Pagina 2 di 3

Inviato: 04 gen 2004 19:40
da ray
Geffone ha scritto:ray il trimmer a quanto? dai dai dai!!!! :grin: :grin: :grin:
Geffone prometto in questi giorni: ora non ho proprio tempo...sigh... :? :sad:

Inviato: 04 gen 2004 20:28
da Geffone
ok :wink:

Inviato: 05 gen 2004 22:50
da ray
Aggiornamento! :wink:

veloce piattaforma di test, per regolare il trimmer...


Immagine

Immagine

e, settando da bios 2,6v per le ram, ottengo un valore effettivo di 3,13v :wink:

Immagine

Il trimmer deve essere settato, per ottenere questo valore, su 290Ohm!
Ora credo che sapere gli ohm precisi sia un grosso vantaggio, anche perchè su siti e forum vari non ero ancora stato in grado di trovarlo!

A presto per i test ufficiali.

Buona modifica a tutti! :wink: :wink:

Inviato: 05 gen 2004 22:53
da ray
PS X Wasky: noti niente di familiare nelle prime due foto?? :D :wink:

Inviato: 06 gen 2004 00:22
da master_of_mouse
centra relativamente poco... cmq a quanto 6 riuscito a tirare quelle ram?

Inviato: 06 gen 2004 01:07
da ray
MoM ha scritto:centra relativamente poco... cmq a quanto 6 riuscito a tirare quelle ram?
per ora non ho fatto test:posto appena ho risultati!

Inviato: 06 gen 2004 02:49
da Geffone
ray se hanno il bh5 nn serve raffreddarle a 3.13, almeno le mie a 3.02 sn freddissime senza ventole in giro. Cmq dimmi una cosa, se imposti 2.9 a quanto arrivano? 3.4?

Inviato: 06 gen 2004 11:29
da ray
Geffone ha scritto:ray se hanno il bh5 nn serve raffreddarle a 3.13, almeno le mie a 3.02 sn freddissime senza ventole in giro. Cmq dimmi una cosa, se imposti 2.9 a quanto arrivano? 3.4?
la ventola era li per sicurezza... :wink:
non ho provato a metterle a 2,9v perchè test fatti con calma non ne ho fatti; comunque si dovrebbe assestare intorno a quel valore...!

Inviato: 06 gen 2004 15:32
da wasky
ray ha scritto:PS X Wasky: noti niente di familiare nelle prime due foto?? :D :wink:

:roll: :wink:

Inviato: 06 gen 2004 23:13
da Geffone
grazie! Che mi consigli di metterlo con le DDR500? 400 ohm?

Inviato: 07 gen 2004 01:12
da ray
Geffone ha scritto:grazie! Che mi consigli di metterlo con le DDR500? 400 ohm?
sicuramente ti giova, ma non so a 400ohm che voltaggio hai...dovresti provare!

Inviato: 11 gen 2004 12:36
da Remixes
Bel lavoro Ray...
in settimana provvederò alle mod (vdd e vddr) dell'ennesima Abit, quella che ho ora sottomano sembra essere molto fortunata! :grin:

X Geffone: ma sei sicuro che al max si salga a 3,34?.. io con la mia vecchia ero arrivato anche a 3,4, e potevo salire ancora :wink: ...

Inviato: 11 gen 2004 14:02
da ray
Remixes ha scritto:Bel lavoro Ray...
in settimana provvederò alle mod (vdd e vddr) dell'ennesima Abit, quella che ho ora sottomano sembra essere molto fortunata! :grin:

X Geffone: ma sei sicuro che al max si salga a 3,34?.. io con la mia vecchia ero arrivato anche a 3,4, e potevo salire ancora :wink: ...
Grazie Remixes. :wink:
Per fortunata che intendi? :grin: quanto ti fa? rev del sb?
E per il problema del voltaggio max, tu che resistenza usi?

Inviato: 11 gen 2004 20:00
da Geffone
Cmq sia il limite del Vddr è quello massimo dell'ali sottratto di 0.8v
Il mio ali a volte stà a 3.36 e a volte 3.33 ...nn credo d poter fare oltre 3.25 sulle ddr...

Inviato: 11 gen 2004 21:56
da Remixes
X Ray: problemi di voltaggio massimo con la resistenza da 1kohm non li ho mai avuti, forse grazie alla mod all'ali... come ho detto al max le mem le ho portate a 3,4 e il trimmer non era al max, credo che fino a 3,6 si arrivi :wink: !
La mobo fortunata mi chiude 3dmark a 240X10 con ram a 5-2-2 (cas2) e scheda video overcloccata, mentre sia Sandra che pcmark lo termina fino a 250 di FSB, quindi mi ritengo + che soddisfatto... è la quinta abit che ho avuto e nessuna è mai arrivata a tanto!