ma ancora + spesso a un setting della chitarra sbagliato e a cordaccie vecchie da cambiare!!!! Una curiosita'... Tu hai una Les Paul Gibson del '78 e mi suoni una Cort?????

6 Sarebbe utile cercassi di darmi qualche riferimento in + per capire che tipo di suono vuoi, ma in ogni caso i migliori puliti li trovi solo su Fender dal Hot Road Deluxe in su...

Lorenzaccio se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi pure, nn volevo darti contro ma certe cose sono proprio sbagliate..... Senza offesa ma e' abbastanza comune pensare come la pensi te, solo che e' meglio tolgierti certe convinzioni da subito piuttosto che tu te ne accorga piu' avanti.....

Notte...

P.s.:Gurdate l'ora!!!!! Domani (dopo) alle 9 sono in negozio a sistemare tutte le vetrine delle chitarre!!!!!

Re: help

Inviato: 07 set 2004 10:44
da Pinux
TheBis ha scritto: P.s.:Guardate l'ora!!!!! Domani (dopo) alle 9 sono in negozio a sistemare tutte le vetrine delle chitarre!!!!!
:grin: :grin: :grin: Che pazzo... :grin: :grin: :grin:

Inviato: 07 set 2004 17:41
da Lorenzaccio
caro Bis..

1) Marshall, Morley e compangi bella non sono pedali trovati nel Dixan e per esperienza personale posso dire che sono spanne e spanne sopra Ibanez e Boss..e non li giudico certo per la loro durata..

2)non tutti hanno un valvolare in casa (purtroppo! :cry: ) e secondo me il suono di un ampli medio migliora parecchio con un buon pedale di cui sopra

5)non sapevo la Cort si fosse alzata di livello...almeno per i miei gusti intendo..

non so che convinzioni sbagliate posso avere su una questione di gusti..e ho dato consigli in base alla mia esperienza personale visto che cmq suono da 8 anni la chitarra ormai..ammetto di non sapere molto di questioni tecniche come ben sai, ma se devo dare un consiglio sul "suono", lo faccio in base ai miei gusti..

Lorè

Inviato: 07 set 2004 21:11
da TheBis
Lorenzaccio ha scritto:caro Bis..

1) Marshall, Morley e compangi bella non sono pedali trovati nel Dixan e per esperienza personale posso dire che sono spanne e spanne sopra Ibanez e Boss..e non li giudico certo per la loro durata..

2)non tutti hanno un valvolare in casa (purtroppo! :cry: ) e secondo me il suono di un ampli medio migliora parecchio con un buon pedale di cui sopra

5)non sapevo la Cort si fosse alzata di livello...almeno per i miei gusti intendo..

non so che convinzioni sbagliate posso avere su una questione di gusti..e ho dato consigli in base alla mia esperienza personale visto che cmq suono da 8 anni la chitarra ormai..ammetto di non sapere molto di questioni tecniche come ben sai, ma se devo dare un consiglio sul "suono", lo faccio in base ai miei gusti..

Lorè
Premetto che io sto parlando nel modo + assoluto solo ed esclusivamente con riferimenti universali cioe' nn specifici per un certo genere.....

1 Non ho mai detto che marshall o morley sono pedali fatti male (Dixan = digitech/zoom ecc ecc)... In ogni caso gli effetti marshall sono spesso molto tristi... Per quanto riguarda morley io sono pienamente d'accordo con te della buona qualita' del prodotto... Ma dire che Boss e' scarso, e' indice di scarsa conoscenza, e il fatto che suoni da 8 anni la chitarra scusami ma nn vuol dire niente, ho clienti che suonano da 50 anni e mi chiedono cosa usare come impostare la loro chitarra e ti posso assicurare che lavorando nel settore capisci veramente cosa funziona e cosa no...

2 Ribadisco che nessun pedale puo' emulare bene una preamplificazione di un amplificatore, semmai puoi aggiungere o modificare la distorsione cambiare leggermente la timbrica ma il pedale in quanto pedale escluse pochissime eccezzioni e' sempre molto elettronico come risultato.... Chiaro che sto parlando sempre di preamplificazioni di amplificatori degni di questo nome!

5 Tornado al discorso esperienza, io avendo a disposizione un sacco di strumenti effetti ecc ecc posso fare i confronti e ti posso assicurare che tutte le chitarre cort che ho provato ultimamente soprattutto le acustiche hanno un rapporto qualita' prezzo micidiale!

Per quanto riguarda i gusti, beh come gia' + volte specificato io sto solo parlando di aspetti Oggettivi la soggettivita' fa parte del muscista non del negoziante, dopo chiaro che se vedo un jazzista che suona con una jackson capisci che qualcosa glielo devo pur dire.....

