Pagina 2 di 4

Inviato: 26 giu 2003 16:53
da rootkill
wasky ha scritto:perche non hai il sensore , a me temp 3 su cpufan mi da -55, ciò vuol dire che hai il connettorino per un'altro sens perndi il manuale e cercalo, poi passi al link che ti ho dato su la mod della msi con lm35, ciao fede da wasky :wink: :wink:
ottimo, lo cerco subito :)

Inviato: 26 giu 2003 16:57
da wasky
:wink:

Inviato: 24 lug 2003 10:03
da ErCasper
A me con un'Asus A7V333 mbm 5 mi rileva le stesse e identiche temp del bios della mobo :wink:

Inviato: 24 lug 2003 10:52
da master_of_mouse
pure a me... dopo aver selezionato e configurato correttamente i sensori :roll:

Inviato: 24 lug 2003 11:00
da ErCasper
L'unica cosa che nn caspici è il xchè MBM (come anche Sandra e il bios della mobo), mi segnala che una ventola da 80x08 miva di qualche rpm + lenta dell'altra. :8-O:

Inviato: 24 lug 2003 11:21
da rootkill
ErCasper ha scritto:L'unica cosa che nn caspici è il xchè MBM (come anche Sandra e il bios della mobo), mi segnala che una ventola da 80x08 miva di qualche rpm + lenta dell'altra. :8-O:
questo è normale ;)
a me invece MBM5 e SisoftSandra danno la stessa temp [idem x l'utility della winbond fornita con la MoBo] ma il bios ne dà una più alta... :roll:

Inviato: 26 lug 2003 16:20
da ErCasper
Allora raga, ora ho di questa situazione:

MBM e il BIOS della Mobo mi segnale la stessa temp di CPU e di Mobo:

CPU 44°

MOBO 40°

Quello che vorrei riuscire a capire è il xchè ora Sandra mi segnala in pratica le temp del CPU a 51°.
In pratica la situazione è questa, mentre per MBM 51° è la temp esterna al socket e 43° è quella interna del CPU, per Sandra invece 51° risulta essere le temp del CPU.

Chi mi sa dire il xchè di questo ?
QUal'è la veritiera ?

Secondo me dice bene MBm in quanto ha le stesse e identiche temp del BIOS della mobo.

Voi che ne dite ?

Ciao ! :wink:

Inviato: 26 lug 2003 16:31
da ErCasper
In pratica sto così:

Con MBM

Immagine

Con Sandra

Immagine

Giudicate un po voi !

Inviato: 26 lug 2003 16:32
da wasky
Immagine

Inviato: 26 lug 2003 16:48
da ErCasper
Raga, è giusto così, il Sandra prende la temp esterna del socket come voce "CPU TEMPERATURE", quindi è giusto che sia così.

Voi che dite ?

Inviato: 26 lug 2003 17:00
da ErCasper
Raga, chi pu ò confermare la mia teoria secondo la quale il Sandra prende la temp del cpu esterna al Socket ?

Inviato: 26 lug 2003 18:39
da master_of_mouse
imho hai invertito i sensori di mbm... non è possibile che dentro la cpu sia + freddo che fuori

Inviato: 26 lug 2003 20:02
da ErCasper
MoM, nn è possibile che abbia invertito i sensori di MBM.

Li ho sempre lasciati così, anche prima dell'aggioranmento,nn li ho mai toccati.

Cmq sia nn è possibile sbagliare, il sensore del CPU interno si chiama proprio CPU DIODE, ed è quello, nn c sono santi giusto ?

Il sensore della mobo è quello.

Mentre il sensore esterno del Socket, è sempre rimasto quello, si chiama Asus 2, i nomi me li da direttamente MBM, uindi è LETTERALMENTE impossibile che io abbia messo il sensore interno (CPU DIODE), a misurare il Socket esterno che si chiama Asus 2. Segui il discorso ?

Poi cmq sia, a giustificazione del fatto, ci sono le temp che rileva il BIOS della mobo direattamente.

Il BIOS mi da le stesse e identiche temp di MBM, su MOBO e CPU. Quindi da questo si capisce che il sensore che utilizza la mobo per dare la temp del CPU è quello interno, e nn ci sono santi, e cmq sia MBM dice il vero.
Se ad esempio in Windows MBM mi da 43° CPU e 38° mobo, sul Bios, c saranno le stesse temp.

Per questo ti dico che praticamente impossibile che io abbia invertito i sensori. E' sempre stato così, anche col Sandra. Ho notato che se se con MBM ho 50° di CPU interno e 46° di esterno, se faccio partite il Sandra, nn mi da 50°, ma 46°.

Tralasciando il fatto che adesso le temp interne sono + basse, ma cmq sia le temp che ha rilevato il Sandra sono sempre state veritiere su quanto riguarda il Socket esterno. Capisci ?

Per questo ti dico che è impossibile aver interito i sensori.

Tra BIOS, MBm e Sandra, tutti e tre si smentiscono a vicenda, e quindi, il risultato è che avrò una cosa giusta e veritiera ora che ho aggiornato il bios. Ne parlavamo proprio con te un pò di tempo fa su MSN, ricordi, mi dicesti che le temp che si leggono sui forum in genere sono quelle rilevata con il Socket esterno.

Cmq sia, ne ho parlato anche con Whasky di sta cosa della temp interna + bassa dell'esterna, lui mi ha detto che è tutto giusto, mi ha anche fatto vedere le sue temp, ed erano come le mie, anche lui avevano + bassa interna e + alta esterna.

Che ne pensate ?

Ciao !

:wink:

Inviato: 26 lug 2003 20:08
da wasky
se fosse più alta interna starebbe a significare che il dissi non raccoglie il calore, io cmq per interna intendo la temperatira rilevata dal diodo sotto il socket A :wink:
se mi sono sbagliato correggetemi io mbm5 la odio :wink: :wink:
wasky plexyus :wink:

Inviato: 26 lug 2003 20:14
da ErCasper
Si, si anche io intendo quella del diodo interno al socket, e che ovviamente usa anche il BIOS della mobo.....quindi cmq sia confermi il poema che ho testè scritto ? :wink: :D