Pagina 2 di 2
Inviato: 06 nov 2008 19:43
da kokkopl
a parte che va messo in serie,ce anche il disegno sul reattore.comunque sia è troppo 14uf appena do corrente vibra,sembra che sta per esplodere da un momento all altro.anche se cmq si accende non ho provato a tenerla per piu di 2 secondi
Inviato: 06 nov 2008 19:53
da kokkopl
ho messo il condensatore di un motore elettrico,sempre cilindrico simile agli altri 2 pero da 3uf 450v,ora va molto meglio.si accende prima.il problema è che credo rimanga carico e quindi a luce spenta si sente il neon ticchettare e se lo tocco con la mano si illumina in parte.
Inviato: 06 nov 2008 20:15
da daxady
spetta errore mio che non ho letto tutto perche' ero di fretta,il 14uf e' troppo si e' questa la parte che mi ero segato di leggere...e cmq io li ho sempre messi in parallelo..
Inviato: 06 nov 2008 20:20
da kokkopl
rinuncio anche a questo! praticamente lo ******* che ha fatto l impainto ha interrotto il neotro e non la fase quindi al neon arriva sempre un po di volt,poco piu di 100 e mi ronza e tentenna per colpa del condensatore,quindi niente nemmeno qua..mannaggia
Inviato: 06 nov 2008 20:45
da daxady
beh si ti arrivano circa 110v,cmq invertire l'impianto non e' difficilissimo ti basta intercettare le connessioni nella scatola di derivazione e invertire.
il ronzio lo fa anche senza condensatore?se si potrebbe essere il reattore difettoso,cmq prova il condensatore del giusto valore in parallelo in maniera da aumentare la capacita' (se hai un impianto semplice con interruttore ok se hai un impianto con rele' evita il condensatore)
Inviato: 06 nov 2008 21:08
da kokkopl
no, non metto mani all impianto.che poi chiamarlo impianto è una parolona,ha 50 anni,cavi rigidi che si spezzano ogni 3 x 2..niente messa a terra.collegamenti fatti a occhi chiusi..non ci voglio pensare.cmq ronza solo con il condensatore,appunto perche ce la fase anche ad int spento e cerca di accendersi.l ho rimontato così come prima appena trovo uno elettronico lo monto
Inviato: 06 nov 2008 21:15
da daxady
ho capito che tipo di impianto hai... :)
Inviato: 09 nov 2008 23:47
da black_storm
DaXaDy ha scritto:ho capito che tipo di impianto hai... :)
anch'io.. ho una certa esperienza di impianti del genere purtroppo.
Inviato: 10 nov 2008 00:03
da kokkopl
ci fossero almeno dei tubi sani nel muro..di plastica,passerei qualche cavo nuovo..macchè..its impossible!eheh
Inviato: 10 nov 2008 13:16
da daxady
eh è gia' tanto che hai corrugati...saranno sicuramente da 16,ma se hai i cavi rigidi ci passi ben poco...dovresti sfilare tutto e ripassare cavi di nuova generazione..
Ti poteva andare peggio se l'impianto fosse in neopiombo..