Ti parlo per esperienza consigliare a seconda dei gusti e' sbagliato e' invece meglio chiarire cosa sarebbe il meglio per poi adattarsi a seconda della spesa che uno e' pronto a sostenere....

Ah un ultima cosa, ho 23 anni e sono esattamente 23 anni che sto tra gli strumenti musicali, suono in modo impegnato da quando ho 10 anni e ho cominciato con pianoforte poi basso poi chitarra... Adesso porto avanti la chitarra da un bel pezzo... Mio padre aveva uno studio di registrazione mio nonno e' stato un pianista e organista formidabile per 50 anni, mio zio lavora con me ed e' uno dei migliori tastieristi del veneto, mia zia e diplomata in piano ed e' arrivata al 5° di flauto traverso mi nonna fa parte da 40 anni di un coro ecclesiastico l'altro mio nonno era contrabbassista... Durante i mitici anni Ottanta ho avuto la possibilita' di conoscere il mitico Billy Cobham durante un concerto fatto con la band di mio padre e mio zio.... Ecc Ecc ecc e questo nn per fare lo sborone ma per farti capire che se ti dico certe cose e' perche' ho abbastnza esperienza per dirle...

Ciao e ascolta i consigli dello zio Bis che nn deve venderti nulla le cose le dice solo per farvi capire che spesso un nome scritto sul prodotto giusto serve solo a spillare + soldi....

Inviato: 07 set 2004 22:32
da Lorenzaccio
vediamo di sistemare la questione...giro poco su questo forum e non voglio che si creino dissidii quelle poche volte che ci vengo

1)su Zoom e Digitech vedo che andiamo d'accordo..però, a me gli scatolini colorati della Ibanez proprio non vanno giù. La Boss certo è più in su di livello, ma se voglio un effetto di qualità punto altrove..che poi i Marshall abbiano una gamma molto ristretta di effetti, peccato...

2)son d'accordo..il mio appunto era solo che con un ampli spuzzo ti conviene pigliare un pedale per migliorare la situazione..il mio primo ampli è stato uno Squier da 15W e ti puoi immaginare che ciofeca...con il Marshall Bluesbreaker era tutta un'altra storia...però vabbè una volta ho provato un Brunetti con una Stratocaster e non ci ho visto più...! :cry:

5)nulla da dire...di chitarre acustiche non me ne intendo

Ti invidio parecchio per il tuo albero genealogico...però come hai detto tu c'è gente che suona da 50anni e non sa le cose elementari...(non è un insulto eh!! non mi riferisco a te sia chiaro!!)
Cmq non ho mai nemmeno pensato che tu volessi solo fare pubblicità o simili, nè che tu sia più esperto di me..solo volevo cercare di aiutare secondo la mia esperienza..tutto qua..

Lorè

Inviato: 08 set 2004 01:46
da TheBis
Lorenzaccio ha scritto:vediamo di sistemare la questione...giro poco su questo forum e non voglio che si creino dissidii quelle poche volte che ci vengo

1)su Zoom e Digitech vedo che andiamo d'accordo..però, a me gli scatolini colorati della Ibanez proprio non vanno giù. La Boss certo è più in su di livello, ma se voglio un effetto di qualità punto altrove..che poi i Marshall abbiano una gamma molto ristretta di effetti, peccato...

2)son d'accordo..il mio appunto era solo che con un ampli spuzzo ti conviene pigliare un pedale per migliorare la situazione..il mio primo ampli è stato uno Squier da 15W e ti puoi immaginare che ciofeca...con il Marshall Bluesbreaker era tutta un'altra storia...però vabbè una volta ho provato un Brunetti con una Stratocaster e non ci ho visto più...! :cry:

5)nulla da dire...di chitarre acustiche non me ne intendo

Ti invidio parecchio per il tuo albero genealogico...però come hai detto tu c'è gente che suona da 50anni e non sa le cose elementari...(non è un insulto eh!! non mi riferisco a te sia chiaro!!)
Cmq non ho mai nemmeno pensato che tu volessi solo fare pubblicità o simili, nè che tu sia più esperto di me..solo volevo cercare di aiutare secondo la mia esperienza..tutto qua..

Lorè
Ah lore' io mica sto discutendo anzi per me e' un ottima chiaccherata....

1 Come tutte le cose bisogna sapere bene dove mettere le mani e cosa cercare... Infatti io ti avevo parlato di TS9 Ibanez... Non tutto quello che vendono.... Quanto tempo e' che nn provi un pedale ibanez?
Ah cerco di dirtelo in modo diverso... La Boss (Roland) e' il top a livello di effetti a pedale... Superata solo nelle produzioni a piccola scala ma quasi artigianali....

