Pagina 2 di 2

Inviato: 14 set 2004 21:37
da TheBis
MAlto ha scritto:La Abit non c'era, ho preso la Asus perchè conosco un ragazzo che ha overcloccato la stessa cpu con questa.... un link al mod del mobile dove lo trovo? :)
Fili di rame ecc? :?
MA chi e' che ti ha detto di prendere Abit????

Cioe' dove e' che qualcuno te la consiglia???

Non in sto thread vero?

Perche' se fosse cosi' allora sono ceco....

In ogni caso su una mobo come la tua sono riuscito ad arrivare a 229 mhz di bus 2 2 2 11 solo facendo al mod al Vdimm che e' obbligatoria e con delle ch5 scarsine....... E nn mi sono espresso oltre perche' il procio nn ce la faceva.....

Se hai bisogno di Bios e dritte per fare "Rullare" la Asus a7n8x-e deluxe chiedi pure.....

Bye!

Inviato: 15 set 2004 01:05
da Geffone
La L12 mod sul socket è irrealizzabile coi filini dei cavi ATA (io c'ho provato e non mi passavano i pin della cpu poi), quindi ho preso degli auricolari rotti e ho usato i filini in rame che sono molti più sottili e comodi da mettere (nè basta uno di filino).
Ciao.

Inviato: 15 set 2004 01:08
da TheBis
Geffone ha scritto:La L12 mod sul socket è irrealizzabile coi filini dei cavi ATA (io c'ho provato e non mi passavano i pin della cpu poi), quindi ho preso degli auricolari rotti e ho usato i filini in rame che sono molti più sottili e comodi da mettere (nè basta uno di filino).
Ciao.
Io l'ho sempre fatta con il filo del Ata 100 e ci passa benissimo...

Occhio che nn sia magari il filo del Ata quello per Cd-rom che e' parecchio + grosso....

Inviato: 15 set 2004 10:08
da MAlto
Allora... aggiornamento dopo l'assemblamento :)

La cpu viene inizialmente riconosciuta come 833 mhz... e questo lo sapevo, alchè io ed il mio amico (l'assemblatore materiale nonchè di supporto psicologico all'operazione) iniziamo, dopo l'installazione del so, driver nforce bla bla bla ad agire sull'oc per testare il tutto.

Da bios (rispetto a quello... modello "o così o ti attacchi a o' cazz" della Gigabyte Ga7va moooolto + completo) abbiamo settato quello che ci sembrava + logico (l'ora era tarda) ed abbiamo iniziato a bootare con fsb , moltiplicatori e voltaggi diversi... subito problemi. il pc non emette :beeep: e non si avvia in diverse occasioni, pare non accettare moltiplicatori diversi da quello canonico che lo manda a 1800mhz effettivi (2500+) e la cosa è confermata da Cpu-z che mostra valori della cpu disarmanti e diversi da quelli settati via bios..... tipo moltiplicatore 6x.

Quindi, sconfortato, inizio a pensare che sia la versione del bios... non può essere, è la vers. 1011 di giugno 2004. Rientriamo nel bios e dopo un'intuizione dettata dalla disperazione del niubbo (newbie scusate, parlo in fragghese come dice eXo :wink: ) che è in me spuntiamo la voce "agressive" nel bios che, finalmente, ci consente di variare effettivamente il moltiplicatore..... ohhhhhh e la miseria!!! :P

Per farla breve: mettiamo fsb 200x12 moltiplicatore, vcore 1,625... frequenza effettiva 2400 mhz ==> OK! :)
L'oc seguente, a 2500 mhz effettivi vede l'impallamento del so poco dopo il caricamento di tutto, potrei provare ad alzare il vcore oltre l'1,70 ma l'ora e la prudenza iniziale ce lo sconsigliano (sto pensando se farlo...)

Una cosa.... perchè la frequenza minima di voltaggio che la Asus mi da non è di 1,45 bensì di 1,57? Bios? Errata rilevazione o semplicemente limite della mobo (che però sul manuale elenca settaggi del volt da 1,1 in su? :roll: )?

Potreste consigliarmi programmi o bench x vedere se a 2400 mhz posso stare tranquillo (a proposito, temp rilevata della cpu 42°), vorrei lanciarli e valutare se è rock solid... :wink:
Altre dritte sono ben accette :)




N.B. Cmq questa cpu è una bomba, versatile e performante :8):
Grazie a eXo x avermela consigliata, già così sono davvero gratificato dall'acquisto

Inviato: 15 set 2004 10:48
da eXogroove
Io solitamente..faccio un giro a 3dmark come prima cosa..
e se me lo kiude...di solito è stabile..
altri programmi..sono superpi...e prime95...

cmq buoni i 2400 mhz a 1,625... :8):
io..devo dargli un bel 1.75 al mio...

