Pagina 2 di 3

Inviato: 29 giu 2008 23:49
da wasky
Onestamente non spenderei soldini per quell'ampli

già il cond elettrolitico in ingresso non si può vedere :grin:

se proprio parti da zero sarebbe meglio fare qualcosa che già ti offre un circuito stampato e facilità di assemblaggio come il kit in classe A di Nuova Elettronica a BJT

Ovviamente è un semplice consiglio

Roberto

Inviato: 30 giu 2008 16:49
da elettricistaconfuso
:D Facendo una ricerchina su Google ho cambiato idea; ho trovato uno schemino di gainclone mi potresti dire se suona bene?
poi dove c'è scritto "-Vee" che cosa significa?
é vero che l'integrato per fare quel gainclone è molto costoso?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :grin:
ecco lo skemino:
Immagine

Inviato: 30 giu 2008 17:54
da wasky
E' lo schema classico della National che trovi anche sul datasheet del LM3875 che viene 7,50 € da distrelec :grin:

il kit è quello che ti ho linkato in prima pagina del topic

-Vee è il ramo Negativo di Alimentazione essendo in Duale dall'alimentatore usciranno quindi un +25v uno 0 ( gnd ) e un -25volt che daranno 50 volt di alimentazione

quindi avrai due bus di massa quella del segnale e quella di alimentazione

Lo puoi fare anche in single supply trovi lo schema sempre sul datasheet nationals e secondo me è preferibile per il condensatore di uscita

R4 te la consiglio da 15K in carbone e il valore di C1 portalo a 1 uF poliestere
C2 và meglio da 2200 uF e magari con un filtro fatto con un orange drop da .22 uF in parallelo


wasky

Inviato: 30 giu 2008 18:12
da wasky
Se può esserti utile ti metto il link al alvoro di un amico pubblicato sul forum di costruire HiFi

http://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?t=327

anche in questo sito se vai su aidiocostruzioni elettroniche trovi molta merce

http://www.audiocostruzioni.com/

sulla Sx vai ad audiocostruzioni DIY ---> Elettroniche

Inviato: 01 lug 2008 12:00
da elettricistaconfuso
Da quati VA deve essere l'alimentatore se ne voglio fare due?
Va bene un trafo invece del toroidale?
Se lo metto in single supply il negativo dell'alimentazione lo devo mettere sulla massa insieme al negativo dell'audio?
L'orange drop va messo prima o dopo di C2?

Inviato: 01 lug 2008 15:52
da wasky
130 VA vanno bene anzi di più

in singlè supply lo schema è diverso devi guardare il datasheet

rob

Inviato: 01 lug 2008 18:19
da elettricistaconfuso
Sul datasheet l'ho trovato solo duale!

Inviato: 01 lug 2008 20:13
da maxpayne2
probabilmente dovrai mettere un partitore resistivo su uno dei due ingressi per polarizzarlo giusto poichè ti mancherà la massa....prova dovrebbe funzionare.-...

Inviato: 01 lug 2008 21:42
da wasky
elettricistaconfuso ha scritto:Sul datasheet l'ho trovato solo duale!

sicuro ?

http://www.national.com/ds.cgi/LM/LM3875.pdf

pagina 5

Single Supply Application Circuit

:wink:

bastava che seguivi il link ke ti ho messo al lavoretto su costruire Hi Fi e trovavi il single supply con lm 1875 che a parer mio suona molto meglio del 3875

c'è anche il circuito stampato sul mio articolo

se vuoi puoi contattare su questo forum IT9cqq aka Francesco persona disponibilissima e che ha in catalogo alcuni kit molto validi di Gainclone

http://www.hwtweakers.net/forums-profil ... -6400.html

ecco il suo sito

http://www.kitelettronici.com/kit.htm

resto a disposizione

@ max

quando lo provi uno di Gainclone ?


Roberto

Inviato: 02 lug 2008 08:36
da maxpayne2
al momento sto stringendo la cinghia proprio, ho quasi finito il progetto di un nuovo ampli per chitarra (dopo il valvolare).
è un ibrido con pre a valvole e finale a transistor e veramente ci sto mettendo il cuore....e anche il portafogli....
da studente non lavoratore devo raccimolare piano piano, la strada è lunga.
magari me lo faccio regalare a natale... :grin:

Inviato: 02 lug 2008 10:07
da elettricistaconfuso
:grin: Ho trovato lo schema in single supply anche qui devo cambiare qualcosa?
il trasformatore va sempre bene da 130 VA?
Immagine

Inviato: 02 lug 2008 10:35
da elettricistaconfuso
Devo mettere un toroidale o un trafo?

Inviato: 02 lug 2008 13:40
da maxpayne2
se metti un toro hai meno problemi di rumore questo è sicuro...cmq lo schema va bene così, funziona alla grande penso.

Inviato: 02 lug 2008 14:51
da wasky
Non devi fare altro che montarlo cosi solo il cond tra Vcc e gnd in ingresso mettolo da 2200 uF e in parallelo un filtro con un poliestere

C di ingresso mettilo da 1 uF poliestere Wima o Evox Rifa e prova a variare il valore di R11 con uno più alto o più basso ( 22k 17K 15K ) ma solo per un ascolto migliore se servisse


Rob

Inviato: 03 lug 2008 10:15
da elettricistaconfuso
:grin:
Credo che dopodomani compro i componenti e lo faccio però ho ancora una domanda che mi è venuta in mente adesso l'LM 3875 che dissipatore deve avere?IL trasformatore sempre da 25V 130VA?
io volevo pure inserire un audio v meter però funziona a 12 V metto un altro trafo o aumento i VA di quello dell'ampli e metto una resistenza al carbone che mi porta la tensione a 12 V