Pagina 2 di 3
Inviato: 23 giu 2003 00:03
da Bruno56
Sandra mi dà anche questa indicazione per la memoria (2x256-pc133); ma non mi è molto chiaro...
Tip T2545 - Large memory modules (256MB or greater) should be Registered/Buffered, especially if more than 2 are installed on the same channel. This improves signal quality by reducing the load on the chipset channel. While these modules add an extra clock delay due to the on-board buffers (thus CL2 effectively becomes CL3), the stability will be worth it. Server chipsets with many memory slots generally require Registered memory.
Fix: If you plan on adding more memory, consider replacing the modules with Registered/Buffered modules. Do note that you cannot mix Unbuffered and Registered/Buffered modules on the same channel, but you may be able to if the chipset has multiple memory channels.
Ahò, che vor dì? (Ho solo 3 slot per le memo).
Inviato: 23 giu 2003 00:26
da ray
non badare a sandra:ti dice di utilizzare memorie ecc, ma servono a poco!
piuttosto:50euri sono pochini per un aggiornamento, dobbiamo risolvere con quello che hai...
il bios che dice?!
Inviato: 23 giu 2003 01:09
da Bruno56
Questo è il punto: non ne so niente! Avrò riavviato una decina di volte oggi, pensando di controllare da bios , e non ci sono mai entrato... Sto invecchiando...
Inviato: 23 giu 2003 01:47
da Bruno56
Allora: da bios la temp è ancora più alta; rispettivamente 55 e 59. L'allarme parte da 80° ???, fino a 95° !!!???!!! Ma è una cpu, o un tostapane? I valori di cloc e volt sono solo aumentabili... Sono già al minimo. Il fb? è a 100, in un intervallo 100-160...
Inviato: 23 giu 2003 09:31
da rootkill
brù io ho la tua stessa cpu e su x giù la tua stessa MoBo... la MoBo non supera MAI i 50°C e la cpu raramente va oltre i 53°C sotto sforzo (anke col caldo di questi giorni, ora è a 39°C col case aperto...

: puoi metterci processori fino al 2200mhz con il bios di default e col bios aggiornato arrivi a 2600mhz... ma fai prima a cambiare MoBo/cpu/RAM xké un 2600mhz PIV ti costa come tutto il resto di AMD...
il dissi ke ho io è in alluminio, sotto dev'esserci della pasta spuzza e devo girare la ventola xké non è in aspirazione dal cabinet ma soffia via dalla cpu... però temp. come le tue non le ho mai avute e ho ancora le flat kazzute.. dev'esserci qualke problema.. d'ambiente, di cablaggi e di areazione... :(
Inviato: 23 giu 2003 10:54
da Bruno56
Il primo problema è il case: sembra una scatoletta per acciughe... Non ha nemmeno un forellino! Pensandoci, se rimuovessi le placchette degli slot inutilizzati? Ne ho due, più altre 5-6 lamelline predisposte per porte parallele-seriali etc... Nel caso, dovrei sostituirle con filtri antipolvere? L'unica altra apertura che potevo praticare era togliere il coperchio del terzo vano cd, e l'ho fatto... Potrei anche sostituirlo con uno di quei "cosi" con ventoline incorporate, ma credo che servano a poco... Il secondo problema è che la cooler master funziona, ma è diventata silenziosa... Quando era nuova ogni tanto si faceva sentire, adesso no... Forse non bastano più i 300 watt dell'ali...? La config. l'ho già postata. Ah... Giusto, l'aria calda sale... Perciò adesso la ventola suppl. immette aria fredda... Cioè fresca... Cioè tiepida... Quella ambiente, insomma!
Inviato: 23 giu 2003 11:00
da Bruno56
:idea: Fermi tutti, ho appena avuto un'idea geniale! :idea:
Che ne dite di una bella ventola con serranda (12x12) da applicare al pannello grande anteriore della scatoletta per sardine, comandabile dall'esterno? Oh oh... Chi sono questi due signori???
No, la camicia non serve, vi assicuro...
No, vi seguo senza fare storie...
Posso portare il pc con me?...
Inviato: 23 giu 2003 11:12
da rootkill
...ma hai adattato un case at x una mobo atx??? :shock:
come te la cavi con dremel etc.??? :)
devi pianificare un piano d'attacco

