Pagina 2 di 2
Inviato: 19 nov 2006 15:45
da mrc78
Di mobo usate ne trovi, però prima ti conviene fare un po di prove, se attacchi l'hd sul secondo canale come master(da solo e il primo non collegarlo) e imposti da bios l'avvio da HDD1 funziona?
Inviato: 19 nov 2006 15:52
da Sbrillo
no questa prova l'avevo fatta ieri. sempre con l'fsb a 200 si riavvia. abbassandolo funziona.
e nuove nn se ne trovano? io se nn sbaglio ho visto in un negozio della mia città una asrock k7nf2
Inviato: 19 nov 2006 16:06
da mrc78
si la Asrock K7 NF2 Raid è una delle poke che si trovano ancora in internet e nei negozi, dovrebbe costare intorno ai 45€, altrimenti se trovi prendi l'ABIT AN7
P.S però aspetta un po che magari qualche guru del forum ti da la soluzione al problema.
Inviato: 19 nov 2006 16:11
da Sbrillo
si aspetto un pò. ma cmq io ho provato sia il procio ke l'hard disk in un altro pc e andavano xfettamente. il procio anke a 3000+.
Inviato: 20 nov 2006 10:53
da black_storm
In ebay ne trovi sicuramente in negozio è già più difficile...
Inviato: 29 dic 2006 18:16
da altatenzione9
ciao, ho montato una scheda madre asus p5b, con audio integrata (sound max a 8 .1 canali), con windows xp sp1 i driver dell'audio si installavano correttamente, mentre adesso che ho installato windows xp sp2, mi da errore, che dice: driver bus hd audio non è stato trovato, e si arresta l'installazione. Come posso trovare questo hd audio?
Inviato: 29 dic 2006 19:41
da Kioji
hai antivirus o firewall installati?
Se si, durante le installazioni dei driver disabilitali.
Se non ne usi, cerca nel i driver aggiornati nel sito del produttore della scheda audio (anche se integrata)
Inviato: 29 dic 2006 19:55
da altatenzione9
si ho installato norton internet security 2006
Inviato: 29 dic 2006 20:09
da Kioji
ma un qualche antivirus/firewall più cazzone/pesante/rompipalle non sei riuscito a trovarlo????
P.s. la prossima volta, installa tutto il necessario (tipo tutti i driver... partendo da quelli per il chipset della mainboard) e poi tutto il resto, e prima di fare la prima connessione internet (quindi alla fine) metti firewall ed antivirus.
P.s. come firewall prova zoneallarm (molti lo disprezzano) ma è semplice, abbastanza leggero e secondo me nn funziona male... e sopratutto la versione personal è free.
P.s.s. come antivirus prova antivir che è molto leggero e la versione personal è anch'essa free.