Pagina 2 di 2

Inviato: 20 apr 2007 00:04
da alessi080
Mi è stato consigliato di mettere un guanto in lattice per evitare che il grasso delle pelle possa alterare la pasta...comunque seguirò le tue dritte.

Prossimi aggiornamenti :)

Inviato: 20 apr 2007 16:04
da walter
fantomax ha scritto:no, per impostare l'fsb devi andare nell'apposita sezione e poi fare save and exit. il fsb dovrebbe essere 166, ma se il bios è vecchio per la piena compatibilità ti conviene aggiornarlo...
a me bastava dare "save & exit" e mi partiva automaticamente col clock giusto... vabbe' che avevo una mobo assurda...

Inviato: 22 apr 2007 13:42
da fantomax
io l'ho sempre messa col ditino nudo, ma nessuno ti vieta di usare il guanto di lattice...

cmq non è la temperatura il problema... è altino 50° ma non al punto di far suonare tutto...
le ram che frequenza hanno di base? magari impostale in auto dal bios e i timings mettili by speed e vedi se continua.

per il problema della temperatura (non critico al momento) hai delle ventole aggiuntive nel case o solo quella sul processore?

Inviato: 25 apr 2007 13:56
da alessi080
Ho risolto finalmente il problema (così sembra): a quanto pare sono stato un po troppo tirchio con la pasta. Ora il PC risponde bene, al momento non da problemi.

Saluti :grin: