Pagina 2 di 4

Inviato: 21 mar 2006 19:33
da Freezo
Ok fatto questo è lo screen..........


Immagine

ora qual'è sono le temp che mi interessano?e cos'è quel 30 vicino all'orologio? per il super_pi è come dico io perchè nn mi hai risp

Scusa se ti tartasso di domande

Freezo

Inviato: 21 mar 2006 23:19
da DjRudy
si il s-pi è come dicei te, deve concludere tutti i loop e il loop finale senza errori

quel 30 vicino all'orologio è la temp della scheda madre, perchè il sensore temp 1 è quello della mobo e invece il sensore temp 2 è quello della cpu, quindi devi andare nelle opzioni e mettere che nella barra bassa ci venga quello della cpu così senza tenere sempre aperto speed fan controlli la temp della cpu con un semplice sguardo...

Inviato: 22 mar 2006 00:42
da Freezo
ok grazie..ho fatto come dicevi! qual'è la soglia di temperatura che nn devo superare? per adesso con gli fsb sto a 190 ed è tutt'ok..ho fatto anche s-pi a 8M e son risultati sempre positivi!

Inviato: 22 mar 2006 02:26
da wasky
se vai su configure di speed fan mettilo in italiano :wink:


se sali ancora cmq aumenteresti la temp, e quindi peggioreresti le prestazioni del tuo processore, cosa normale nei semiconduttori :wink: metti un dissipatore migliore o magari ipotizza un passaggio a liquido, sui mercatini di WB usati se ne trovano per iniziare a far pratica su conf come la tua sono la scelta migliore :wink: si trovano radiatori nuovi a 13 € fai un salto nella sezione watercooling :wink:


wasky

Inviato: 22 mar 2006 09:48
da Freezo
un dissi nuovo già l'ho ordinato!ma il liquido mi incuriosice..allora mi consigliate l'arrivo del dissi nuovo prima di slire ancora di fsb?

Freezo

Inviato: 23 mar 2006 00:26
da DjRudy
puoi ancora tranquillamente salire di fsb anche con il dissy originale, tanto nn bruci nulla, al max si riavvia il pc...

:wink:

Inviato: 23 mar 2006 12:39
da Freezo
Allora son arrivato a 200 FSB cioè il massimo e ho chiuso il super pi ad 1M senza problemi
Qui lo screen con temperatura durante il super pi e cpu-z


Immagine



Ora doveri scendere di FSB fino a 190? e fare il super Pi da 32 come hai detto tu? o c'è da fare prima altre cose?

{*******************EDIT**************************}

aspettando la risp ho fatto un super Pi da 32 M con Fsb a 200 cioè il max con esito positivo qui sotto lo screen


Immagine

Questo invece è la temperatura durante il Sper_Pi a 32 M


Immagine

Cosa Si deve fare ora?

Freezo

Inviato: 23 mar 2006 23:11
da DjRudy
Ottimo adesso hai un bel barton 2500+@ 3200+, scarica sandra 2005 poi vai a system summary e controlla se la frequenza del pci è sempre a 33, se è a 33 continua pure a salire di fsb 205-210 ecc, alzando (se puoi il voltaggio fino a 1,7v)
:wink:

Inviato: 24 mar 2006 00:26
da Freezo
Allora ho sandra 2005 ma nn capisco dove andare a vedere quello che hai detto questo è lo screen
Immagine


Poi un'altra cosa quando vado nel bios l'FSB più di 200 nn me lo alza anche se scrivo 205 me lo riporta in autom a 200 per il voltaggi invece posso ancora salire...questi sono i valori

Immagine

Poi se noti nell'immagine la scritta grigiastra {PCI Bus Frequency 200/6.06 =33.03 MHz}.....penso sia quello che cercavi tu cioè la freq Pci che è a 33 MHz! questi valori sono fissati e nn possono essere modificati

Che si fa?Nn si può far più niente visto che nn mi fa alzare di FSB? Sarebbe un peccato

{***********************EDIT*********************}
In attesa di risposta son andato nel sito di Aopen ed ho visto l'ultima vers di bios disponibile(11/17/2004)...La mia è del 01/24/03..Nel sito c'è anche un'altra versione risalente al 8/1/03 con queste caratteristiche:

