Pagina 2 di 3

Inviato: 11 nov 2008 21:42
da Kioji
mboh, io in quello spazio ristretto un core2duo nn c'è lo metterei.

Cmq ci sono mainboard di questo tipo... molto sbavose ed alcune costano poco... tipo questa:
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/40/ ... 402998.jpg

Fanno venire voglia di cimentarsi con il modding :grin:

Inviato: 11 nov 2008 22:34
da sniis
wasky ha scritto:Cmq un dissi ti occorre e quindi andrei su un buon dissi con ventola molto grande come lo zalman un core duo a 45um ha circa 65 watt di calore e quelli li devi smaltire
wasky
Puoi indicarmi il modello esatto? Perché sto facendo una ricerca su tutti i componenti tenendo fissa quella MoBo che mi esalta!

Grazie

Inviato: 15 nov 2008 07:45
da Kioji
In quel progetto che hai linkato si utilizza il

pico-psu


alta efficienza e totalmente passivo... unico difetto solo 120w. Che per molti pc va benissimo (ad esempio il mio consuma in idle 75w ed in full 115W).
Per questo genere di lavori questo ali è il migliore!!!
...peccato solo per la scarsa disponibilità in Italia.


P.s. se conoscete altri modelli simili di alimentatore buttate un fischio.. che mi interessano ;)

Inviato: 15 nov 2008 08:18
da sniis
kioji ha scritto: 75w ed in full 115W
Quindi pensi che non possa bastare per la MoBo e la CPU che vorrei mettere io? Purtroppo i consumi non gli ho ancora guardati

Inviato: 15 nov 2008 11:21
da Kioji
allora, la mia cpu un be-2400 ha come tdp 45W (ossia come consumo max).

In full il sistema consuma 115W.... e quindi un alimentatore di 120w è già un pò sottodimensionato.


Morale, se vuoi utilizzare quell'ali devi mettere una cpu molto parsimoniosa... quindi non penso proprio che puoi mettere una cpu intel con tdp maggiore di 45w.


Hai quindi 3 soluzioni:
1) Cambi case.
2) Cambi ali (cerchi qualcosa di diverso dal pico psu
3) Cambi cpu e ti dedichi all'intel atom.

Inviato: 15 nov 2008 15:38
da sniis
kioji ha scritto: Hai quindi 3 soluzioni:
1) Cambi case.
2) Cambi ali (cerchi qualcosa di diverso dal pico psu
3) Cambi cpu e ti dedichi all'intel atom.
Il case non lo posso cambiare..è l'obiettivo principale!
Cambiare ali mi sembra un'ottima idea, infatti avevo pensato, non so se esistesse il modo di alimentare la Intel DG45FC con un alimentatore esterno tipo PC portatile (o tipo MacMini..credo che la MoBo del MacMini sia una Micro ITX e infatti ha l'alimentatore esterno da 65W
Non vorrei l'Atom perché il Core2Duo mi sembra più performante.

Al momento il NES mi deve ancora arrivare, quando mi arriverà (la prossima settimana) penso che prenderò le misure e dopo protrò cominciare a fare qualche calcolo.

Tu che dici?

Inviato: 21 nov 2008 15:05
da black_storm
bruttissimo uccidere un nes per trasformarlo in pc :grin: :grin:

Inviato: 21 nov 2008 16:42
da sniis
black_storm ha scritto:bruttissimo uccidere un nes per trasformarlo in pc :grin: :grin:
Infatti non uccido il mio..quello sta comodo comodo nella sua scatola originale insieme a tutte le cartucce al fresco in cantina.
Ne ho preso uno da qualcuno che ha avuto il coraggio di vendermelo, non ne ho trovati di rotti.
E poi non lo uccido! Tolgo il dentro e lo riempio con qualcos'altro. La parte dentro ancora funziona, basta avere un'alimentatore e un collegamento per la tv ed un gioco e via, anche se la scatola non c'è più!

Ne approfitto per chiedere qualche ulteriore aiuto riguardo al progetto.
Al momento sto prendendo le misure per vedere gli effettivi ingombri all'interno del futuro case.
Non riesco a trovare nella mia zona (Bologna) nessun rivenditore di schede Mini ITX (non quelle con l'Atom si intende...) qualcuno mi può dare una mano?

Grazie

Inviato: 24 nov 2008 23:49
da black_storm
Son di bologna pure io e per tutto ciò che riguarda l'informatica compro da ebay anche perchè nei negozi qua nn c'è mai nulla e lo paghi di più se c'è.

Inviato: 25 nov 2008 00:00
da sniis
Il problema che di mini ITX ce ne sono poche anche su eBay.
Ritornando al discorso del NES PC ci sono due cose che vorrei chiedere qui nel forum.

1) riguarda propriamente la MoBo, cioè ho visto che ci sono delle mini ITX anche per P4 e pensavo che per un PC-GAME fosse meglio una CPU con P4 anziché un Core2Duo e tra l'altro credo che queste MoBo per P4 costino meno...

2) riguarda questo video che ho trovato su youtube:

Dove questo tipo è riuscito a non modificare il case esterno del nes usando degli adattatori per l'uscita composita e per l'uscita audio. Sapete se è una scelta plausibile oppure la ritenete una cosa difficilissima?

Grazie a tutti per le risposte!

Inviato: 25 nov 2008 00:11
da black_storm
se per te la difficoltà è ammissibile nn vedo perchè no!

Inviato: 25 nov 2008 00:20
da sniis
black_storm ha scritto:se per te la difficoltà è ammissibile nn vedo perchè no!
penso che tutto sia ammissibile il problema è capire che componenti usare per mettere insieme il tutto, perché l'autore mica dice quali componenti ha usato per costruire quel gioiellino...furbo :grin:

Per esempio non saprei come riutilizzare l'uscita video composito, l'uscita audio e i connettori originali NES collegati alla USB.. :cry: :cry:

Inviato: 25 nov 2008 21:06
da black_storm
basterebbe che ti cerchi un connettore vga---> video composito

Inviato: 25 nov 2008 21:54
da sniis
I casi sono due o sono io che vedo il problema più grande di quanto in realtà è oppure state sottovalutando il problema ora vedo di fare un video o qualche foto sull'interno del case del NES.
Comunque forse mi sono spiegato male, il tipo del video linkato sopra ha usato la stessa sucita del NES originale, altrimenti come ha fatto a trovare un uscita così perfetta da stare nel case originale senza fare danni esterni?

Inviato: 25 nov 2008 22:22
da kokkopl
avrà saldato un cavo che va dal connettore originale alla vga della scheda madre o qualcosa di simile