Pagina 2 di 2
Inviato: 19 mar 2008 11:39
da kokkopl
eheh lo so ma lui l ha voluto provar scollegato,ma magari se l alimentatore sta morendo lo vede anche con poco carico,be direi che m faccio colazione ora :D
Inviato: 22 mar 2008 15:16
da DavideBB
Ho aperto il mio Alimentatore, dopo aver tolto la polvere ed il silicone sparso di qua e di la, ho testato i vari condensatori, per quanto riguarda quelli + grandi: 200V e 400uF mi sembra, la carica immagazzinata presente scende pian piano, ed ho dedotto che si stessero scaricando, poi una volta terminata, se aspetto qlk secondo e ricollego i puntali, la carica sta ancora là,
un'altra cosa, il tester mi dice che conducono, poi smette di bippare e poi se aspetto un po riprende...Significa che se ne stanno andando?
Per quanto riguarda le tensioni va tutto bene, i valori si agirano intorno quelli di default!!!
Inviato: 22 mar 2008 17:32
da kokkopl
basta solo guardar se sono gonfi secondo me,quelli da 16v e da 10v,cioè quelli collegati al gruppo 12 e 5 volt,ma che alimentatore è?e che pc hai per curiosità
Inviato: 26 mar 2008 13:33
da DavideBB
Scusate per il ritardo
Il modello del mio Alimentatore è F&C Model - LC - B400ATX, il pc è assemblato dalla CDC, Scheda madre Biostar P4VTB PT800, Pentium 4 2,66,scheda video ati radeon 9200 SE, i condensatori nn sono gonfi xò nn dovrebbero condurre...perchè valgono come circuito aperto!
Inviato: 26 mar 2008 14:08
da kokkopl
protresti provare qualche programma per overclock,accendi il pc,e fai partir il progr per mettere sotto stress il pc,tieni d occhio i dati che t da riguardo la temperatura e voltaggi,poco prima che t si blocca guarda i dati,se ci sono sbalzi d tensione o se scalda troppo,non hai un ali da farti prestare per poco o da montar su un altro pc?ti toglieresti subito il dubbio!perche se è l alimetatore lo potresti cambiar volentieri,prendendo un enermax magari,che non muoiono praticamente mai e ti rimarrebbe per un futuro nuovo pc,se invece è la mb non so qanto ti convenga sostituirla,ammesso che la trovi usata a poco
Inviato: 26 mar 2008 16:45
da DavideBB
Guarda, ho fatto vari test per controlare la temperatura, ed è tutto ok sono anche fin troppo basse, si freeza qnd vuole lui, puo essere dopo 10 ore come 10 minuti, ora monitoro i voltaggi e vediamo che succede, poi vedo se trovo un alimentatore per P4 da testare...

Inviato: 26 mar 2008 17:11
da kokkopl
ok,poi posta pure qui i voltaggi così vediam un po se ce qualcosa di anomalo cmq come dicevo prima i test falli con pc sotto stress con i progr appositi e io terrei anche il tester colleg ai molex per veder quando si blocca il pc che voltaggio da,se sbalza o cosa,perche se nn sbalza allora è inutile sbatter la testa sull atx,poi potresti provar anche a scollegar le cose che non servono,tipo lettori cd floppy schede aggiuntive hd secondari,e se nn freeza è semplicemente l alimentatore che nn ce la fa piu,poi bo vedi te,ti dico le cose che farei io,tanto non costa nulla
Inviato: 26 mar 2008 18:20
da DavideBB
Ecco l'ho ha rifatto
Sto usando il pc solo per leggere documenti pdf e internet WI-FI
Purtroppo nn posso fare prove col tester perchè sto studiando e mi porta tempo..
Ho usato Everest come programma di monitoraggio e qnd si è freezato mi dava:
Voltaggi:
Core processore: 1.7V
+2.5v: 1.6v
+3.3v: 3.2v
+5v: 5.1v
+12v: 11.8v
Mi sembrano normali sti valori
Inviato: 26 mar 2008 19:43
da kokkopl
DavideBB ha scritto:Ecco l'ho ha rifatto
Sto usando il pc solo per leggere documenti pdf e internet WI-FI
Purtroppo nn posso fare prove col tester perchè sto studiando e mi porta tempo..
Ho usato Everest come programma di monitoraggio e qnd si è freezato mi dava:
Voltaggi:
Core processore: 1.7V
+2.5v: 1.6v
+3.3v: 3.2v
+5v: 5.1v
+12v: 11.8v
Mi sembrano normali sti valori
cosè quel voltaggio?+2.5v: 1.6v...
anche se non so a cosa appartiene cmq sia se dovrebbe essere 2.5,ti segna 1.6...uhm
Inviato: 26 mar 2008 20:54
da DavideBB
Bella domanda...accanto alle voci
Core processore; +2.5v; +3.3v; c'è l'immagine del processore
Inviato: 26 mar 2008 21:41
da kokkopl
io ho 5 voltaggi,processore,3.3 5 12 stby5+,bo magari è un chip intel che io non ho avendo amd,nn lo so eheh,be apparte quel voltaggio strano m sembra tutto ok,se riesci a testare un altro ali sarebbe ottimo ,hai percaso controllato i condensatori della mb?quelli attorno al procio