Inviato: 23 giu 2003 13:34
da Bruno56
Quelli della Compy hanno adattato... E' lo stesso case (MT) che ho con l'Amd k6... Cusa l'è ches chi "dremel" ???
Quando uscirò di qui, farò il piano... Conquisterò il mondo!
E toglietemi 'sta dannata camicia senza maniche! :x
Inviato: 23 giu 2003 14:00
da Bruno56
Mickey (MoM)... Anche tu qui... Come? Hai tentato un altro esperimento con la nitroglicerina? Non è andato bene... Capisco, ma adesso dammi una mano... Diglielo tu, a questi, che sono sano di mente... Voglio uscireeeee!!! :8-O:
Inviato: 23 giu 2003 16:26
da rootkill
uhm... allora è piccolo da far skifo... :(
ehehehhehe kel lì l'è una sorta di trapano tuttofare... con tanto di fresa, etc. :)
se vuoi cavarci qualcosa devi segare l'alluminio... :roll:
mettine (in qualke modo) una dietro e una davanti ke aspirano dall'esterno e soffiano in dentro... gira quella sul dissi in modo ke aspiri dal cabinet... fai un buco sul tettuccio e piazzaci una ventola ke aspira dal cabinet e soffia fuori... altrimenti mettila sul lato, tagliandolo... sempre ke soffia fuori, ma NON davanti al dissi... davanti al dissi puoi metterla ke soffia in dentro...
crea correnti bilanciate insomma

Inviato: 23 giu 2003 18:24
da ray
brù, purtroppo hai (non tu, ma il pc!! :D :D :D )dei problemi di fondo che possono essere risolti solo o con un cambio radicale dei tuoi componenti hw, oppure modificando all'inverosimile il tuo case!
però quest'ultima scelta richiede tempo e fatica:se vuoi, bene!altrimenti magari potresti usare il pc con la paratia laterale tolta (per ora), ed eventualmente cambiare solo la ventola (senza le alette!!)con una più performante!
di che dimensioni è il tuo dissipatore?!
Inviato: 23 giu 2003 19:08
da rootkill
ray ha scritto:brù, purtroppo hai (non tu, ma il pc!! :D :D :D )dei problemi di fondo che possono essere risolti solo o con un cambio radicale dei tuoi componenti hw, oppure modificando all'inverosimile il tuo case!
però quest'ultima scelta richiede tempo e fatica:se vuoi, bene!altrimenti magari potresti usare il pc con la paratia laterale tolta (per ora), ed eventualmente cambiare solo la ventola (senza le alette!!)con una più performante!
di che dimensioni è il tuo dissipatore?!
x me fa prima a comprare un case nuovo... :roll:

Inviato: 23 giu 2003 20:17
da Bruno56
Paratia laterale???? Quella con tutti i forellini in basso per fare entrare l'aria??? Antò, non hai ancora capito che questa è una scatola per sardine? Un solo pezzo per tre lati e solo sei buchetti... per le viti!!!
Fede, me la cavo bene con la meccanica e con gli attrezzi, ma credo che, come suggerito da te, un nuovo case (per quello che costano), sia la soluzione migliore... Questo non è piccolo (Middle Tower, h 46-l 42) ma è sigillato! Rileggiti i post precedenti... Oh, finalmente mi hanno fatto uscire! :)
Inviato: 23 giu 2003 20:25
da ray
capito che case è!!
allora fai sto tentativo e togli tutti i 3 lati!poi mi fai sapere le temperature...!