Pagina 2 di 2

Inviato: 29 ago 2003 13:19
da Lorenzaccio
ragazzi sta cosa mica la sapevo..mi sembra un'idea stupenda..

ev ho letto il link e ho capito cosa hanno fatto grazie a sti x-mila computer..ma non ho capito cosa hanno trovato e a cosa serve! lol..qualcuno mi può illuminare?

d'accordissimo con wasky sulla medicina! :wink:

Inviato: 29 ago 2003 13:32
da rootkill
i calcoli servono, CREDO, per valutare le incongruenze su schemi del DNA oppure per ricorsi ciclici di un valore "x" di un agente patogeno o qualcosa del genere ad esempio... ;)

Inviato: 29 ago 2003 15:50
da Lorenzaccio
good ottimo!

ma servono pc potenti.....il mio non è in lista..lol

però sono d'accordo! :D

Inviato: 29 ago 2003 18:50
da espa
E'una buona idea... Io opterei per il Folding@Home...
E'più recente di Seti e Genome e promette molto bene.

http://www.stanford.edu/group/pandegroup/folding/

E'un client dell'università di Stanford.
Studia la formazione proteica, ed i dati elaborati da noi vengono utilizzati per capire e prevenire tutta una serie di problemi legati alle proteine.

Per maggiori info in italiano (qui si parla di mac ma è la stessa cosa per pc):

http://www.macitynet.it/macprof/aA08825/index.shtml

Che ne dite? Più che la potenza del pc è importante il tempo di connessione.
Se avete una flat anche lenta non vi costa niente.

Inviato: 29 ago 2003 20:27
da espa
Ok... mi correggo... lo sto provando... è pesantuccio anche se potete impostare la priorità sulla cpu.

Credo che gli darò in pasto un 3000+... :)

Inviato: 29 ago 2003 23:53
da ErCasper
CIoè, fatemi capire bene. Noi metteremo a disposizione qui da casa in nostri pc, che verranno sfruttati per fare dei calcoli scientifici, matematici o quel che sia al fine delle campagne contro il cancro, etc.etc. ?

Inviato: 29 ago 2003 23:56
da rootkill
ErCasper ha scritto:CIoè, fatemi capire bene. Noi metteremo a disposizione qui da casa in nostri pc, che verranno sfruttati per fare dei calcoli scientifici, matematici o quel che sia al fine delle campagne contro il cancro, etc.etc. ?
;)
come il DinoXPC Anti-SARS Team che è stato promosso anche qui sul forum, mesi fa :)

Inviato: 31 ago 2003 17:25
da ErCasper
Ma messi a disposizione di ospedali, università e gruppi di lavoro tipo questi ? E in che maniera entraranno nel pc quando gli servirà ?

Inviato: 31 ago 2003 18:03
da espa
I client sono distribuiti direttamente dagli enti che eseguono le ricerche.
Naturalmente tutti i risultati saranno utili all'intera comunità scientifica.

Loro non entrano nel tuo pc...
Tu scarichi un programma che si chiama client.
Il client usa il tuo computer per elaborare una serie di dati che loro ti inviano.
Una volta che li hai elaborati il programma spedisce il risultato.

E'più facile farlo che spiegarlo! :lol:

Intanto il Folding@Home mi ha preso...
Sto lasciando il pc acceso tutto il giorno, fino a quando non ripristino il server (dopo resterà acceso lui).

Questo è il mio stato... si possono creare anche dei team.
http://folding.stanford.edu/cgi-bin/userpage?name=espa

Inviato: 05 set 2003 15:21
da rEdCiRcLe
è una gran bella iniziativa che mi arraglia dal profondo, certo che con un 256 kb non so se sarò all'altezza, in ogni caso fate sapere che campagna abbraccerete e mi butterò nella mischia, se il pc regge ok, altrimenti mi metto in panchina in attesa di evoluzione :D

rEd

Inviato: 05 set 2003 17:03
da rootkill
quando mi darete l'ok iscriverò il team a Folding@Home ;)

Inviato: 05 set 2003 20:38
da EvolutionCrazy
Lorenzaccio ha scritto: ev ho letto il link e ho capito cosa hanno fatto grazie a sti x-mila computer..ma non ho capito cosa hanno trovato e a cosa serve! lol..qualcuno mi può illuminare?
in quel caso specifico hanno accolto la sfida della RSA (una società che si occupa di crittografia software) che consisteva nel trovare una chiave valida per una parola crittografata a 64bit.
Il primio consisteva in un bel po' di dollari, ci hanno messo + o - 3 anni con 300.000 pc da 266mhz... questi dati per darti un'idea di quanto sicure siano le chiavi a 128bit :wink: (chissa quanti anni ci vogliono x decriptarle :lol: )

Inviato: 05 set 2003 23:10
da rootkill
il gruppo Folding@Home è costituito e potete iscrivervi tramite il pannello relativo ;)

Inviato: 09 lug 2004 23:55
da barone_rosso
Ciao Ragazzi, se vi va io ho creato un team, basta mettere sulla casellina team il nr 34541

Ciao