Pagina 2 di 2

Inviato: 22 mar 2004 01:59
da Melkizedek
per come hai ideato il circuito... beh detto in soldoni NON PUO' FUNZIONARE... Il risultato che otterresti è semplicemente quello di scaricare in acqua il calore prodotto dalla cpu e dalla PELTIER e in definitiva avere temperature mediamente + alte... anzi se non hai previsto un radiatore direi che hai trovato un idea originale per tormentare la tua cpu...
Una maniera più saggia di sfruttare lo scambiatore a peltier che hai rappresentato è quella di adoperare due taniche e almeno 1 radiatore.

La prima tanica adeguatamente coibentata farà parte del circuito pelt(lato"freddo")>cpu>tanica_coibentata(min 10 litri)>pelt(lato"freddo") ,

l'altra del circuito pelt(lato"caldo")>radiatore/i>tanicona(min 20litri)>pelt(lato "caldo")

In ogni caso i consumi sarebbero notevoli (ti serve almeno una pelt da 170 watt) e a meno che tu non riesca progettare uno scambiatore super efficiente a cui abbinare 2 o più radiatori messi in parallelo (per smaltire il calore pelt+cpu) difficilmente riuscirai a guadagnare qualche grado se non nei primi 50 minuti... dopodichè avrai acqua con T troppo elevata nella tanica non coibentata e otterrai l'effetto contrario a quello voluto...

Inviato: 22 mar 2004 14:24
da vale
bella melki... 100 punti... ;)

non avete ankora kapito ke la pelt nn produce freddo....lei nn fa altro ke spostare il kalore da una parte all'altra...

inoltre lei stessa produce molto kalore x funzionare....


x esempio una pelt da 100w...sposta 100w di kalore...e konsuma cirka 150w elettrici...kuindi sul lato kaldo oltre a esserci i watt del lato freddo ci sono anke kuelli prodotti dalla pelt stessa... (ke korrispondono a cirka la metà della potenza dissipante dikiarata)

kol tuo cirkuito avresti temperature altissime in breve tempo...

Inviato: 22 mar 2004 17:10
da wasky
marco passa un giorno al laboratorio ti faccio vedere delle cosette e porta quel wb che vediamo di sistemarlo un pokino

:wink:

wasky

Inviato: 22 mar 2004 19:42
da MarcoTheRipper
edit

Inviato: 17 lug 2004 02:02
da MarcoTheRipper
Mi chiedevo...................................Non è che percaso.....si potrebbe fare, un cubo in rame in cui passa l'acqua, e una peltier da un lato, raffreddata ad aria, e cosi eliminare il radiatore???? :lol:

Inviato: 17 lug 2004 10:57
da for84
Se è raffreddata ad aria ottieni ben poco...e cmq non c'è nessun giovamento xkè avresti cmq il rumore delle ventole che hai anche nel radiatore!In più il cubo di rame come lo vorresti fare?Dovrebbe essere bello grande credo!

Inviato: 20 lug 2004 02:24
da MarcoTheRipper
Il cubo, non è un problema.....lo faccio con una lastra di rame e lo saldo col cannello e stagno..........lo ripiego 3 volte e poi ci metto 2 riquadri per i raccordi............cmq se i raccordi li faccio belli grossi..........tecnicamente il cubo potrei farlo leggermente piu grande della peltier...........

P.S. 500 :P

Inviato: 20 lug 2004 09:06
da for84
Dipende tutto dal fatto di quanto è efficente la peltier se raffreddata ad aria e se l'acqua fa in tempo o meno a freddarsi passando per così poco tempo in un cubo di piccole dimensioni...

Inviato: 24 lug 2004 02:44
da vale
lascia stare... ;)

Inviato: 28 lug 2004 13:51
da f3dfx
A sto punto coi soldi che risparmi x la tec ci prendi una gelatiera, e sei apposto!! Io ho misurato anche -5° nell'h20 contenuta all'interno della vaschetta della gelatiera, chiaremente tiene senza rad solo 1 litro scarso di h20, ma meglio 1 litro ghiacciato che 3 o 4 caldini!!!
Io uso sto sistema x raffreddare il Keops della Fx5900 e ti assicuro che va benissimo in 3DMark tiene tra i 5° e i 10° di h20!!:D
Se sale un po riaccendi la gelatiera, ci metti del paraflu, e attento a nn ghiacciare le pale della pompa!!:D:D
Ciaooo

Inviato: 28 lug 2004 14:03
da wasky
f3dfx ha scritto:A sto punto coi soldi che risparmi x la tec ci prendi una gelatiera, e sei apposto!! Io ho misurato anche -5° nell'h20 contenuta all'interno della vaschetta della gelatiera, chiaremente tiene senza rad solo 1 litro scarso di h20, ma meglio 1 litro ghiacciato che 3 o 4 caldini!!!
Io uso sto sistema x raffreddare il Keops della Fx5900 e ti assicuro che va benissimo in 3DMark tiene tra i 5° e i 10° di h20!!:D
Se sale un po riaccendi la gelatiera, ci metti del paraflu, e attento a nn ghiacciare le pale della pompa!!:D:D
Ciaooo

solvet tips rulex


wasky

Inviato: 28 lug 2004 15:07
da f3dfx
Ovviamente occorre coibentare bene i tubi e il keops "come nel mio caso" io ho messo pure un po di pastella (quella del prommy) tra il keops e l'NV35 FULL-Skinned "IHS mod" e di consensa nn ce n'era, con t amb 25° ed h20 @ 5° fix, al max scendevo a -2°, ma occorreva tenere la gelatiera "gaggia" costantemente accesa, con 4 80x80 a soffiare sopra il rad!!:D:D
Ho anche una TEC da 100w per la VGA, ma nn ho ancora avuto il tempo di montarla, e gia cosi, cmq con h20 ghiacciata keops pompa 800l/h. senza rad, va che è un piacere!!
Ciaooo