CheckSum: 24DEH
Fixed some DDR unstable issue. (i.e. A-DATA DDR400)
Update Nvidia BPL from 3.00 to 3.10.
Fixed system can't detect USB2.0 device after rebooting
Added FSB 200Mhz CPU support DDR frequency by SPD.
Changed USB Keyboard Support from "Enable" to "Auto".
Changed "Wake On PCI Card item" and "Wake On RTC Timer item" item value from " By BIOS/By OS" to "Enabled/Disable".
Fixed coding error when USB 1.1 disable need to disable USB 2.0 control.
Fixed some DDR SPD in channel B detected error.
Fixed WinXP motherboard resource yellow mark if doesn't plug PS2 KB while installing OS.
Changed Year Start from 1999 to 2003.
Fixed ATXP1 funtion fail (when CPU ratio over 13.0x).
Fixed OBSD documentation error to cause MCP2/A4 failure to high.
Swapped Post Screen CPU/DRAM/AGP/PCI Voltage and Clock Speed location,and modified "Current" string to "Setting" string.
Improved save cmos times from 3sec to 0.4sec.

Ora mi conviene far l'aggiornamento del bios in base a queste cose?e se si mica cambia qualcosa nel mio overclock attuale?

Freezo

Inviato: 24 mar 2006 20:34
da DjRudy
ok perfetto hai i fix attivati, prova ad aggiornare il bios con l'ultimo del 2004, e vedi se ti fa salire di fsb, altrimenti cerca clockgen per nf2 e cambi la frequenza da windows

:wink:

Inviato: 24 mar 2006 20:41
da Freezo
Allora ho fatto l'aggiornamento del bios e posso alzare l'FSB fino a 255 dopo l'aggiornamento mi ha riportato tutto a default ora ho riempostato tutto anche L'fsb a 200...ahh dimenticavo mi ha sbloccato anche il moltiplicatore ora stò a 200 x 11 ma posso cambiare sia 200 che 11..

qui lo screen

Immagine


penso sia buono

Che si fa ora?
Ho provato ad aumentare di fsb ma vedevo che aumentava anche la ddr frequency che andava a DDR 402 quindi nn ho prorpio provato

Freezo

Inviato: 25 mar 2006 00:05
da DjRudy
grande a-open

anche se puoi cambiare il molty da bios non è detto che la cpu abbia il molty sbloccato.

per vedere se ha il molty sbloccato imposta molty 10 da bios, entra in windows e apri cpu-z e vedi se ti segna 10 hai il molty sbloccato altimenti no.

se hai qualche impostazione che ti fa variare il voltaggio del chipset mettilo al massimo o quasi

se hai il molty sbloccato metti molty 10 o 9, e sali di fsb fino a trovare il limite delle ram, se invece hai il molty bloccato, allora attiva il divisore delle ram (mettile a 333) e sali ancora di fsb fino a trovare il limite alla cpu con voltaggio 1,7 :wink:

p.s. postami uno screen con cpu-z relativo alle ram aperto, compreso l'spd

Inviato: 25 mar 2006 00:30
da Freezo
Allora era come dicevi te anche se dal bios posso cambiare il molty la cpu l'ha bloccato era bello se era vero :D ..ora ti posto lo screen di cpuz

Questo è quello relativo al voltaggio Cpu a 1,625 con ram DDR 400
Immagine


Questo invece quelle con le modifiche da te suggerite cioè ram messe a ddr 300 e voltaggio CPU 1,70

Immagine

Ora inizio a salire di fsb e come prima vedere se chiude il Super_pi da 1 M?E poi devo alzare il voltaggio del chipset? ma x quest'ultimo nn so dove andare sinceramente

Inviato: 25 mar 2006 11:03
da DjRudy
si ok vai su di fsb, e cerca il max a cui ti chiude s-pi 1 m cn 1,7v , se nn trovi il voltaggio chipset è lo stesso sali cmq...

Inviato: 25 mar 2006 15:26
da Freezo
Ok sto salendo di fsb x adesso son a 205..una curiosità come mai prima x completare il super_pi da 1M ci mettevo 49 sec ora invece che salgo FSB 52?e poi come mai hai chiesto lo screen della ram? c'è qualcosa che nn va con loro?

Grazie per la tua pazienza

Freezo