2 Ho parlato solo ed esclusivamente di ampli umani... A un ampli da 15 watt ci puoi attaccare qualsiasi effetto e suona meglio... Solo che un qualsiasi effetto costa + di tutto l'ampli intero!!!

Approposito dei 50 enni che chiedono consigli... non li chiedono perche' nn sono bravi a suonare anzi!!! Li chiedono perche' la competenza necessaria per distinguere tra 100 prodotti quello che serve a te ma sopratutto quale va meglio e' difficile averla se nn ci lavori tutti i giorni!!
Poi dopo io sono anche (modestamente) molto bravo a fare assetti alle chitarre.... E le prime volte vedi uno giovane come me che ti mette le mani sulla chitarra fa un po' impressione ma poi quando le suonano cambiano idea....

Ciao

P.s. e se te pare che so incazzato beh mandame pure a quel paese!!!!

Inviato: 08 set 2004 13:59
da Lorenzaccio
ehehe vai tra è tutto a posto capo...

piuttosto dimmi un po'..se io voglio personalizzare il manico della chitarra con il decoupage, rischio di comprometterla tanto o no?

Lorè

Inviato: 08 set 2004 16:12
da TheBis
Lorenzaccio ha scritto:ehehe vai tra è tutto a posto capo...

piuttosto dimmi un po'..se io voglio personalizzare il manico della chitarra con il decoupage, rischio di comprometterla tanto o no?

Lorè
Beh tu hai il manico in legno a vista o eì verniciato?

In ogni caso modificare la struttura del manico e' un po' pericoloso poi dipende da che chitarra hai.....

Pero' basta che se c'e' qualche variazione lavori un po' sulla regolazione del manico.....

Ciao!

Inviato: 08 set 2004 23:30
da Lorenzaccio
credo proprio legno a vista...

l'unica è che mettendo sopra la colla vinilica magari alza di quel decimo di millimetro alcuni tasti...però a sto punto passandola su tutti non dovrei avere problemi particolari...o no?

Inviato: 09 set 2004 20:02
da Kana58
allora......

ho una testata Marshal Valvestate da 100W e la relativa cassa a due coni da 140W, il ponte penso che lo farò vedere perchè ogni santa volta che faccio van halen mi va in mona il sol!la mia pedaliera è una Korg time works AG1500 o una roba del genere: ha un buon simulatore di cabinet, non mi piace per come prende il wah e non funziona decentemente nemmeno da wammy...e le distorsioni che ha non mi piacciono molto!

mi serve un pulito favoloso per quando faccio i Dire straits
un distorto blues
un distorto più importante per roba come Faith no more
chorus
e un altro fottio di roba!

so che dipende dal chitarrista, mi dicono che sono piuttosto bravo, ma non riesco a suonare con un distorto troppo sporco!

ho suonato sabato scorso con un gruppo che si chiama misto nocivo e aveva una serie di pedalini in una pedana da metro quadrato!

ora ho in casa anche una Hendrix dello stesso anno, ma non ce la faccio proprio moralmente a suonare quelle chitarre, sono più grandi di me e meritano di più, le tratto come se fossero persone, mie compagne di viaggio, ma la cosa più grande che mi sento di fare per loro è di curarle al massimo rifacendolle brillare!

Inviato: 09 set 2004 20:38
da TheBis
Kana58 ha scritto:allora......

ho una testata Marshal Valvestate da 100W e la relativa cassa a due coni da 140W, il ponte penso che lo farò vedere perchè ogni santa volta che faccio van halen mi va in mona il sol!la mia pedaliera è una Korg time works AG1500 o una roba del genere: ha un buon simulatore di cabinet, non mi piace per come prende il wah e non funziona decentemente nemmeno da wammy...e le distorsioni che ha non mi piacciono molto!

mi serve un pulito favoloso per quando faccio i Dire straits
un distorto blues
un distorto più importante per roba come Faith no more
chorus
e un altro fottio di roba!

so che dipende dal chitarrista, mi dicono che sono piuttosto bravo, ma non riesco a suonare con un distorto troppo sporco!

ho suonato sabato scorso con un gruppo che si chiama misto nocivo e aveva una serie di pedalini in una pedana da metro quadrato!

ora ho in casa anche una Hendrix dello stesso anno, ma non ce la faccio proprio moralmente a suonare quelle chitarre, sono più grandi di me e meritano di più, le tratto come se fossero persone, mie compagne di viaggio, ma la cosa più grande che mi sento di fare per loro è di curarle al massimo rifacendolle brillare!
Kana di dove sei????

Perche' a vedere come scrivi e i gruppi che conosci direi che sei dalle mie parti.....

Fa sapere che ti faccio venire in negozio!!

Ah il valvestate........ BUTTALO VIA!!!!!!!

La cassa e' una 1922 Marshall??? Oppure 1936????

Ciao!