Pagina 2 di 2

Inviato: 01 mar 2005 00:24
da Massimo
fantomax ha scritto:beh, 38 non sono pochi... specie con questo freddo...
che mobo hai? la tua cpu che core ha?
Ho come scheda madre una ABIT KR7A-133 mentre come processore ho un AMD ATHLON XP 1800+ (@1533 MHz) Thunderbird.
Cmq pensa che questa estate, col vecchio dissipatore, nel peggiore dei casi la temperatura non superava i 49°.
Le temperature sono rilevate con MBM 5.

Inviato: 01 mar 2005 08:56
da Kioji
Massimo ha scritto:
kioji ha scritto:aaaaa mi sembrava strano......

conosco il dissi in questione..... e di una grezzura infinita!!!
inoltre nn è thermaltake ma by thermaltake
meglio prendere il cooler x-dream o il modello che ti avevo indicato prima
Sono stato tutta la mattinata a cercare l'XDream II o l'XDream III ma niente da fare. Alla fine ho preso quel dissipatore da 15,00. Guarda che non è cosi tanto male. Non so se lo hai visto da vicino ma sono molto ma molto simili. L'unica cosa che cambia è la ventola che ha un telaio senza le alette laterali. Attualmente la temperatura della CPU è di 38° (2 in meno rispetto al vecchio dissipatore) ed è assolutamente silenzioso.
A me sa tanto di stesso prodotto ma con marchio diverso... quindi meno publicità e meno prezzo...
Stesso prodotto ma marchio diverso? cosa? il dissi che hai preso con il silent boost?

Inviato: 01 mar 2005 11:44
da Massimo
Intendevo che il il Silent Boost e quello che ho preso io sono molto simili e che l'unica differenza mi sembra che sia nel fatto che la ventola del mio non ha le alettature laterali ma considerando che costa circa la metà del Silent Boost e considerando che tutto sommato è progettato sempre dalla Thermaltake credo che sia una concessione fattibile.
Per quanto riguarda il marchio è come quando compri un orologio Chornostar (non so se conosci). Se lo apri dento c'è tutta la meccanica Sector (infatti è by Sector) però il design (ma non la qualità) è meno curato; se poi ci aggiungi anche la minore pubblicità che si fa viene a costare molto meno. Credo che qui si ripeta la stessa cosa.
Spero che sono riuscito a farmi capire... :wink:

Inviato: 01 mar 2005 12:11
da Kioji
guarda queste immagini:

Immagine


Immagine

vedi i corpi dei due dissipatori?
Uno è totalmente in rame, lappato di sotto, con un gran numero di alette molto sottili in maniera tale da aumentare al max possibile la superficie esposta al getto d'aria della ventola.
L'altro è un pezzo di alluminio diviso in alette nn molto sottili... e alla base c'è una placchetta di rame attaccata con 4 viti.....

Mi sembra che l'analogia con il Chornostar nn sia molto calzante... e che le differenze siano qlcosina in più rispetto alle sole aperture laterali della ventola...

NN dico che il dissi che hai preso tu è totalmente inefficiente, ma nn è lontanamente paagonabile con il silent boost (che nn è nemmeno il miglior dissipatore ad aria... ma ti era stato consigliato perchè cercavi un buon dissipatore soprattutto silenzioso)

