Pagina 2 di 3
Inviato: 21 lug 2006 19:49
da Kioji
ok, hai qualche bella impostazione da schifo nelle ram :)
innanzi tutto per fare delle prove togli due moduli di ram.
fa una cosa tanto per iniziare..... metti il sistema tutto a default a 200mhz (400mhz) di fsb e nel bios setta tutte le impostazioni default per le tue ram.... dopodichè rientra in win e con a64tweak vedi tutte le impostazioni default come dovrebbero essere by spd a 400mhz (visto che le tue sono ddr400) delle ram.... dopodichè torni nel bios e setti manualmente tutte le impostazioni delle ram esattamente come ti diceva a64tweak.
Fatto ciò rientri nel bios e cambi solo una cosa: metti le ram @133 (quindi avrai le ram che funzioneranno come ddr 266 ma con impostazioni latenze che funzionano fino a 400mhz.
Infine riprovi a salire di fsb e vedi dove arrivi con la cpu.
Se oltre i 2350mhz continui ad avere problemi.... ciò dipende o dalla mobo che non è un gran chè oppure dalla cpu che è tarata a 2350mhz oppure dall'alimentatore che fornisce voltaggi instabili
Inviato: 21 lug 2006 19:54
da Kioji
per Maxxpower
perchè quoti? è normale che ti riferissi a lui :(
Inviato: 21 lug 2006 19:56
da Maxxpower
edito...

Inviato: 21 lug 2006 20:16
da Cuks
lo sospettavo!!!
OK capito ora fiaccio queste prove...poi vi dico
grazie Ciauz
Inviato: 21 lug 2006 20:21
da Cuks
ma dopo che ho visto tutti i settaggi e inizio a overclockare le ram le devo mettere a 1T giusto?
Inviato: 21 lug 2006 20:43
da Cuks
purtroppo non posso settare le ram a 133 perche' il bios arriva solo fino a 200
adesso con 2 banchi a 1t sono a 2,48 Ghz ma non chiude pi
non è possibile stabilizzarlo a 2,48 magari cambiando timing???
Inviato: 21 lug 2006 22:20
da wasky
Cuks ha scritto:purtroppo non posso settare le ram a 133 perche' il bios arriva solo fino a 200
in che senso ? dovresti avere 3 posizioni su asus 400 - 320 - 266
cmq entra a 133 e da a64 TW alla voce
MEMCLOCK Frequency imposta un divisore + alto
inoltre prova a disabilitare Dynamic Cycle idle counter e abbassa Dinamic Idle cycle counter
scaricati clockgen per vedere se da windows sali ancora
http://www.cpuid.com/clockgen.php
wasky
Inviato: 22 lug 2006 11:10
da Cuks
nelle mia mobo mi da 200 266 333 400
cmq ho provato anche a scendere a2.35ghz con 2 banchi ram a 1T
mi chiude super pi ma non ho notato nessun incrememto di prestazioni anzi
nel 3D mark 06 perdo circa 700 punti, mi sai dire perche???
Inviato: 22 lug 2006 11:12
da Cuks
non ci capisco + niente!!!!
adesso ho impostato le ram a 333 da bios e mi ritrovo messo cosi:

Inviato: 22 lug 2006 14:06
da wasky
200 = ram a 100 mhz
266 = ram a 133 mhz
333 = ram a 166 mhz
400 = ram a 200 mhz
se metti per ipotesi 333 mhz la ram parte da quel valore e aumenta in proporzione al bus del Processore, ma con divisore
se metti a 400 mhz salgono insieme alla freq del processore stesso
si chiama CPU/Dram Ratio

tienile da bios a 333 e con quei timing, poi da win li modifichi con a64tw
wasky
Inviato: 23 lug 2006 14:40
da Cuks
giusto, mi sono confuso :roll:
cmq con le ram a 213 non regge...
adesso le ho impostate cosi:
ho disabilitato il Dynamic idle... e ho abbassato il memclk a 150, e stanno195mhz
cosi è stabile mi chiude s-pi... ho provato a salire con ClockGen ma non riesco mai a stabilizzarlo. credo che con queste ram sia il massimo a cui posso arrivare
grazie x l'aiuto
Inviato: 23 lug 2006 14:44
da Cuks
domanda: in a64tweak i valori con l'asterisco cosa vogliono dire???

Inviato: 23 lug 2006 18:09
da Dirk81
che non sono supporati dalla mobo ma comunque impostabili....certo è che possono pure causare un crash di sistema quando vengono selezionati....alemo credo

:
Inviato: 25 lug 2006 11:49
da bCyclon
una rispostina alla veloce:
i divisori x le freq delle ram che vedi in quella finestrina sono tutti supportati dalle mobo dfi, x le altre sono cosi':
100/133/166/200
200=1:1 con fsb
x il resto basta fare la proporzione.
sulla tua mobo, una asus, i valori che ti dà a64twk nella memclk freq sono cosi' xke' il programma deve funzionare indipendentemente dal tipo di mobo che un sistema ha....anche se imposti un divisore cn l'asterisco o con il ++ vedrai che al riavvio la frequnza non sarà quella che dovrebbe essere con quel divisore attivo.
cmq cercati un calcolatore di frequenze delle drr...mi pare si chiamasse ddr frequency calculator

Inviato: 25 lug 2006 23:36
da DjRudy
quanti volt hai sulle ram?