Pagina 2 di 4
Inviato: 11 gen 2007 19:47
da Threepwood
Ciao, ho effettuato il test cpu con superpi, ho settato il calcolo a 1m e 2m come mi è stato consigliato ed ha eseguito il tutto normalmente (il primo in un minuto, il secondo in due minuti).
Poi ho installato occt che utilizza anche speedfan, solo che mi chiede la temperatura della cpu e del case che non so quali sono in speedfan perchè non sono indicati con i nomi.
Inviato: 11 gen 2007 20:04
da Kioji
come capire i valori a cui speedfan si riferisce è stato scritto più volte... prova ad utilizzare la funzione cerca.
Se setti tutto per bene con occt alla fine ti darà dei grafici con i voltaggi misurati.
Poi alla fine postali qui... potrebbero essere interessanti!
Super pi mi pare ci sia scritto di eseguirlo da 32m.
Inviato: 11 gen 2007 20:44
da Threepwood
Ho cercato un pò all'interno del forum ma non ho trovato nulla che mi spiegasse bene a cosa si riferiscono le temp purtroppo, allora le ho confontate un pò con everest.
Vi posto 2 immagini, una di speedfan e l'altra di everest così magari mi potete indicare i giusti valori da inserire in occt.
Non capisco in speedfan a cosa si riferiscano temp3 e core. I valori che devo inserire in occt secondo me sono per quanto riguarda la cpu 32, ma case non lo so.

Inviato: 11 gen 2007 21:21
da black_storm
da quel che vedo io ha il primo maxtor che bolle :roll:
Inviato: 11 gen 2007 21:46
da Threepwood
In effetti si, quello è l'hard disk secondario da 40 gb ide. Pensate che sia lui a scaldare così tanto tutto quanto?
Ho effettuato il test con Atitool e dopo 10 minuti e 15 secondi si è bloccato tutto e dopo qualche secondo schermo tutto nero e ho dovuto resettare manualmente.
Vi prego aiutatemi, non so cosa fare, è da mesi che è così e non riesco più a giocare a nulla.
Inviato: 11 gen 2007 23:23
da Kioji
fai così: apri il case ed apri everest...... esegui atitool e vedi a che temperatura ti arriva la cpu, ed ognitanto tocca il dissipatore della vga con un dito vedendo a tatto a che temperatura arriva e ci fai sapere.
Inviato: 12 gen 2007 20:44
da Threepwood
Ciao, ho aperto il case e aperto everest e eseguito atitool. Come previsto a 10 minuti si è bloccato e riavviato, in quel momento le temperature erano:
scheda madre 32°
processore 41°
disco maxotr ide 48°
disco primario sata 40°
ho messo il dito sulla scheda video su entrambi i lati e non era affatto calda, non scottava.
Vi riporto anche le temperature normali, a computer fermo (solo con antivirus e firewall attivati):
scheda madre 30°
processore 33° (anche se di solito è a 28, forse non si è ancora raffreddato bene)
disco maxotr ide 48°
disco primario sata 39°
Anche se non sono un esperto non credo siano temperature eccessive.
Inoltre non mi da nemmeno l'errore, neanche nel visualizzatore di eventi.
Inviato: 12 gen 2007 20:50
da Kioji
che test fai con atitool?
sul pulsante che premi che c'è scritto?
Inviato: 12 gen 2007 20:52
da Threepwood
C'è scritto scan for artifacts ed esce una finestra con un cubo che sta fermo e parte un cronometro. Spero di aver fatto bene.
Inviato: 12 gen 2007 21:00
da Kioji
hai fatto il superpi da 32mb?
Inviato: 12 gen 2007 21:01
da Threepwood
No, ora lo faccio, ma devo rilevare le temperature lo stesso?
Non credo sia un problema di processore però. Spero di no almeno
Inviato: 12 gen 2007 21:10
da Threepwood
Ho fatto partire superpi e dopo 5-6 minuti circa è comparsa la classica finestrella di windows che mi ha detto che si è verificato un errore nel programma e se volevo inviare l'errore o no.
Ho cliccato no e si è chiuso.
Domani riprovo perchè ora devo uscire, comunque la temperatura al momento dell'errore era 42° (della cpu).
Non risolverò mai il problema.

Inviato: 12 gen 2007 22:13
da Kioji
riprova a farlo e facci sapere
Inviato: 13 gen 2007 13:27
da Threepwood
Ciao, ho riprovato a fare il test con superpi a 32M, questa volta non è uscito l'errore ma a 10 minuti e qualche secondo, proprio come è successo con atitool, si è bloccato con schermo tutto nero e ho dovuto riavviare manualmente. Stesso identico problema. La temperatura del processore in quel momento variava da 42 a 43°. Spero proprio che non sia un problema di processore.
Vorrei provare a staccare l'hard disk secondario visto che è il componente che scalda più di tutti. E' una buona idea?
Inviato: 13 gen 2007 14:05
da Kioji
scaricati cpu-z e posta tutte le schermate di questo programma qui...e vediamo di risolvere sto problemino.