Pagina 2 di 2

Inviato: 25 giu 2005 12:50
da Elbarto
io risolsi una situazione simile facendo passare un ago da cucito riscaldato tra il dissi e il procio e giocandolo un po'.Magari funziona anke a te, è un po' meno drastico del metodo di MoM!!!

Inviato: 25 giu 2005 14:02
da TheBis
HEHEHEH tira su tutto, nn ti preoccupare!!!!

Il pocessore si sfila da il socket senza prob...

Meglio se alzi un po' la levetta se riesci ad arrivarci...

Chiaramente se sollevi il dissipatore in modo perfettamente perpendicolare e' molto meglio per i tuoi piedini...

Ciuaz!

Inviato: 29 giu 2005 17:40
da Dirk81
Allora ragazzi l'ho FATTO! Ho tirato su il dissi con tutta la CPU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Fortunatamente non ho piegato nessun piedino xche ho tirato perpendicolarmente alla mobo. In ogni caso non ho tirato la levetta, è venuto via come se niente fosse. Appena ho visto il procio attaccato al dissi mi è venuto da vomitare :vomit: dalla paura poi ho pulito tutto (sia dissi che CPU) ed ho rimesso una quantità di pasta minore di quanto ce ne era prima....risultato il dissi si è incollato di nuovo!!!!!! Quindi ho imparato una lezione, tutte le volte che si installa un dissi lappato a specchio con un pochino di pasta dissipatrice, questi si incolla sempre e comunque! Concordate? :sad:

PS: Visto che ho messo meno pasta dissipatrice in idle la cpu sta a 32 gradi e non a 29.... :cry:

Inviato: 29 giu 2005 17:51
da Kioji
capita anche se nn è lappato

Inviato: 29 giu 2005 18:04
da Dirk81
Si però se è così spiegami na cosa, io avevo montato il dissi originale nel mese di maggio. Quando mi riferisco al dissi originale mi riferisco a quello che ci trovi nella conf. boxata della cpu, questo dissi come saprai benissimo aveva sotto quella pellicola grigiastra appiccicosa che in teoria dovrebbe fare il lavoro della pasta dissipatrice (massimizzare il contatto ed eliminare l'aria). Il fatto è che quando la sett. scorsa ho smontato il dissi per lapparlo, si è tolto con estrema facilità, e invece adesso che è lappato si incolla! Bo io non capisco........ :mad:

Inviato: 29 giu 2005 18:07
da Dirk81
TheBis ha scritto:HEHEHEH tira su tutto, nn ti preoccupare!!!!

Il pocessore si sfila da il socket senza prob...

Meglio se alzi un po' la levetta se riesci ad arrivarci...

Chiaramente se sollevi il dissipatore in modo perfettamente perpendicolare e' molto meglio per i tuoi piedini...

Ciuaz!
Amico mio, mi sono cagato adosso!!!!
:shock:

Inviato: 29 giu 2005 22:34
da TheBis
LooooooL

Pensa che io ho lappato il dissipatore originale AMD, e quando mi metto a lucidare qualcosa, mi ci metto d'impegno... (Ho la mola da 1.5cv al lavoro con la quale lucido l'ottone dei pianoforti che con l'allumino e' un piacere nemmeno serve la carta abrasiva....) la prima volta che l'ho tolto, dopo aver estratto cpu e dissi dal socket senza nemmeno accorgermene ho dovuto usare il cacciavite per staccare la cpu dal dissi!!!

Bella!!


P.s.: L'ultima volta che ho smontato l'Hyper6 ho piegato (leggermente) 4 piedini... E lol nn per estrarlo dal socket ma per levarlo dal dissi!!!

Inviato: 29 giu 2005 22:44
da Kioji
a me è capitato con il pipe 101 che di sotto non è lappato (mi seccava lapparlo .. magari un giorno un giorno lo farò) per fortuna che per montarlo, ho tolto l'alloggio superiore della mainboard e quindi per toglierlo è bastato farlo scivolare.... altrimenti erano caz

...magari è il tipo di pasta impiegato che può fare l'effetto ventosa... anche se è sicuro che se il dissi di sotto è perfettamente liscio ciò aumenta tale effetto

Inviato: 01 lug 2005 23:50
da Dirk81
Ragazzi ma ditemi un po na cosa; non è possibile smontare la struttura in plastica nera (che vedete in foto) quando vi è ancora attaccatto/INCOLLATO il dissi?? :( Il fatto è questo, appena metto sto ca**o di dissi lappato con una cagatina di pasta dissipatrice questo si incolla a morte e siccome non vorrei sempre togliere dissi+CPU sarebbe bello smontare la struttura in plastica e far scivolare il dissi senza staccare nulla :8):
Immagine

Inviato: 01 lug 2005 23:55
da master_of_mouse
si. si può toglierlo... ma mi pare che il dissipatore si fissa proprio sopra di lui

Inviato: 01 lug 2005 23:59
da Dirk81
Si si il dissi si aggancia proprio li, ma una volta staccati gli agganci siccome è incollato non viene via. A questo punto mi è venuto in mente se fosse possibile staccare la struttura di aggancio quando il dissi riamame incollato sulla povera e sfortunata CPU :8):

Inviato: 02 lug 2005 00:50
da espa
Non è saggio, una rapida variazione termica o semplicemente il tempo potrebbero far staccare il dissipatore dalla cpu.
E senza agganci diventano c@zzi.

Inviato: 02 lug 2005 02:37
da John_Doe
espa ha scritto:Non è saggio, una rapida variazione termica o semplicemente il tempo potrebbero far staccare il dissipatore dalla cpu.
E senza agganci diventano c@zzi.
quoto :?

Inviato: 02 lug 2005 08:38
da Kioji
Dirk81 ha scritto:Si si il dissi si aggancia proprio li, ma una volta staccati gli agganci siccome è incollato non viene via. A questo punto mi è venuto in mente se fosse possibile staccare la struttura di aggancio quando il dissi riamame incollato sulla povera e sfortunata CPU :8):
è vero che si incolla, ma è pure vero che scivola come fosse sul sapone...
Inoltre nel tuo caso il dissi è come se posse poggiato e nn farebbe nessuna pressione sulla cpu......


Io ad es. l'ho montato senza l'alloggio in plastica perchè l'ho dissato con le viti...

Inviato: 02 lug 2005 11:09
da Dirk81
No ma io intendevo dire che lo stacco momentaneamente giusto il tempo di togliere il dissi poi rimonterei tutto per benino, magari con un dissi un po piu performante. Non intendevo lasciare il dissi stacatto dalla struttura permanentemente. Mi servirebbe smontare, staccare il dissi senza strappare via la cpu e poi rimontare tutto.......tutto qua :lol: Il prob è come staccare quei due piruletti bianchi, questi infatto non sono a vite, mi sembrano inseriti a pressione, quindi la storia si complica :ach: