Pagina 2 di 3

Inviato: 08 apr 2004 00:43
da Matthew
ciao Robè... si sono sullo stesso kanale.... ma ho provato anke a levare l'altro HD e fare il test solo kol quantum... ma è la stessa kosa.... però se fosse vero ke avrei quel trasferimento dati... per spostare 500M dovrei metterci na vita.... invece mi sembra andar bene... nn kapisko.

Inviato: 08 apr 2004 08:13
da master_of_mouse
quei test si possono fare solo con i dischi collegati all'ata?
io c'è li ho sul sata e quel menu non c'è :mad:

Inviato: 08 apr 2004 13:17
da Matthew
no non kredo centra dove li tieni kollegati... dipende da ke vers di driver hai...prima manko a me ci stava...
poi ho messo gli nForce_3.13 senza fargli installare gli ide.... poi gli ide li metto dopo e metto i nForce_IDE_4.12_winxp2k

Inviato: 08 apr 2004 15:36
da wasky
prova a rimettere i 2.45 come release e installa ide gart, e rifai la prova, cmq il miglior bench resta sisoft per i dischi fissi

ma il disco lento percaso ha anche lo swap gestito li ?

wasky

Inviato: 08 apr 2004 18:24
da Matthew
skusa Robè...ma kosa è ide gart? mi puoi dare un link dove prenderlo?
per lo swap ho provato pure a impostarlo su altro disko o addirittura a eliminarlo....ma tutto resta uguale e purtroppo sandra nn mi esegue il test... si blokka... kissà... potrebbe essere un kasino del win?

Inviato: 08 apr 2004 18:49
da wasky
te lo kiede di installarlo al caricamento dei driver

wasky

Inviato: 30 apr 2004 17:29
da Geffone
Sapete mica se i bios di tic tac che sono per le NF7-S rev2.0 vanno bene anche per la mia NF7 rev2.0 liscia?

Inviato: 01 mag 2004 01:06
da Geffone
Come al solito devo sempre fare tutto da solo :roll: e alla fine essendomi rotto gli zebedei del bios 10 ho finalmente flashato stà NF7 liscia col bios 23 ES (l'ultimo) per NF7-S e funziona perfettamente.
Non ho perso nessun mhz in quanto a fsb, il metodo di flashing utilizzato non è stato nè quello col comando ALT+F2 menchèmeno quello by windows (oddio!), insomma vecchio sistema, 2 floppy, uno di boot e uno con l'awardflash e il bios 23 ES con spazio suff per scriverci un back up del mio 10, si lancia il prg e il flash è stato perfetto.

Peggioramenti: nessuno

Migliormamenti:

lettura del voltaggio della cpu: prima avevo sbalzi di 0.1 volts e oltre, ora 0.05. Cioè il voltaggio sotto sforzo è invariato (con 2v dà bios sotto sforzo è sempre 1.89, ma in idle non và a 2v, bensì rest a 1.94)

Temperatura rislulta essere un paio di gradi più bassa

Sono apparse nuove voci nel bios

La cpu in default me la riconosce come 2500+ m anche come 3200+ (è un bene? Boh prima a volte spariva 2500+ e restava un solo model n°>3100+ :oops: )

Adesso si avvia win a 2.1 volts da bios senza che vada in loop al caricamento o che mi porti il canale in mod. PIO

E altro ancora

Inviato: 01 mag 2004 01:59
da master_of_mouse
Geffone ha scritto:insomma vecchio sistema, 2 floppy, uno di boot e uno con l'awardflash e il bios 23 ES con spazio suff per scriverci un back up del mio 10, si lancia il prg e il flash è stato perfetto.
il mio metodo preferito :grin:
che nuove voci hai?
dici che merita passare dal 18 all'ultimo?

Inviato: 01 mag 2004 02:04
da Geffone
le voci nn le ricordo, le ho viste una sola volta. Cmq c'è anche una nuova cosa riguardo alla protezione della cpu, boh cmq se flashi come ho fatto io (ci vuole un award almeno la versione 8.23b mi pare, ma meglio la 8.24 e vai sul sicuro altrimenti saltano fireware e un'altra cosa) e conviene, acnhe perchè io ho notato solo miglioramenti.

Inviato: 01 mag 2004 02:07
da master_of_mouse
domani si flasha :grin:

Inviato: 01 mag 2004 18:55
da EvolutionCrazy
tutti i siti abit sembrano ko :cry:

è disponibile il 24 ufficiale (sul sito www.abit.com.tw) ma non si riesce a scaricare :cry:

quelli di fae sono in ferie fino al 9 maggio :cry: :cry: :cry:

geffone tu che bios hai provato tra questi?

http://s6.invisionfree.com/underclock/i ... getnewpost

cambia qlcs tra es1, 2 e 3?

leggendo tra i dettagli si tratta "solo" della vers ufficiale + bios sata aggiornato:
D23 ES

Features:
- Base on D23 bios structure
- SATA Bios Version 4247
il 3d fire e il sub-zero invece dovrebbero includere delle sostanzioli modifiche.... :roll: :wink:

Inviato: 01 mag 2004 19:00
da espa
Geffone ha scritto:Come al solito devo sempre fare tutto da solo :roll: e alla fine essendomi rotto gli zebedei del bios 10 ho finalmente flashato stà NF7 liscia col bios 23 ES (l'ultimo) per NF7-S e funziona perfettamente.
Non ho perso nessun mhz in quanto a fsb, il metodo di flashing utilizzato non è stato nè quello col comando ALT+F2 menchèmeno quello by windows (oddio!), insomma vecchio sistema, 2 floppy, uno di boot e uno con l'awardflash e il bios 23 ES con spazio suff per scriverci un back up del mio 10, si lancia il prg e il flash è stato perfetto.
Con questo metodo ho smerdato il bios di 3 nf7-s (e poi riflashato a caldo).
Oltretutto da dos non puoi tornare al 10.
L'aggiornamento da windows è quello che mi ha sempre dato meno problemi.
Ma in compenso li ha dati ad altra gente...
Non c'è un metodo sicuro. Diciamo che si va a (_|_)

Mi sono trovato benone col 23 3DFIRE.

Inviato: 01 mag 2004 19:03
da EvolutionCrazy
espa ha scritto:Mi sono trovato benone col 23 3DFIRE.
con che cpu?

dicono che se si ha una cpu con gli L12 chiusi e si mette quel bios che dovrebbe includere qlcs a riguardo non si riesce + a salire... è vero?

Inviato: 01 mag 2004 19:06
da espa
Il mio solito 1800+@2.5Ghz

No, semplicemente il bios doveva implementare la L12 mod via "software".
Ma non funge.