Pagina 2 di 3

Inviato: 27 gen 2005 15:30
da Massimo
Per quanto riguarda il prezzo della RAM continuo a ribadire che i venditori se ne approfittano...TRANNE UNO! :lol:
C'è un negozio al Vomero (per chi è di Napoli) che ha le DIMM da 128 Mbyte PC133 a 42,00 €. Non è il massimo, ma rispetto ai prezzi che mi hanno sparato sembra abbastanza buono.
Per quanto riguarda il sistema operativo invece, Windows 2000 va davvero bene (almeno per il momento). Anche l'avvio è abbastanza rapido.
Avrei da chiedervi solo altri piccoli consigli:
1) ANTIVIRUS & FIREWALL: considerando che la mia ragazza non è che si connette tantissimo (scaricare la posta e chat) conviene installare lo stesso il firewall o basta solo l'antivirus?
Alcuni amici mi hanno consigliato sia come antiviurs che come firewall il McAfee. Cosa mi consigliate? Premesso che - ripeto - sono interessato ad un software leggero e affidabile, non come il Norton che sarà pure affidabile ma si prende 256 Mbyte di RAM solo lui!! :) :P
2) BIOS: ci sono alcune che si chiamano:
Bank 0/1 DRAM Timing
Bank 2/3 DRAM Timing
Bank 4/5 DRAM Timing
A cosa servono? Come vanno impostate? :mad:
3) Il nuovo PC ha anche una scheda TV/Radio: mi date qualche dritta su come realizzare una piccola antenna per ascoltare solo la radio? So che per la TV è più complicato... :roll:

GRAZIE SEMPRE TANTO!

SIETE MI-TI-CI!!!!

Inviato: 28 gen 2005 02:36
da fantomax
come antivirus ti consiglio antivir. è free ed è molto efficace. o trovi con una semplice ricerca con google...

Inviato: 28 gen 2005 11:38
da Massimo
Su Google ne ho trovati tanti...però contavo sull'esperienza di qualcuno per cercare il giusto rapporto tra prestazioni e leggerezza!

GRAZIE!!!

:grin:

Inviato: 28 gen 2005 13:20
da vincenzo
42€ per 128Mb non sono poi così "giusti"... Soprattuto se si pensa che tali memorie non sono più in fabbricazione e che quasi tutti (me compreso) pensano a comprarsi un pc nuovo piuttosto che svenarsi per qualcosa che se dovesse guastarsi farebbe venir voglia di suicidarsi per la penuria dell'offerta... :mad:

Inviato: 28 gen 2005 14:16
da Massimo
vincenzo ha scritto:42€ per 128Mb non sono poi così "giusti"... Soprattuto se si pensa che tali memorie non sono più in fabbricazione e che quasi tutti (me compreso) pensano a comprarsi un pc nuovo piuttosto che svenarsi per qualcosa che se dovesse guastarsi farebbe venir voglia di suicidarsi per la penuria dell'offerta... :mad:
Sono d'accordo con te che non è un prezzo equo in assoluto...ma equo rispetti ai prezzi gia sentiti. Il rivenditore che mi ha sparato 1 1 0 , 0 0 € per 128 Mbyte di RAM, addirittura mi diceva - dopo che esprimevo il concetto che il prezzo era troppo elevato - che "essendo lui uno dei pochi a napoli ad averla, poteva permettersi di mettere il prezzo che voleva"! :mad:
Non ti dico che cosa gli ho risposto...

Inviato: 28 gen 2005 14:26
da Massimo
Scusate ragazzi ma avrei bisogno di un altro piccolo consiglio.
Quando su questo PC che ho messo insieme c'era Windows 98 al momento che cliccavo su Start -> chiudi Sessione -> arresta il computer, faceva tutte le sue brave operazioni e poi si spegneva completamente.
Ora che ho installato Windows 2000 quando eseguo le stesse operazioni arriva al punto in cui mi dice "ora è possibile spegnere il computer".
Escludendo a questo punto un problema di compatibilità tra scheda madre (Chaintech mod. 6AJA47) e il sitema operativo o provato queste soluzioni:
1) aggiornare il BIOS
2) installare il supporto NT Apm/Legacy
3) attivare il supporto NT Apm/Legacy nelle proprietà dello schermo -> screen saver -> alimentazione -> APM
4) attivare l'opzione ACPI function nel BIOS
5) attivare la funzione S1 e S3 nel BIOS
Malgrado tutto questo il PC fa sempre lo stesso!!
Che posso fare??
Mi sembra di aver provato tutto...

