Pagina 2 di 2

Re: Chi ha mai proavto Arduino UNO

Inviato: 11 giu 2011 19:19
da master_of_mouse
ho mandato una mail a sto tipo qua:

edit: mi ha risposto con questo link

Codice: Seleziona tutto

Sure. The code is on my blog here http://www.barnesian.com/2011/05/arduino-powered-smart-fan-controller.html at the end.

The RPM is a bit of a fake out. It is an estimate. I know that the fan can be 0 to 1200 rpm and I know that the PWM output can be between 0 and 255, so I did a linear regression to get a reasonable estimate. As it turns out the RPM is a bit hard to read from the yellow wire. 

Re: Chi ha mai proavto Arduino UNO

Inviato: 14 giu 2011 13:08
da kokkopl
su futura elettr. costa 7€, in provincia dove abito io,nel negozio dove acquisto materiale elettronico vendono le stesse cose di futura,quando non le ha le ordina,anche di nuova elettronica,magari dalle tue parti trovi un negozio simile che puo fartele avere,basta chiedere :).

Re: Chi ha mai proavto Arduino UNO

Inviato: 12 nov 2011 20:04
da mitidj2008
ecco dopo l'aquisto del integrato che mi si era bruciato cosa ho escogitato:

accensione amplificatore(in questo caso solo arduino)
scritta modello amplificatore: ho messo che è mio
poi la scritta che il relè ha attaccato le casse con cambiamento colore del led di STATO da ROSSO su VERDE e sul PIN8 viene emmesa corrente per comandare il relè(che nel video non c'è)
e poi indicazione temperatura dei radiatori di ogni canale
programmazione fatta al 60% da me perche i codici temp gli ho copiati da internet
sensore temperatura utilizzato LM35DZ
ecco il codice che poi guardando non è neppure difficile
sezione con cosa c'è attaccato arduino in poche parole comunicazione/interfacciamneto con l'esterno

#include <LiquidCrystal.h>
int potPin1 = 0;
int potPin2 = 1;
float temperature1 = 0;
float temperature2 = 1;
int outPin8 = 8;
int outPin9 = 9;
int outPin10 = 10;
long val=0;
LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2);

qui quello che deve fare

void setup() {
lcd.begin(16, 2);
pinMode(outPin8, OUTPUT);
pinMode(outPin9, OUTPUT);
pinMode(outPin10, OUTPUT);
lcd.print(" AMP by MiTi");
digitalWrite(outPin9, HIGH);
digitalWrite(outPin10, LOW);
delay(3000);
lcd.setCursor(0, 1);
lcd.print("RELAY SPEAKER ON");
digitalWrite(outPin9, LOW);
digitalWrite(outPin10, HIGH);
digitalWrite(outPin8, HIGH);
delay(5000);
lcd.clear();

}

qui invece sono comandi che si ripetono di continuo come aggionamento

void loop() {
lcd.clear();
lcd.print("Temp CH 1= ");
val = analogRead(potPin1);
temperature1 = (5*val*100/1024);
lcd.println (temperature1);
lcd.print(" C ");
delay(1000);
}
adesso devo fare i codici di errore che mi verrano indicati sul display

Re: Chi ha mai proavto Arduino UNO

Inviato: 10 mag 2012 22:44
da mitidj2008
Ecco cosa ho escogitato dopo che un mio amico mi ha regalato 4 lcd da 4x20 caratteri e pure un finale audio(con un canale andato) che utilizza come sensore per le ventole e protezione l'integrato LM35DT
Immagine
(qui era dimostrativo senza sensori solo scritte)
mi ci sono attacto semplicemnte con 2 fili. massa e uscita integrato verso l'arduino
saranno 3 se l'arduino prende pure l'alimentazione dal finale, ma per ora è esterna

il canale destra led verde e 0.00 sul display e quello rotto

e poi un altra cosa che ho pututo fare con arduino e il progetto LCDSmartie che visualizza sul LCD lo stato del computer.
dal utilizzo del cpu alle email in casella postale(non usa l'account di outlook o altro ma bensi si collega direttamente al serve di posta), da quanto tempo è ecceso il pc
Utilizzo processore e varie risorse
Immagine
spazio disponibile dischi(in questo caso i 2 dischi in rete su freenas che li mando tutti i documenti)
Immagine

stato della rete ethermet
Immagine