Pagina 2 di 2
Inviato: 25 ott 2003 15:45
da wasky
si ma adesso trovi la NF7 rev 2.0 anche liscia ovvero la mia con ultra spp400, li kredo ke parli della 1.2, kalkola ke la monto io, dato ke sono poveraccio ho preso la liscia
http://www.abit.com.tw/page/it/motherbo ... Socket%20A
questa la NF7-S
http://www.abit.com.tw/page/it/motherbo ... Socket%20A
questa la lisci, come puoi notare la didascalia della descrizione è la stessa,
wasky
Inviato: 16 nov 2003 12:25
da for84
ray ha scritto:for84 ha scritto:
Se mi sapessi dare qualche info in più su come questa mobo funziona te ne sarei immensamente grato...ho letto in giro per i forum che ha parecchi problemi di lettura della temperatura...e già questo non mi andrebbe bene...
per le temperature è verissimo:un xp2200+ lo vede con 68° (bios F3) :shock: :shock: :shock:
per il resto per ora non so dirti altro:però cercherò di sapere quanto più è possibile, non preoccuparti!
Comunque, a prescindere da ciò che possa dirti, a quel prezzo ti conviene una Abit Nf7-sl, come ti consigliano gli altri!
è una scheda che, per quanto possa essere criticata, oggi è la migliore piattaforma per AMD! (a mio avviso, s'intende!

)
Sei riuscito a sapere qualcosa?
Inviato: 16 nov 2003 12:34
da restimaxgraf
ray ha scritto:for un mio amico ha la versione "L" e, da quanto ho capito (non l'ho vista in funzione ma mi ha letto le voci del bios per telefono), non è molto settabile! :x
spero che la "L1" sia completamente diversa, perchè la "L"... :( :(
Be, io non sono proprio dell'idea, pure io ho la L, e mi sembra buona...il bios è abbastanza ricco...certo non a livelli magari delle abit....ma buono! :)
Inviato: 16 nov 2003 12:47
da ray
restimaxgraf ha scritto:ray ha scritto:for un mio amico ha la versione "L" e, da quanto ho capito (non l'ho vista in funzione ma mi ha letto le voci del bios per telefono), non è molto settabile! :x
spero che la "L1" sia completamente diversa, perchè la "L"... :( :(
Be, io non sono proprio dell'idea, pure io ho la L, e mi sembra buona...il bios è abbastanza ricco...certo non a livelli magari delle abit....ma buono! :)
la mia non era assolutamente una critica alla scheda, ma volevo far notare solo la poca flessibilità della scheda per l'overclock: in questi giorni mi sono informato meglio e in pratica ho constatato, sempre attraverso il manuale di quel mio amico, che per cambiare moltiplicatore bisogna agire sulla scheda tramite jumper: il risultato è lo stesso, però è poco pratico dover aprire e chiudere il case ogni volta per provare un moltiplicatore diverso, cosa che un overclockers fa abbastanza continuamente!
per ciò che riguarda le prestazioni, beh è un nforce2 a tutti gli effetti quindi sono di assoluto rispetto e in linea con una qualsiasi scheda madre che monta questo chipset (punto+/punto-)!
Insomma, non è una scheda "nata" per oc, ma, con qualche piccolo accorgimento, ce lo fai comunque!

Inviato: 16 nov 2003 20:06
da for84
restimaxgraf ha scritto:ray ha scritto:for un mio amico ha la versione "L" e, da quanto ho capito (non l'ho vista in funzione ma mi ha letto le voci del bios per telefono), non è molto settabile! :x
spero che la "L1" sia completamente diversa, perchè la "L"... :( :(
Be, io non sono proprio dell'idea, pure io ho la L, e mi sembra buona...il bios è abbastanza ricco...certo non a livelli magari delle abit....ma buono! :)
Se tu hai la 7N400/L che aspetti a darmi tutte le info di cui necessito :D :D !!!
Vorrei sapere:è vero che ha problemi di temperatura?(tu a quanto stai e con che processore)
Ti ha riconosciuto subito il procio(ho sentito che ha problemi anche su questo)
Come prestazioni e stabilita?...
Fammi sapere che se sento che è un buon prodotto...per Natale si può fare un pensierino!
Grazie For
Re: Gigabyte 7N400/L1
Inviato: 16 nov 2003 22:30
da Maverick
for84 ha scritto:Ho trovato questa scheda 90€...che dite è un buon prodotto?ha N-force2-ultra dual channel DDR, lan e audio integrati...quello che volevo sapere è ha i fix? sul sito della gigabyte c'è scritto:
CPU FSB/ Vcore Voltage adjustable via BIOS
AGP Voltage / Clock adjustable via BIOS
DIMM Voltage / Clock adjustable via BIOS
questo significa che il tutto è gestibile via bios autonomamente,oppure non vuol dire niente!
se non sbaglio si trova anche a 70 euro!

Inviato: 17 nov 2003 11:36
da for84
Dov'è che la trovi a 70€?Io l'ho vista da essedi a 90€
Inviato: 17 nov 2003 11:38
da wasky
Inviato: 17 nov 2003 11:42
da for84
Non ho fretta,però mi sto invaghendo di nuovo...cmq se prendo qualcosa la data è il Natale...per adesso mi informo!