Pagina 2 di 2

Inviato: 02 mag 2004 13:25
da wasky
venom ha scritto:cmq wasky ci sto facendo un pensierino tutt'altro che lontano.... :pant: :pant:
per me è un investimento futuro venom, come ti spiegavo in neg , ormai le k8 36bit stanno per uscire, e essendo socket 754 ti permettono di rivenderti la mobo per un eventuale upgrade, in quanto supportate, ti ho detto di prendere il 3000 + anche se il 3200 + ha un mega di cache, ma ormai spendere i stessi soldini per una k7, anche se inserita in un contesto hw di tutto rispetto per me è come acquistare un prodotto vecchio

roberto con stima

Inviato: 02 mag 2004 13:56
da for84
venom ha scritto:bella rega mi spiegate una cosa?ma se l'athlon 64 non supporta il dual channel, perchè nella descrizione della k8v ci sta scritto che la motherboard lo supporta? :mad:
http://www.pctunershop.it/product_info. ... cts_id=424
Non è che non supporta il dual channel, è che non ce l'ha integrato...Il dual channel lo gestisce la mobo anzichè la cpu

Inviato: 02 mag 2004 17:42
da venom
for84 ha scritto:
venom ha scritto:bella rega mi spiegate una cosa?ma se l'athlon 64 non supporta il dual channel, perchè nella descrizione della k8v ci sta scritto che la motherboard lo supporta? :mad:
http://www.pctunershop.it/product_info. ... cts_id=424
Non è che non supporta il dual channel, è che non ce l'ha integrato...Il dual channel lo gestisce la mobo anzichè la cpu
aaaaaaaaahhh.... :wink: e in termini di prestazioni che cambia?

Inviato: 02 mag 2004 17:44
da venom
wasky ha scritto:
venom ha scritto:cmq wasky ci sto facendo un pensierino tutt'altro che lontano.... :pant: :pant:
per me è un investimento futuro venom, come ti spiegavo in neg , ormai le k8 36bit stanno per uscire, e essendo socket 754 ti permettono di rivenderti la mobo per un eventuale upgrade, in quanto supportate, ti ho detto di prendere il 3000 + anche se il 3200 + ha un mega di cache, ma ormai spendere i stessi soldini per una k7, anche se inserita in un contesto hw di tutto rispetto per me è come acquistare un prodotto vecchio

roberto con stima
ma fra un mega e 512 kb cambia tanto?sia per prezzo che per prestazioni... :roll:

Inviato: 02 mag 2004 18:58
da espa
Io aspetto l'nForce 250 (già uscito in Ammericca) con il newcastle 2800+

Per questo ho saltato il mobile! :grin:

Inviato: 02 mag 2004 19:44
da wasky
espa ha scritto:Io aspetto l'nForce 250 (già uscito in Ammericca) con il newcastle 2800+

Per questo ho saltato il mobile! :grin:

io presumo di riuscire a prendere una chaintech se dio vuole :wink:

wasky

Inviato: 02 mag 2004 20:08
da wasky
fatto con ram a 2 3 3 7 10 11 HT attivo chipset a 640uS , ovvero settato come un personal delle poste italiane :grin: :grin:

wasky



Immagine

Inviato: 03 mag 2004 00:36
da espa
:mad: Si ma... Credevo che i 64 fossero su un altro pianeta al Spi... quello è il punteggio di un barton a 2.5GHz!

Rob come influiscono i timings su questa piattaforma?
Sono più importanti RAS e tras eh!?

Quelli con 1MB di cache come si comportano?

Inviato: 03 mag 2004 08:12
da Geffone
Espa il punteggio è giusto, il mio a 2500mhz a 238*10.5 fà 40s a CAS2.5 3-3-11, cas 2 2-2-5 farebbe forse 38s, poi il 3000+ ha la L2 castrata e mi sà che il Wasky era in asincrono dato che non ha i fix, giusto?
PS: poi non ha nemmeno il dual quella mobo :roll: , tutto rispetto per la cpu ma a me quella mobo nn mi dice un gran chè, scusate :cry:

Inviato: 03 mag 2004 08:44
da wasky
espa ha scritto::mad: Si ma... Credevo che i 64 fossero su un altro pianeta al Spi... quello è il punteggio di un barton a 2.5GHz!

Rob come influiscono i timings su questa piattaforma?
Sono più importanti RAS e tras eh!?

Quelli con 1MB di cache come si comportano?

il pc era settato con timing assurdi, ovvero da pc delle poste espa, se avessi le mushkins II sotto la cosa era diversa, molto influisce il refresh del chipset, li era settato a 640uS , mentre la performance si ottiene a 800uS

sul 3d i timing sono ininfluenti , cmq il sistema operativo era quello caricato da ervalt per provare la sua abit 754, ora formatto e rimetto l'os pulito per la recensione


per geffone

le ram erano a 191 mhz esatto, per il dual, ricordati che tutte le mobo da amd newcastle non supportano il dual, è la cpu che gestisce il dual channel, calcola che è la migliore mobo 2004 per amd 64 la asus :wink:

wasky

Inviato: 04 mag 2004 01:41
da wasky
espa ha scritto::mad: Si ma... Credevo che i 64 fossero su un altro pianeta al Spi... quello è il punteggio di un barton a 2.5GHz!

Rob come influiscono i timings su questa piattaforma?
Sono più importanti RAS e tras eh!?

Quelli con 1MB di cache come si comportano?

un pò di info sulle ram espa, preparati alle novita

HI Tristate Enable e qui ci siamo, l'hyper transport lo abilitiamo

CRC Flood Enabled il generatore di sincro dei pacchetti cnc


HT Frequency io lo setto a 800 mhz

HT data width downstream settato a 16 bit ovviamente


HT data width upstream 16 bit


L2 Cache BG Scrub qui hai un refresh da regolare presumo il valore + basso sia performante, sono espressi in nano e microsec, in teoria questo valore permette alla cache di correggere la ram in idle,(scrub = spazzolare = defrag) ma serve sulle ECC o anche per le DDR ?

Data Cache BG scrub idem per la L1

presumo che siano da tenere su disabled perche interessano le ram ECC, infatti la voce dopo è:

DRAM BG Scrub disabilita o setta la dram e effettua lo scrubbing per correggere e riscrivere gli errori della memoria


I SETTAGGI RAM


CAS LATENCY 2

TRC

TRFC

TRCD

TWR 3

TWRT 3

TRAS 7

TRP

DDR CLOCK DELAY

2T COMMAND


:grin: :grin: :grin:

facile vero il bios per amd 64 :) si rismanetta espa, non si finisce mai

perche un nuovo castello 2800 + invece di un 3200+ ?

wasky


Immagine

Inviato: 04 mag 2004 14:02
da Geffone
Era stabile Wasky? Se si sale parecchio! Cmq c'è in giro un XP-M da 2600mhz a 1.65v :shock: