Pagina 2 di 2
Inviato: 20 feb 2005 16:47
da Armand
Joec, ho un solo sistema operativo e Hard disk, ho provato a controllare nel bios e tutti i settaggi sembrano a posto.
Da quando ho disistallato i driver NVIDIA per l'HD sembra che il problema non si verifica più, speriamo che continui cosi.
Forse dipendeva da un conflitto dei driver della NVIDIA con quelli del sistema operativo xp professional service pack 2.
Inviato: 23 feb 2005 18:03
da JOEC
Ciao Armand, voci di corridoio dicono che SP2 di XP crea un po' di problemi. Io non l'ho installato e il pc va benissimo.
Salutoni
Inviato: 25 feb 2005 19:50
da Armand
In che senso Joec, da problemi con gli Hardisk SATA.
Seguendo il tuo consiglio ho disistallato i driver della Nvidia e l'icona rimozione sicura dell'hardware è sparita, forse sembra un po più lento l'accesso al disco (proverò a deframmentarlo per vedere se dipende da questo) per il resto solo sporadiche volte mi da problemi di non riconoscimento HD all'avvio (sarà un problema di alimentazione), per il resto va bene, mai un crash.
Inviato: 03 apr 2005 15:13
da fradolcino
Ragazzi, ho fatto come dice Joec, ho disinstallato i driver Ide Nvidia e l'iconcina è sparita :D
Purtroppo il led HDD non ne vuole sapere di funzionare :x
Qualcuno ha risolto?
Ho una mb Gigabyte K8NS con bios aggiornato al F11, processore amd sempron 3100 e hd maxtor 160gb sata, XP SP1
aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 14 apr 2005 12:22
da maxwell
Ciao ragazzi anche io ho riscontrato il problema della "Rimozione sicura hardware", ma con il lettore/masterizzatore cd-r, dvd + e -, double layer del mio portatile, un Acer Aspire 1692 WLMi....
Mi aiutate? Inoltre non mi legge i dvd creati da me, con video "girati" con la videocamera digitale....
Cosa devo fare per risolvere il problema?
Grazie. Rispondetemi il più presto possibile
Inviato: 16 apr 2005 15:11
da silversurfer-81
grazie JOEC!!!!! il tuo consiglio è stato perfetto!! ho risolto anke io il problema "rimozione sicura dell'harware" cche avevo con un seagate sata da 120 giga..
:D
Inviato: 12 mar 2006 00:56
da TrudTilp
Salve ragazzi!
Scusate il disturbo e anche offtopic ma ne approfitto per un fattore.
Possiedo anch'io una mobo K8NS Pro e ho un problema per il boot di installazione di Windows con un HD SATA. :(
Per la precisione Win XP64 che di vedere il controller SATA del chipset NForce3 manco ci pensa.
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti per la vostra collaborazione e aiuto.
Inviato: 12 mar 2006 09:57
da Kioji
il vostro è un finto problema... in fondo che problema vi da? (gli potete benissimo dire: nascondi icone inattive)
GLi hd sata dei dischi che posso essere messi e tolti a caldo (tipo le usb)
Per questo con i driver compare quell'icona per la rimozione sicura.
A parte questo, con nforce 4 se non istallate i driver ide va benissimo lo stesso perchè quelli inclusi in XP vanno benissimo!
Cmq mi pare che con le nuove versioni di dirver nvidia questa specie di inconveniente sia stato eliminato oppure occultato fate voi)
X TrudTilp
Che hd è?
Che genere di problema hai? Il bios ti rileva la presenza dell'hd?
Inviato: 28 mar 2006 12:08
da pasgal
kioji forse sto per valutare il cambio del disco primario un maxtor da 40 giga (comprato usato :x ) ma non ho capito se mi conviene o no passare ai sata2 o rimanere sui dischi ide.
Ho una Abit AV8, posso tenere sia un dico primario sata2 con un disco backup secondario ide?
Mi conviene passare pian piano ai SATA? Con la momo che ho non devo smanettare nulla? Installero xpsp2.
Grazie anticipatamente!
Inviato: 28 mar 2006 14:14
da Kioji
beh, se puoi mettere un disco primario sata2 puoi anche mettere un disco backup secondario ide, non vedo nessuna difficoltà nel farlo :)
La tua mobo supporta i sata2? altrimenti te lo riconoscerà come un normale sata 1..ma vista la differenza di prezzo prenderei egualmente un sata 2
Inviato: 28 mar 2006 14:28
da pasgal
kioji ha scritto:beh, se puoi mettere un disco primario sata2 puoi anche mettere un disco backup secondario ide, non vedo nessuna difficoltà nel farlo :)
La tua mobo supporta i sata2? altrimenti te lo riconoscerà come un normale sata 1..ma vista la differenza di prezzo prenderei egualmente un sata 2
Ti ringrazio tantissimo per la risposta. Non so se la mia Abit AV8 riconosca i SATA2, pero' da quanto ho capito mi suggerisci di passare ai SATA ed abbandonare gli ide giusto?
Inviato: 28 mar 2006 14:36
da mariano1985
Se colleghi i sata2 su una scheda che legge solo i sata1, questi funzionano lo stesso, ma a sata1... restano comunque più veloci degli ide e inoltre sono più comodi da collegare e scollegare, visto che il filo è sottilissimo e puoi piegarlo come vuoi! :)
Inviato: 28 mar 2006 14:37
da Kioji
beh, i dischi sata son più simpatici, hanno un cavo piccolo, non hanno paranoie di master ed slave e ti lasciano gli ide vuoti permettendoti più libertà nella sistemare i lettori ottici...per il resto non è che ci sia una differenza abissale (facendo eccezione magari per i nuovi raptor della western)
Inviato: 28 mar 2006 14:41
da mariano1985
si ma i raptor costano un capitale

Inviato: 06 mag 2006 17:30
da Predator
fradolcino ha scritto:Ragazzi, ho fatto come dice Joec, ho disinstallato i driver Ide Nvidia e l'iconcina è sparita :D
Purtroppo il led HDD non ne vuole sapere di funzionare :x
Qualcuno ha risolto?
Ho una mb Gigabyte K8NS con bios aggiornato al F11, processore amd sempron 3100 e hd maxtor 160gb sata, XP SP1
L'ultima versione del BIOS ke ho reperito nella rete è la F19 (dicesi ottimizzata per i Turion) ke mi ha risolto molti dei problemi.
Un altra cosa.. i cavetti, in genere rossi, degli HD SATA sono facili ad allentarsi.. infatti si trovano in commercio anche se male quelli con un supporto metallico sullo spinotto che serra la presa altrimenti molto blanda.
Bastava portare il pc da casa mia a quella di mio cugino (x il LAN PARTY) che un HD spariva.. e, andando a cercare i file d'avvio sull'altro (HD di magazzino) il pc si bloccava dovendo ogni volta aprire, smuovere il cavetto, risettare il bios e sperare... KE NOIA!!!!! :mad: :(

:oops: :roll:

:D