Ho controllato... il Sil3114 sulla tua mobo non supporta il raid 5 in hardware.
Questa funzionalità è riservata al 3124 che può farlo grazie all'interfaccia pci-express.
La asus spaccia il raid 5 perchè è un controller con 4 porte SATA per cui la silicon ha distribuito una patch software, quindi a differenza di altri controller SATA (a 2 porte) puoi farci il raid 5 software.
Adesso che mi si è svelato questo arcano ti do un consiglio:
Metti in raid5 solo 3 dischi*, sopratutto se usi windows, altrimenti alla prima bizza dell'OS ti giochi l'intero raid e ciao ciao alla sicurezza che questo tipo di configurazione dovrebbe permetterti.
*(Oppure 4 dischi in raid5 ed un quinto dove c'è l'OS)
Inoltre essendo un raid software devi prima creare l'array, su un altro disco con già installato il sistema operativo.
Non puoi impostare un raid5 dal bios del controller.
Hai scaricato la raid5 gui dal sito della silicon? Dovrebbe servirti per creare il raid (naturalmente da un altro disco visto che è software)
http://www.siliconimage.com/products/sii3114.asp
Poi vai su product support e seleziona nelle cartelline di destra serial ata\sil3114
Altrimenti puoi seguire questa procedura, che fra l'altro usa i tuoi stessi raptor:
http://www.tomshardware.com/storage/20041119/index.html
Se invece punti al massimo delle prestazioni utilizza il controller raid integrato nel chipset.
Sei molto più veloce saltando il collo di bottiglia rappresentato dal pci.
Con 2 raptor in raid 0 dovresti stare sui 200MB al secondo di flusso dati (mica pizza e fichi).
Gli altri 2 poi, potresti metterli sul silicon come preferisci.