Ti vedo parekkio kontento.. :wink:

Ciao..
Alby...

Inviato: 15 set 2004 14:11
da TheBis
Buon risultato!!!! anche se mi dispiace dirti che hai condotto un OC un po' a naso e poco produttivo magari.....

Cioe' mi spiego, con il bios giusto e la tecnica giusta riesci sicuramente a tirare fuori molte + prestazioni dal tuo sistema.... Ma soprattutto a far "rullare" quella mobo che nella maggior parte dei casi nn sale di FSB facilmente...

Ti posso spiegare tutto se vuoi....

Ah nn mi fraintendere come inizio se nn avevi mai overcloccato nulla meriti (meritate) un bel 10....

Ciao! :wink:


P.s.: L'impostazione Aggressive nn ha molto a che vedere con le possibilita' o meno di overcloccare... Cmq avremo modo di parlare anche di questo....

Inviato: 15 set 2004 14:34
da eXogroove
TheBis...faccio un attimo le veci di Malto.. :D

era la prima volta..ke si dedikava a simili pratike...indi..per kui il 10 è meritato.. :lol:

Le intenzioni di Malto..non sono arrivare..al massimo dei mhz...possibili per kuella configurazione..
le sue intenzioni..sono arrivare..al miglior..daily use..possibile..
e già kuel 2400mhz..imho è buono...
se riuscisse..a farlo..kon un 220x11...sekondo me..sarebbe il top..per lui.. :wink:

Malto..c'e' da mettere..sto filetto..nel socket...te tokka.. :P

Ciao..
Alby...

Inviato: 15 set 2004 15:05
da MAlto
hehe... :grin:

The Bis tutti i consigli che vuoi darmi (mp, e-mail, msn) li accetto volentierissimo, soprattutto quelli riguardanti scheda madre e bios che conosco ancora superficialmente... manda manda che li metto in pratica :wink: .
Il fine dell'oc, almeno nel mio caso, è solo sporadicamente quello di fare l'exploit raggiungendo frequenze al top... piuttosto, come dice eXo, il mio obiettivo è quello di avere un buon sistema che sia stabile in oc e che mi permetta di giocare tranquillamente (beh... con un 3400+ :) ) a queste frequenze con un procio costato meno di quanto può rendere (escluso il resto dei componenti che poco nn costa ovviamente) ben settato.
Aspetto le tue dritte :clapclap:

P.S. Ho riassunto un pò le cose ma gli oc sono stati fatti step by step... finchè ho spinto su per vedere se teneva i 2400 mhz... e li tiene.
Abbiate pazienza che sono un novizio! :mrgreen:

Inviato: 16 set 2004 00:21
da TheBis
eXogroove ha scritto:TheBis...faccio un attimo le veci di Malto.. :D

era la prima volta..ke si dedikava a simili pratike...indi..per kui il 10 è meritato.. :lol:

Le intenzioni di Malto..non sono arrivare..al massimo dei mhz...possibili per kuella configurazione..
le sue intenzioni..sono arrivare..al miglior..daily use..possibile..
e già kuel 2400mhz..imho è buono...
se riuscisse..a farlo..kon un 220x11...sekondo me..sarebbe il top..per lui.. :wink:

Malto..c'e' da mettere..sto filetto..nel socket...te tokka.. :P

Ciao..
Alby...
Exo... Okkkkkkkkkkkkk!!!

:lol: :lol: :lol:

Avevo inteso benissimo, infatti forse ho iniziato il discorso in modo troppo serioso....

Il mio discorso e' che come insegano tutti gli esperimenti che ho fatto per fare buoni risultati nel 2.4 Gp per avere un OC valido a frequenze umane bisogna lavorare su gli aspetti + piccoli e magari nn immediatamente considerabili....Che poi nn ne' altro che il miglior modo di overcloccare!!!

Insomma per essere + chiari bisogna individuare dove il nostro pc rallenta di brutto... Ma sopratutto dove il nostro pc nn fa abbastanza....

E qui si scoprono gli altarini....

Prima di iniziare cmq caro Malto fai un bel superp alla frequenza che usi ora per il 24/7 e segnatelo su un folgio vicino al pc....

