Pagina 2 di 2

Inviato: 22 lug 2004 11:59
da wasky
oldbios. ma che lo salvi a fare quello del tuo amico se la tua non parte ?


wasky

Inviato: 22 lug 2004 15:17
da espa
Se il bios è ami e non award la cosa è ancora più semplice.
Perchè come hai già detto c'è il comando apposito :wink:

Puoi salvarlo come bin, ma il nome o l'estensione non sono importanti.


La sintassi è questa

amifl827.exe /S il_nome_che_vuoi.bin

Lanciandolo sul pc del tuo amico otterrai il binario del suo bios.

Te lo copi su floppy e flashi sul tuo pc:

amifl827.exe il_nome_che_vuoi.bin /-B /-C /-D /E /-G /I /L /N /R /V

Inviato: 22 lug 2004 20:24
da MasterM7
GRAZIE ESPA!

Avevi ragione adesso ho il bios originale della mia scheda madre ma stranamente da stamattina il pc non si è mai bloccato
e tutto fila liscio!
si è aggiusato da solo?
Speriamo bene!

Inviato: 22 lug 2004 21:08
da espa
Hai detto che ti ha dato problemi dopo un mese....
Non sono i sintomi di un errato flash.

L'errore CMOS è tipico sulle schede madri con chipset Sis :wink:

Inviato: 23 lug 2004 11:41
da MasterM7
Ieri èandata in "freeze" soltanto una volta e opo 10 ore dall'accensione.
A questo punto dubito che sia un problema di CMOS. Ho 2 hd uno da 40 gb partizionato in due con il SO. e l'laltro da 160 gb che è un contenitore di dati. Forse è meglio ricomporre il 40gb e formattarlo a basso livello?
Che ne pensi?

Inviato: 23 lug 2004 13:33
da Frattaglia
MasterM7 ha scritto:Forse è meglio ricomporre il 40gb e formattarlo a basso livello?
i format a basso livello sono uno stress allucinante x l'hd...ti consiglio di farlo solo se strettamente necessario :)

Inviato: 24 lug 2004 11:36
da MasterM7
Le temperature della cpu non superano i 40°C come quella del case e dei due hard disk i quali sono ventilati da due ventoline direttamente attaccate ad essi. LE ho controllate con il Motheboard Monitor. Ho da poco installato un alimentatore nuovo anzi ne ho installati due diversi perchè pensavo che uno era difettato. L'ali in questione è un Q-tec dual fun 550W.
Il pc è un P4 1.7 ghz con 256mb ddr hd da 40 gb partizionato in due parti con il SO e uno da 160 gb. 2 giorni dopo l'ennesimo blocco mi è apparsa la scritta CMOS/GPNV Checksum bad. Ieri il pc si è frezzato un volta sola oggi gia sono a quota 3. C'entra qualcosa la batteria della scheda madre?
Oppure come io penso l'hd su cui tengo il So è partito. Volevo cmq dirti che ho fatto uno smart test su entrambi con il programma di diagnostica Power MAx della maxtor ma tutto è andato per il meglio, ovvero non cè nulla di danneggiato sugli hd. La scheda Video è una schifosissima ATI radeon 7000 64mb. A proposito si puo overlockarla?

Inviato: 03 nov 2006 16:46
da hardweros
ho lo stesso problema con una skeda madre Msi, di modello diverso però (848p neo-v) , ma comunque l'errore è sempre lo stesso: cmos/gnv cheksum bad. La cosa + strana è ke quando mi è successo stavo dando caccia ad un virus ke nn riesco a eliminare e all'improvviso il mio pc si è riavviato e da quel momento mi viene fuori scritto quel errore inoltre ne la tastiera ne il mouse funzionano e lo speanker continua a suonare. Ora nn so se è x colpa del virus ma ho non mai provato ad aggiornare il bios della skeda quindi non so cosa fare anke xkè nn posso entrare nel bios dato ke la tastiera non funziona come ho già detto. come te, provai a cambiare l'alimentatore ma anke disco fisso, memoria ram , scheda VIDEO, masterizzatore ecc... tutto insomma! ma niente da fare!! :x :cry: