Pagina 2 di 3

Inviato: 31 lug 2003 16:49
da ErCasper
Io sono sempre stato scettico a fare ste cose Valè, nn lo so xchè, magari alla fine può venire il lavoro + pulito del mondo, ma nn riesco proprio a fidarmi, è + forte di me........volgio stare tranquillo ! :wink:

Re: ecco a cosa servono 2 giorni di malattia

Inviato: 31 lug 2003 19:07
da cristiano285
bellissimo!!!!!!!

Inviato: 31 lug 2003 19:13
da airbus
sicuramente la soluzione del termorestringente è più rapida, ma anche quella di rifare totalmente il cavo della ventola non è male, bisogna vedere come sono saldati i fili.
I connettori "molex" sono venduti anche vergini, cioè la parte bianca di plastica vuota, insieme ai pin da inserirci su cui verranno saldati i cavi.

Inviato: 31 lug 2003 19:15
da airbus
wasky ha scritto:complimenti per la scelta del gioco, i pulsanti li colorerei air, i 2 giorni di malattia invece fanno salire lo score a 26k superato oppainter :wink:
wasky
bella prova wasky vai..vai..vaaaiiiii :wink:

Inviato: 31 lug 2003 20:54
da rootkill
airbus ha scritto:sicuramente la soluzione del termorestringente è più rapida, ma anche quella di rifare totalmente il cavo della ventola non è male, bisogna vedere come sono saldati i fili.
I connettori "molex" sono venduti anche vergini, cioè la parte bianca di plastica vuota, insieme ai pin da inserirci su cui verranno saldati i cavi.
vero ;)
purtroppo xò al negozio di elettronica dal quale mi rifornisco, ad esempio, ci sono i pin ma non le "guaine" dei molex... :(

Inviato: 09 ago 2003 11:07
da Methos
rootkill ha scritto:
valerio993 ha scritto:ragazzi ho una dubbio da molto tempo....ma se uno volesse rifare il connettore??? nel senso se uno e bravo a saldare e stacca i fili alla ventola e ne mette dei nuovi dall' inizio alla fine lunghi quanto gli servono....come fa poi col connettore??????? non ci sono macchinette che li rifanno???? farlo a mano (togliere il vecchio filo...incastrarci il nuovo e rimetttere la lamina invisibile nel buco) e un po' difficile....come se può fa???? se ci pensate se si cambia proprio il filo viene ancora + pulito (però bisogna saperli saldare alla ventola (sotto allo stampino) bene)......ma il connettore per me è sempre stato un :?:
prolungali con la termorestringente ke fai prima ;)
concordo pienamente,io le ho fatte tutte con il termorestringente,ci sono di varie misure,in base allla grandezza del filo,viene un lavoretto pulito,attenti con l'accendino,tenetevi ha una distanza adeguata,metteteci 2secondi di + ma evitate di bruciare il filo :wink:

Inviato: 09 ago 2003 11:23
da mikeslame
methos5000 ha scritto:concordo pienamente,io le ho fatte tutte con il termorestringente,ci sono di varie misure,in base allla grandezza del filo,viene un lavoretto pulito,attenti con l'accendino,tenetevi ha una distanza adeguata,metteteci 2secondi di + ma evitate di bruciare il filo :wink:
Anche con il phon di casa vá bene :lol:
Al lavoro usavamo un phon adatto proprio a questo: pensa che a volte ci accendavamo anche le sigarette :8-O:
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 09 ago 2003 11:28
da Methos
mikeslame ha scritto:
methos5000 ha scritto:concordo pienamente,io le ho fatte tutte con il termorestringente,ci sono di varie misure,in base allla grandezza del filo,viene un lavoretto pulito,attenti con l'accendino,tenetevi ha una distanza adeguata,metteteci 2secondi di + ma evitate di bruciare il filo :wink:
Anche con il phon di casa vá bene :lol:
Al lavoro usavamo un phon adatto proprio a questo: pensa che a volte ci accendavamo anche le sigarette :8-O:
:lol: :lol: :lol:
si o conosco ,noi a lavoro ne usiamo un tipo che ci serve per levare la vernice vecchia :wink: ma credo che non tutti abbiano questo accessorio in casa,credo che un'accendino sia piu pratico :wink:

Inviato: 09 ago 2003 12:41
da master_of_mouse
lol... io c'è l'ho ma non avevo mai pensato di usarlo... 800° scolgono moooooolte cose

Inviato: 09 ago 2003 12:56
da wasky
sai come viene bene la termorestringente con quello mom, un lavoro da leccarsi i baffi :wink: :wink: :wink:

Inviato: 09 ago 2003 12:56
da Methos
MoM ha scritto:lol... io c'è l'ho ma non avevo mai pensato di usarlo... 800° scolgono moooooolte cose
è gia :D

Inviato: 09 ago 2003 20:14
da valerio993
io l'ho stretto sul fornello del gas.....uno bello grande con la fiamma al minimo e si stringe in 2 sec a far strozzare un uomo :lol:

Inviato: 09 ago 2003 21:17
da rootkill
valerio993 ha scritto:io l'ho stretto sul fornello del gas.....uno bello grande con la fiamma al minimo e si stringe in 2 sec a far strozzare un uomo :lol:
un pazzo :mrgreen:

Inviato: 10 ago 2003 22:02
da airbus
ok per l'accendino, usate la parte blu della fiamma, altrimenti se il termorestringente è colorato diventa nero. :wink:

Inviato: 10 ago 2003 22:48
da Methos
ti ci vedi con il pc in mano sopra al fornello del gas :D :D :D :D :D
scherzo valerio, :D :D