Pagina 2 di 2

Inviato: 23 giu 2004 09:59
da valerio993
ah ragà e mo m'avete rotto col fatto che asus fa schifo.... io sono un possessore a7v880 da 1 settimana e vi devo dire che una scheda così stabile non l'ho mai vista.... manco la tanto famigerata dfi che costava la bellezza di 169 euro mi ha dato tanta sicurezza (anzi dfi secondo me è da evitare come la peste, deve crescere ancora molto prima di iniziare a fare schede serie).. per non contare di quello che ha sta scheda:

sata NATIVO
gigalan, è un macello per farla funzionare ma è una gigalan
dual ddr con 2 slot ram per ogni canale
CRASH BIOS FREE che se ti si f...e il bios inifili il cd asus e ti ripristina tutto, al contrario delle tanto blasonate abit/dfi e altre che se ti si corrompe il bios e non hai chip sostitutivi ti arrangi
garanzia di 3 anni
slot WI FI
AI overclock... ieri come se stessi bevendo acqua sono andato da 1900 a 2400 mhz

sinceramente sono rimasto molto contento... l'unico neo è che non supporta i processori con core palomino, ma non è un problema della scheda ma del chipset che è stato progettato solo per thoro e barton (thoron applebred, insomma i modelli 8 e 10) ma per il resto è una signora scheda.....

Inviato: 23 giu 2004 10:04
da EvolutionCrazy
finalmente qualcuno con un kt880 :grin: :wink:

come ti sembra?

rispetto agli nforce2 sale bene?

maxfsb raggiunto? superpi migliora?

facci sapere... c'è for84 che ogni giorno mi fa tante storie per sti kt880... vediamo se possono competere con gli nf2 :wink:

Inviato: 23 giu 2004 11:59
da valerio993
hoi messo un topic "a7v880 e barton 2600+"

in fatto di features secondo me è molto migliore... per quanto riguarda il fatto se sale o meno, io ho un barton bloccato e sto ad aria... l'ho tirato fino a 2400 senza problemi però vuole tanti volt.... io più di 1.80 volt non sono andato perchè prima voglio testare il sistema per bene a default e poi fare un burn in alla cpu....... cmq rispetto alla lan party (leggasi su tutti i forum è considerata la migliore mobo per amd 32) sono rimasto notevolmente colpito in senso positivo.

Inviato: 23 giu 2004 14:02
da for84
La a7v880 non è il massimo per l'oc perchè non permente vcore al di sopra dei 1,85 e anche le ram e altri settaggi non sono gestibili al massimo...resta cmq un'ottima scheda per il prezzo che viene venduta e io sono sempre stato di quest'idea!

Inviato: 23 giu 2004 23:04
da valerio993
for veramente arriva a 2 volt di vcore :grin: :grin: :grin:


sopra al socket c'è un jumper magico.. .si chiama "overvolt" sta a tutte le asus e serve a mandare a 2 volt la cpu :smile:

per i settaggi delle ram........ ci sono parametri che sulle nforce 2 non ci sono... questo chipset deriva direttamente dal fratellone per amd 64 perciò penso che qualcosa di più in fatto di parametri ce li abbia...... tu hai mai visto il bios di una a7v880?

Inviato: 24 giu 2004 07:33
da for84
Quella del jumper non la sapevo :D
Cosa si trova in più nel bios?
Cmq il kt880 deriva dal kt 600 con l'aggiunta del dual channel e migliorie varie...tanto che è pin to pin compatibile con il pcb del kt600 da quanto ho letto in giro!

Inviato: 24 giu 2004 09:27
da valerio993
io veramente ho letto il contrario... che la piediantura del kt880 è completamente diversa da quella dei predecessori:

The PCB used as a basis for ASUS A7V880 looks quite original and has nothing in common with any other mainboards. In fact, this is not at all surprising, because VIA KT880 chipset is not pin-compatible with the previous VIA’s North Bridges :P :P :P


fonte xbits labs: http://www.xbitlabs.com/articles/chipse ... 880_6.html


sono già 3 volte che vi dico di leggere sta cavolo di recensione... nessuno lo fa... nessuno sa.... :P