Inviato: 28 gen 2005 15:57
da Massimo
Ho risolto tutto! Dipendeva da un aggiornamento di Windows 2000 sbagliato!
Comunque grazie lo stesso!

P.S. Mi fate sapere qualcosa per il fatto dell'antenna? :wink:

Inviato: 28 gen 2005 18:56
da Massimo
Raga', ho provato ad installare McAfee Internet Security ma è esageratamente grande! Occupa davvero un sacco di risorse! Se ho fatto bene il calcolo circa 40 MByte.
Volevo chiedere: ma se metto McAfee Viruscan 8, mica prende sempre le stesse risorse??? Se davvero fosse così ci metto il NOD32 che mi sembra davvero leggero.
Ho pensato di abbandonare l'idea del firewall prima di tutto perchè prende un sacco di risorse e poi perchè per l'uso che ne farà la mia ragazza mi sembra un po' sprecato (posta e chat).
Che mi consigliate?
Grazie sempre tanto!!!

Inviato: 31 gen 2005 22:03
da calipso
allora metti Antivir, è legerissimo, pesa neanche 5 Mb è un buon compromesso, non rallenta, però se non vuoi mettere il firewall, aggiorna il sistema operativo alle ultime service pack!!

Inviato: 01 feb 2005 01:05
da Massimo
Il lavoro è completato! Ho installato Windows 2000 Professional e ho eseguito tutti gli aggiornamenti consigliati dal sito Windows Update.
Il PC è andato davverò veloce fin quando ho installato l'antivirus e il firewall. La scelta è ricaduta su McAfee Internet Security v.6. Il PC rallenta abbastanza...A questo punti vi rifaccio la domanda di prima: considerando che su quel PC la connessione almeno per il momento avverrà a 56K e verrà utilizzata per la posta, chat e download di piccoli file dai siti delle università italiane, è necessario l'utilizzo del firewall? Prima di installare il McAfee avevo provato col NOD32 (senza alcun tipo di firewall) che però durante la connessione si è lasciato "sfuggire" 5 virus per fortuna rimossi con una scansione successiva. Sarebbe troppo rischioso installare solo un antivirus tipo il McAfee Viruscan 8?
Grazie sempre per i consigli!!

Inviato: 01 feb 2005 10:43
da Massimo
Ho dimenticato di aggiungere che quando avevo installato solo il NOD32 il pc andava bene...per questo sono giunto alla conclusione (non so se errata) che sia il firewall ad occupare molte molte risorse.

Grazie sempre per l'attenzione e la disponibilità!

Inviato: 01 feb 2005 13:52
da fantomax
come firewall io uso zonealarm e poi conosco il sygate personal...

Inviato: 01 feb 2005 14:53
da Massimo
Ho provato anche il Sygate Personal Firewall, ma il problema è (+ o -) sempre lo stesso per questo chiedevo se il firewall era proprio indispensabile.
Comunque ho trovato altri 128 Mbyte di RAM. Domani li installo e vedo come va'...
Resto sempre dell'idea che se il firewall non è strettamente necessario preferirei toglierlo e lasciare solo un buon antivirus in modo da non sprecare troppe risorse.
Fatemi sapere cosa ne pensate!

Grazie sempre per i suggerimenti e i consigli!

Inviato: 01 feb 2005 14:58
da fantomax
io lo tengo per tenere sotto controllo tutti i programmi che vorrebbero accedere ad internet...
ma per quello che fa la tua ragazza non credo sia indispensabile...

Inviato: 01 feb 2005 15:08
da Massimo
E' quello che penso anche io!
Io sto collegato da mattina a sera con L'ADSL ed è chiaro che sono molto più vulnerabile agli attacchi, ma lei che si connette una volta ogni tanto per scaricare la posta e altre sciocchezze simili lo vedo un po' superfluo.
Comunque c'è installato anche l'AD-AWARE SE e le ho raccomandato di fare una scansione ogni paio di giorni. Le raccomanderò lo stesso con l'antivirus e credo che questo sia sufficiente.
Poi se un domani deciderà di mettere anche lei l'ADSL allora mi preoccuperò di installarle anche un firewall.
Intanto domani comincio a vedere come va con 256 Mbyte di RAM. Se proprio dovesse essere ancora una lumaca allora disinstallo il McAfee Internet Security e mette solo l'antivirus tipo McAfee Viruscan oppure Antivir.
Anzi, fra i due quale mi consigliate? Considerate però che ora tutta la protezione è demandata al solo Antivrus...

GRAZIE SEMPRE DI TUTTO!!

Su questo Forum ho imparato un sacco di cose nuove! :)