Pagina 2 di 2
Inviato: 13 dic 2007 22:47
da wasky
maxpayne2 ha scritto:un altro perito!!!
ma scusa....in che scuola hai studiato...non ti hanno insegnato nulla?? sono disguastato dalla scuola di questi tempi...meno male che ho avuto la fortuna almeno io di trovare professori capaci e di aver fatto TANTO laboratorio....altrimenti...che andiamo a diplomarci in elettronica a fare....
Purtroppo la situazione è cosi in Italia :sad: In cina i bambini a 5 anni risolvono le equazioni
Ho conosciuto persone passate con 60/60 scottarsi con il saldatore max credo sia capitato anche a te
Io sono stato fortunato nella mia scuola era una tradizione il laboratorio di Elettronica andavo all'Alessandro Volta :D
Io purtroppo vista l'eta a volte mi scordo qualcosa ma sono praticamente cresciuto con l'analogico la digitale la detesto e qui tengo a farti una precisazione sui TDA come quelli che vorresti usare tu:
La vera amplificazione è in Classe A sia essa a Vavole o in Stato solido, lascia perdere i Chip OP amp della Philips o se ne devi fare uno fanne uno serio
se vuoi sentire bene la musica fatti un bel Single Ended a Valvole o un Push Pull a Mosfet IR e senti la differenza con le scatolette di silicio della philips
un progetto ottimo è il
my Ref di Mauro Penasa tornando agli LM è realizzato con gli LM3886 e suona bene
http://www.audiofaidate.it/sito.asp?goto=my_ref
mette in condivisione anche lo stampato e suona da paura a sentire le persone che lo hanno realizzato
Un ottimo forum dove trovi come moderatore il MITICO Nelson Pass è
www.diyaudio.com
oltre a produrre amplificatori da migliaia di € mette a disposizione dei Diyers alcuni suoi progetti ottimi come lo ZEN
http://www.audiofaidate.it/sito.asp?goto=contributi
se serve sono a disposizione ma ti prego non buttare i soldi con i TDA
:)
Roberto
Inviato: 14 dic 2007 00:36
da master_of_mouse
stigates... lo zen consuma + del mio server

Di cosa si chiacchiera da queste parti?
Inviato: 14 dic 2007 04:30
da it9ccq
Ciao ragazzi, ho visto che da queste parti si chiacchierava di elettronica e hi-fi e mi sono iscritto immediatamente :D :D Spero di poter fare delle belle chiecchierate.....
Un saluto,
Francesco Ucchino :D

Inviato: 14 dic 2007 12:28
da wasky
Ciao Francesco benvenuto su HWTweakers è un onore per me :)
Ragazzi Francesco Realizza degli ottimi kit di Gainclone veramente facili da assemblare ed ad un prezzo veramente valido e sfrutta il National LM3886
Enterty puoi vagliare un suo kit se vuoi realizzare un buon MiniAmp e cosi abbandoni quei TDA
poi adesso hai la sua assistenza diretta :)
In bocca al lupo per tutto Francesco
Roberto
PS: Hai un PVT :)
ringraziamenti
Inviato: 15 dic 2007 02:44
da it9ccq
Ciao wasky, figurati....il piacere è tutto mio. Se vuoi possiamo chiacchierare un pò su skype, il mio nick è IT9CCQ. Mi congratulo con te per la chiarezza con cui esponi i concetti ai principianti e mi auguro di partecipare al forum in maniera costruttiva. A proposito....., avevo notato in questo forum un riferimento ai progetti di Nelson Pass. Spulciando un pò in rete su audiocostruzioni.com, ho trovato uno schema di un pre di questo progettista e devo dirti che sono rimasto colpito positivamente.... Gli stadi accoppiati in continua e l'uso di transistor ad effetto di campo sono due cose che mi stanno particolarmente simpatiche e mi fanno pensare che si tratti di un progetto "ben suonante". Tu che mi dici in proposito wasky?
Un salutone ,
Francesco Ucchino :D
Inviato: 15 dic 2007 11:31
da wasky
Sicuramente parli del BOSOZ
Bridge of Son of ZEN ne ho letto un pò in rete, è il giusto compendio per i suoi amlificatori ZEN, ne parla anche il relatore dell'articolo sullo ZEN che ho linkato sopra, ma non l'ho mai sentito suonare anche se in molti lo hanno realizzato anche su audiocostruzioni.com se non erro Matonto :)
Imho non gradisco molto ingressi e uscite Bilanciate personalmente :)
un saluto e un buon fine settimana Francesco
Roberto
ciao
Inviato: 16 dic 2007 00:48
da it9ccq
Ciao Roberto, buona domenica anche a te. Volevo dirti che ho un nuovo nick su skype, è elettron71.
Salutoni Francesco
Inviato: 19 dic 2007 15:53
da enterty
Inviato: 20 dic 2007 09:51
da black_storm
beh non è certo un gran ampli ma per 5 euro si può provare...
Il finale audio di enterty
Inviato: 24 dic 2007 04:38
da it9ccq
Carissimo enterty, è un pò cattivello questo forum, ci dice che siamo paralizzati :D :D . A parte gli scherzi, devo dirti che ai tempi in cui realizzavamo gli stadi a simmetria complementare in classe ab1 col vecchio 2n3055 e il gemello (pnp) mj2955, non amavo particolarmente questo tipo di circuiti. Allora dopo la relizzazione del finale, c'era tutto il rituale della taratura delle correnti di risposo, la cui stabilizzazione termica avveniva tramite il famoso termistore ntc inserito nella rete di polarizzazione e collocato sull'aletta dissipatrice, si dedicava anche molta cura alla stabilizzazione termica delle correnti di riposo dello stadio differenziale posto in ingresso ecc....! Alla fine se avevi lavorato bene, riuscivi a ottenere buone performance generali, bassa thd banda passante elevata ecc ecc Oggi i circuiti integrati tipo gli LM3886, LM3875 ecc, riescono a effettuare tutte le operazioni che ho descritto, in modo del tutto automatico, fornendo performance di tutto rispetto. Quindi nulla da eccepire per ciò che riguarda il tuo circuitino, comunque provalo e facci sapere, eventualmente poi ti indico qualche piccola modifica da effettuare...!
Un salutone da Messina e auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti...!
Francesco Ucchino (IT9CCQ)