Pagina 2 di 3

Inviato: 07 gen 2004 15:36
da DavidTwister
wasky ha scritto:vai tranquillo con la foto del socket , hai ragione sono diverse le disposizioni del ponticello, quella sotto di foto è esatta
wasky
Grazie Wasky....quindi le disposizioni della guida di ocinside.de sono sbagliate....come mai???sai mica xcosa è valido il collegamento dei fori descritti da ocinside???la guida diceva,xl'appunto,che servivano per i barton,xp e t-bred... :? :? :?


ps:hai letto il messaggio privato che ti ho scritto stamane???

Inviato: 08 gen 2004 12:09
da wasky
non lo posso immaginare david perke abbiano messo quel ponticello, possono aver sbagliato, cmq quella del socket di foto è giusta
wasky

Inviato: 08 gen 2004 12:21
da DavidTwister
wasky ha scritto:non lo posso immaginare david perke abbiano messo quel ponticello, possono aver sbagliato, cmq quella del socket di foto è giusta
wasky
ok,allora agisco in questo modo qui: Immagine
Mi dai conferma?? :D l'accendiamo? :grin: :grin:

Inviato: 08 gen 2004 12:23
da wasky
:wink: :wink:

Inviato: 08 gen 2004 15:26
da DavidTwister
:grin: :grin: la modifica ha funzionato alla perfezione Wasky!!!ora lo stò testando...stasera vi faccio sapere i primi bench! :wink:

Inviato: 08 gen 2004 15:31
da wasky
bene david , ottimo lavoretto, aspetto post :) :)
wasky


PS: forza lazio :smile: :smile:

Inviato: 08 gen 2004 22:10
da DavidTwister
wasky ha scritto:bene david , ottimo lavoretto, aspetto post :) :)
wasky


PS: forza lazio :smile: :smile:
allora,x ora a 166*11.5 con volt default @ 1.65 mi crascia in prime95 dopo 41 minuti...ora provo ad abbassare il moltiplicatore,alzare il FSB e portare il voltaggio a 1.75 :oops: :oops: :oops:

Inviato: 09 gen 2004 15:59
da DavidTwister
allora...a 174*11 con vcore a default mi crascia in prime95 dopo 1 ora e passa....la cosa bella è che il superpì da 32mega me lo finisce senza problemi.... :shock: :shock: :shock: com'è possibile questa storia??? :? :? :?

Inviato: 09 gen 2004 16:56
da ray
a che volt stanno le ram?

Inviato: 09 gen 2004 19:17
da DavidTwister
ray ha scritto:a che volt stanno le ram?
non penso sia un problema di ram....perchè mi ha crasciato anche a 166*11.5 , quando le ram di default sono delle 333......

cmq adesso stanno a default,ma anche alzate di 0.2v crascia....sarà ke la cpu stà già un bel po' su,essendo di default un 1800+ con fsb a 133??? :? :cry: :?

Inviato: 09 gen 2004 19:40
da ray
DavidTwister ha scritto:....sarà ke la cpu stà già un bel po' su,essendo di default un 1800+ con fsb a 133??? :? :cry: :?
è probabile, ma la mod serve anche ad evitare questo; pensa che io se non la faccio, max arrivo a 210 instabile...con la mod anche 240!
Però che io sappia fino a 192mhz nella peggiore delle ipotesi dovrebbe arrivare un tbred xp!
quando crasha che succede?riavvia o si blocca?

Inviato: 10 gen 2004 00:04
da DavidTwister
ray ha scritto:Però che io sappia fino a 192mhz nella peggiore delle ipotesi dovrebbe arrivare un tbred xp!
quando crasha che succede?riavvia o si blocca?
nessuna delle due...mi restituisce semplicemente l'errore con prime95, la schermata del torture test si ferma e dice: test stopped,1 errors, 0 warnings.... :cry: ho provato anche ad abbassare i timings della memoria,ma niente da fare.....come t dicevo prima, escluderei le memorie, in quanto crasha anche a 166*11.5 ,momento in cui le memorie sono al loro default..... :sad: mentre sono portato a pensare che la cpu inizi ad aver bisogno di overvolt,xkè mi ha appena tenuto 2 orette di prime95 a 170*11 con aumento del voltaggio cpu del 5% senza dare errori....il problema è che con questa scheda madre lavoro solo su un 5%,7.5% e 10% in + d voltaggio..... :x

Inviato: 10 gen 2004 01:08
da ray
se hai un buon dissi allora, puoi tenere il voltaggio più alto:che temp hai dopo le 2 ore di stress?

Inviato: 10 gen 2004 09:48
da DavidTwister
ray ha scritto:se hai un buon dissi allora, puoi tenere il voltaggio più alto:che temp hai dopo le 2 ore di stress?
dopo le due orette con un 5% in+teorico (perchè reale lo è di +,non capisco se xcolpa della scheda madre o dell'alimentatore..strano sia l'alimentatore xkè i voltaggi sono stabili...) la cpu stà sotto stress a 40 gradi massimo....

Inviato: 10 gen 2004 10:55
da ray
stai tranquillo allora, ma tienile sempre sott'occhio... :wink: