Pagina 2 di 2
Inviato: 07 giu 2004 23:41
da John_Doe
haaaaaa ora o capito
quel modello con bordo nero non è munita di regolatre
ma viene comandato dalla mother ammesso che sia di ultima generazione,come dice nel link
devi attivare nel bios il comando che gestisce il controllo ventole (il q-fan per le asus) sempre che la tua scheda lo abbia :oops: :roll:
oppure puoi provare a montarla tramite quel molex/adattatore in dotazione e dovrebbe funzionare al massimo dei giri :roll: :roll:
Inviato: 08 giu 2004 09:34
da Rigo
oohh per fortuna un utente che riesce a capirmi :D
skerzo cmq sapere se la mia Gigabyte GA-7N400 PRO2 abbia tale controllo?
TNK
Inviato: 08 giu 2004 10:37
da John_Doe
Rigo ha scritto:oohh per fortuna un utente che riesce a capirmi :D
skerzo cmq sapere se la mia Gigabyte GA-7N400 PRO2 abbia tale controllo?
TNK
ha questo non ti so rispondere :roll:
ma se fossi in te tanto proverei se raggiunge i 3900 come la mia attacandola con il molex
visto che da li prende la 12v e basta, dovrebbe andare hai massimi reggimi :roll: in teoria :oops:
correggetemi se sbaglio

Inviato: 08 giu 2004 13:05
da master_of_mouse
prova ad usare speedfan:

seleziona cpu... metti il check su speed01 e poi in velocità vai a dirgli di falra andare come minimo a 100%
così dovrebbe girare a 3000
Inviato: 08 giu 2004 13:20
da Rigo
adesso rimane fissa a 2163RPM
Inviato: 08 giu 2004 23:35
da Pinux
Lascia perdere speedfan... ci ha provato un mio amico con il tuo stesso problema e non ha risolto niente: l'unica soluzione sembra essere il bios... ma il mio amico montava una asus e non so se la tua gigabyte possiede questa funzione... semmai prova a consultare il manuale della mobo.
P.S.=se vuoi un consiglio passa ad un dissi + serio. spendi un po' ma io con l'xdream (20/25€) su un athlon xp 2100+(1733Mhz di default) ottenevo prestazioni da liquido quest'inverno(stabile a 2400Mhz@1.75v a 45° sotto sforzo)
Inviato: 08 giu 2004 23:41
da Rigo
scusa potresti essere + preciso sulla marca o modello della ventola che montavi sul 2100?
Tnk
Inviato: 09 giu 2004 00:27
da Pinux
Montavo(e monto tuttora) un Xdream della Coolermaster con dissipatore in alluminio e regolatore velocità(da 3000 a 4900 rpm) del costo complessivo di 24.90€.C'è anche la versione con dissipatore in rame(xdream special edition) ma costa di +!
Ottime prestazioni, ma a 4900 giri diventa molto rumorosa se tieni il case aperto!
P.S.=ti posto la foto della confezione special edition: non puoi sbagliarti! :D

Inviato: 09 giu 2004 10:00
da Rigo
Grazie 1000
Inviato: 09 giu 2004 12:22
da espa
Pinux ha scritto:Montavo(e monto tuttora) un Xdream della Coolermaster con dissipatore in alluminio e regolatore velocità(da 3000 a 4900 rpm) del costo complessivo di 24.90€
Ora viene 16 euro max, ritengo anche io che sia un buon dissi.
Ma se deve cambiare meglio puntare a qualcosa tutto rame.
Inviato: 09 giu 2004 14:36
da Pinux
già, rigo, dai retta ad espa: fattelo in rame. Spendi un po' di + ma i vantaggi ci sono, eccome!!!
Inviato: 09 giu 2004 16:09
da Rigo
Inviato: 09 giu 2004 16:28
da for84
No,quella è la versione in alluminio!Vale gran poco!
Inviato: 09 giu 2004 16:49
da Rigo
quindi deve avere "completamente" il dissipatore in rame e nn solo con l'inserto alla base.
Inviato: 09 giu 2004 16:59
da for84
Esatto

...n so se l'x-dream completamente in rame si trova ancora! Cmq un prodotto equivalente è il volcano 11 o 12...