Inviato: 01 mar 2005 13:40
da Massimo
Forse non ci siamo capiti (o stiamo dicendo la stessa cosa) :grin:
Io NON sto dicendo che il mio dissipatore è buono quanto il Thermaltake. Se così fosse la Thermaltake chiuderrebbe nel giro di 24 ore: che senso avrebbe comprare lo stesso prodotto ad un prezzo superiore? :smile:
Quello che voglio dire io è tutt'altro. Quando ho aperto il topic ho specificato che mi serviva una ventola che dissipasse il calore decentemente ma soprattutto che fosse silenziosa. Tutto questo perchè il mio PC nonostante non fosse overcloccato faceva un rumore esagerato.
Ho girato un po' su internet e ho notato quei due modelli della Cooler Master. Poi mi viene suggerito il Silent Boost. Vado dal concessionario Thermaltake per vederlo da vicino e per chiedere a che prezzo me lo faceva e mi dice: "Il Silent Boost viene 30,50€ però nel listino Thermaltake ci sono anche questi articoli prodotti sempre dalla Thermaltake ma a costo inferiore indicati per chi non ricerca grandi prestazioni. Questo modello (indicando quello che ho preso), che è comunque silenzioso e raffredda bene, costa 15,00€".
A quel punto, con tutte e due le confezioni alla mano, noto che prima di tutto il rumore prodotto e la velocità del ventola sono le stesse, per di più quella mia - quella econonica - ha un flusso d'aria (Max Air Flow) superiore. La Thermaltake ha perà la ventola con dei cuscinetti particolari che ne incrementano la durata (50'000 ore piuttosto che 30'000). Questo vuol dire che se tenessi il PC acceso di continuo, 24 ore su 24, una - quella economica - si scassa dopo 3,4 anni l'altra dopo 5,7.
A quel punto il mio ragionamento è stato:
-ha la stessa silenziosità
-ha la stesso velocità
-ha una portata d'aria superiore
-ha un costo minore
-non ho un PC overcloccato
-magari da qui a 3,4 anni vinco qualcosa di soldi e il PC me lo faccio nuovo :lol: tanto vale che prendo quella economica!
Indubbiamente il "trucco" da qualche parte ci sarà (che sia il materiale, la forma o qualcos'altro) però resta il fatto che la temperatura, rispetto al vecchio dissipatore, è diminuita di circa 4° insieme mentre il rumore è praticamente impercettibile e i 15€ che ho risparmiato li ho messi da parte per comprare un HDD più grande! :D
ED E' PROPRIO QUELLO CHE CERCAVO!

Ciao!

Inviato: 01 mar 2005 13:41
da Massimo
A proposito. L'analogia con Chronostar era per dire che è vero
-che l'acciaio della Sector è migliore
-che la gomma della Sector è tutt'altra storia
-che la precisione della Sector è senz'altro superiore
-che il design della Sector è nettamente più elegante
ma se ti serve un orologio per andare al lavoro o all'università
-che non abbia l'acciaio tirato così a specchio da farti la barba
-che non abbia la gomma così morbida da poterlo farlo rimbalzare contro il muro
-che la sveglia suoni con una manciata di secondi in anticipo (ma se in ritardo tanto meglio)
-che a fine mese rispesto all'orologio atomico in Germania ha perso 10 secondi
-che la forma è è diciamo così "più sportiva"
forse tanto vale che prendi il Chronostar. Con quello che risparmi dopo un po' potrai comprarti un Rolex!

:P :P :P :P :P

Inviato: 01 mar 2005 16:17
da Kioji
Massimo ha scritto:Intendevo che il il Silent Boost e quello che ho preso io sono molto simili e che l'unica differenza mi sembra che sia nel fatto che la ventola del mio non ha le alettature laterali
sarà che ho inteso male queste parole :P :P :P :P

Cmq per il tuo 1800+ penso vada bene :)

Inviato: 01 mar 2005 18:49
da Massimo
kioji ha scritto:
Massimo ha scritto:Intendevo che il il Silent Boost e quello che ho preso io sono molto simili e che l'unica differenza mi sembra che sia nel fatto che la ventola del mio non ha le alettature laterali
sarà che ho inteso male queste parole :P :P :P :P

Cmq per il tuo 1800+ penso vada bene :)
Era riferito alla prima cosa che mi saltava all'occhio. Mi avevo colpito molto la forma della ventola Thermaltake... :D
Comunque sono dell'idea che il mio dissipatore ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.