Finito di sistemare il tuo Pc andremo a rivedere quel numero e faremo un po' di considerazioni....

Ciao!

P.s.Il mio Msn e' scritto qui sotto se vuoi contattami... solo la sera di giorno sono super impegnato...

Inviato: 16 set 2004 00:24
da TheBis
MAlto ha scritto:hehe... :grin:

The Bis tutti i consigli che vuoi darmi (mp, e-mail, msn) li accetto volentierissimo, soprattutto quelli riguardanti scheda madre e bios che conosco ancora superficialmente... manda manda che li metto in pratica :wink: .
Il fine dell'oc, almeno nel mio caso, è solo sporadicamente quello di fare l'exploit raggiungendo frequenze al top... piuttosto, come dice eXo, il mio obiettivo è quello di avere un buon sistema che sia stabile in oc e che mi permetta di giocare tranquillamente (beh... con un 3400+ :) ) a queste frequenze con un procio costato meno di quanto può rendere (escluso il resto dei componenti che poco nn costa ovviamente) ben settato.
Aspetto le tue dritte :clapclap:

P.S. Ho riassunto un pò le cose ma gli oc sono stati fatti step by step... finchè ho spinto su per vedere se teneva i 2400 mhz... e li tiene.
Abbiate pazienza che sono un novizio! :mrgreen:
Cosa vuol dire --> soprattutto quelli riguardanti scheda madre e bios che conosco ancora superficialmente... <---???

Che per il resto nn vuoi consigli???


HAHAHHAHAAHHA :grin: :grin: :grin:

Scherzo....

Cmq la tua mobo necessita di cambio Bios, mod al Vdimm e poi bisogna vedere un po' come raffreddi il gioiellino.....

Dopo di che si apriranno le danze.....

Hola!

Inviato: 16 set 2004 09:00
da MAlto
Ok :) , intanto mi segno il tuo msn, anche io posso solo la sera (adesso sono in azienda :lol: )
Installo i driver ecc e lancio il superpi, dopodichè ti contatto :wink:

Inviato: 17 set 2004 01:04
da MAlto
Uhm... vorrei capire perchè non riesco a usare gli altri moltiplicatori, sembra che ci sia un vincolo da bios... può essere che ci sia senz'altro, dopotutto non ho avuto molto tempo in questi 2 giorni. Adesso come vi ho detto tengo la cpu a 200*11, vcore a 1,60 e fin qui tutto ok. Se però metto il molti a 9 per mandare la cpu alla sua frequenza base (1800) succede qualcosa e non si avvia il s.o.
Che voci devo settare via bios? :roll:

Seconda domanda... temperatura rilevata dal Asus Probe... 50 gradi a riposo @3200+ mi sembrano un pò tantini, oltre all'slk 800 c'è sopra una Sunon 8X8 e l'Enermax che viaggia... la rilevazione è attendibile? Ci saranno 20 gradi in camera :mad:

Inviato: 17 set 2004 09:56
da eXogroove
Ma non avevi 42° a 2400 Mhz ??? :mad:

a 200x11...puoi...trankuillamente abbassarlo ancora il vcore..

La sunon..sul dissi....soffia o sukkia ???

Ciao..
Alby...

Inviato: 17 set 2004 10:15
da MAlto
La ventola soffia sul dissipatore.... ehm.
Si, non capisco questo incremento di temperatura :?
Devo vedere sto bios, non capisco xè non mi accetta certi moltiplicatori... ah... da bios stesso x settare alcuni molti c'è la voce doppia, esempio:
8x
9x/17x <=== :shock:
9,5x

ecc.... ma come si fa a scegliere? E' automatico? In ogni caso devo aggiungere almeno 2 ventole supplementari, 1 sulla griglia che espelle aria calda e una laterale che prenda aria da fuori.

P.S. eXo ho fugato i dubbi sulla GPU... oggi mi arriva la 6800 GT :)

Inviato: 17 set 2004 13:46
da eXogroove
MAlto ha scritto:P.S. eXo ho fugato i dubbi sulla GPU... oggi mi arriva la 6800 GT :)
Mandati a fangulo da solo.. :P :lol:

Per il problema..sul molti non so' ke dirti...
per il dissi invece..prova a mettere la ventola..in aspirazione..e guarda..se le temp..migliorano o peggiorano...

Per le ventole invece...se non ne avevi...
è il caso di metterle.. :wink:

Ciao..
Alby...