Pagina 2 di 3
Inviato: 05 ago 2005 17:34
da amphiprion
Oggi per aumentare il raffreddamento mi sono ordinato il cross flow fan per lo Stacker, purtroppo sono tutti un po' in ferie e se ne riparlera' dopo il 29/8.
Speriamo che con questa ventola radiale di tenere le temperature un po piu' abbassate...
Qualcuno l'ha gia' montato sullo Stacker e magari puo' darmi qualche consiglio? E' ad esempio rumoroso??
Paoloneeee ho visto che l'ha montato sul suo case...
Ciao a tutti
Inviato: 05 ago 2005 17:39
da amphiprion
Un ultima cosa che non ho ben chiaro il prg di asus Probe nel settings quando si vanno a variare gli Rpm di cpu fan, power fan e chassis fan non si aumentano i giri delle rispettive ventole???
O sbaglio..
Inviato: 05 ago 2005 17:46
da amphiprion
Mi correggo Paoloooo (non vorrei che se la prenda) avevo letto male il Nick
Inviato: 06 set 2005 17:00
da amphiprion
Ok Excalibur dopo un po di tempo che non mi sono fatto piu' sentire eccomi qua.
Sul mio Stacker ho installato la ventola radiale cross flow fan ed aggiunto una ventola laterale da 8X8.
La situazione delle ventole di raffreddamento e' la seguente:
1 ventola anteriore 12 x 12 (in prossimita' dell'HD)
1 ventola radiale sulla parte destra del case (in prossimita' della MB)
1 ventola 8 x 8 sulla parte laterale sinistra
1 ventola 8X8 sulla parte superiore in estrazione d'aria
1 ventola 12 x 12 nella parte posteriore in estrazione.
I valori della temperatura sia della scheda madre che del processore sono sensibilmente diminuiti.
A giorni, non contento, mi deve arrivare il nuovo Zalman 9500.
Appena lo installo ti faccio sapere così se hai un po' di pazienza proviamo
insieme a riprendere quel discorso che abbiamo lasciato...
Ho gia' acquistato la pasta artic silver 5 per vedere di fare le cose fatte bene.
Ho letto su qualche rivista di Pc, non mi ricordo quale forse Computer Magazine che per togliere la pasta vecchia si puo' usare, naturalmente con delicatezza e senza innondarlo, acquaragia e una pezzolina. E' corretto???
Saluti a tutti
Inviato: 07 set 2005 17:20
da Excalibur
amphiprion ha scritto:Ok Excalibur dopo un po di tempo che non mi sono fatto piu' sentire eccomi qua.
Fino a quando non mi licenziano sono sempre qua...
amphiprion ha scritto:Sul mio Stacker ho installato la ventola radiale cross flow fan ed aggiunto una ventola laterale da 8X8.
La situazione delle ventole di raffreddamento e' la seguente:
1 ventola anteriore 12 x 12 (in prossimita' dell'HD)
1 ventola radiale sulla parte destra del case (in prossimita' della MB)
1 ventola 8 x 8 sulla parte laterale sinistra
1 ventola 8X8 sulla parte superiore in estrazione d'aria
1 ventola 12 x 12 nella parte posteriore in estrazione.
I valori della temperatura sia della scheda madre che del processore sono sensibilmente diminuiti.
Bravo, bel lavoro. Una galleria del vento, in pratica :D .
amphiprion ha scritto:...si puo' usare, naturalmente con delicatezza e senza innondarlo, acquaragia e una pezzolina. E' corretto???
Saluti a tutti
Si, io di solito uso acetone e poi rifinisco con cotton fioc imbevuto d'alcool.
Inviato: 09 set 2005 15:28
da amphiprion
Ciao Excalibur, mi sta' venendo un grosso dubbio....
leggendo nei vari forum ci sono sempre piu' persone che hanno problemi di instabilita', ogni tanto si blocca il computer, schermate blu ecc. ecc.,
ho sempre pensato che il mio problema di bloccaggi vari fosse dovuto ad un eccessivo surriscaldamento del processore e della scheda madre.
Sinceramente diciamo che in default il computer l'ho tenuto i primi 10 minuti e sinceramente parlando la sensazione era di avere una Ferrari col freno a mano tirato.
A prescindere dalla varie ventole montate e dal dissipatore che appena mi arriva lo monto, ho pensato di mettere tutto in default magari come hai gia' consigliato a Zorro 123 vale a dire:
**ADVANCED
--JumperFree Configuration
AI Overclocking [Manual] -> (overclock automatico della scheda disabilitato)
CPU Frequency [200] -> (fsb 800 MHz)
DRAM Frequency [533MHz]
Performance Mode [Auto] -> (esclude Intel PAT)
PCI Express Frequency [105] -> (il default sarebbe 100, ma tu prova così!)
PCI Clock Synchronization Mode [33.33MHz]
Spread Spectrum [Auto]
Memory Voltage [1.90V] -> (IMPORTANTE per le ns. Corsair!!!)
Chipset Core Voltage [Auto]
CPU Vcore Voltage [Auto]
FSB Termination Voltage [Auto]
AI Booster Support [Disable]
--CPU Configuration
VID CMOS Setting [xx] -> lascia il valore che ha rilevato il bios
CPU Lock Free [Disabled]
Microcode Updation [Enabled]
MAX CPUID Value Limit [Disabled]
Enhanced C1 Control [Auto]
CPU Internal Thermal Control [Auto]
Hyper Threading Technology [Enabled]
--Chipset
Configure DRAM Timings by SPD [Disabled]
DRAM CAS# Latency [4 Clocks]
DRAM RAS# Precharge [4 Clocks]
DRAM RAS# to CAS# Delay [4 Clocks]
DRAM RAS# Activate to Precharge [12 Clocks]
DRAM Write Recovery Time [4 Clocks]
DRAM ECC Mode [Auto]
Hyper Path 2 [Enabled]
Booting Graphic Adapter Priority [PCI Express/PCI]
PEG Buffer Lenght [Auto]
Link Latency [Auto]
PEG Root Control [Auto]
PEG Link Mode [Slow] -> (praticamente OBBLIGATORIO!!!)
Slot Power [Auto]
e provare a vedere se il problema si ripresenta tu cosa dici?
Ho la strana sensazione di avere nel bios della scheda madre, che abbiamo in comune(Ho aggiornato il Bios alla Vers. 1005) qualche cosa di inserito che magari ignoro.
So che e' un lavoro certosino, riusciresti a mostrarmi il tuo come e' settato integralmente?? :mad: :mad:
In modo di riuscire a partire in maniera pulita....
Grazie per cio' che potrai fare :)
Inviato: 09 set 2005 17:10
da amphiprion
ahhh dimenticavo per vedere se in default il Pc non da problemi cosa mi consigli di lanciare??
sisoft sandra lite puo'andare bene??
Tenendo conto che abbiamo visto che le memorie non davano errori
Ciao
Inviato: 10 set 2005 12:00
da Excalibur
I settings che hai riportato sopra (e che avevo precedentemente indicato a Zorro123 come hai detto tu) sono perfetti per testare il sistema a default, senza che intervengano strani "overclock automatici".
Se proprio vuoi essere più che perfetto, metti anche:
Spread Spectrum [Disable]
Chipset Core Voltage [1.50V]
CPU Vcore Voltage [1.40V]
FSB Termination Voltage [1.20V]
Per testare sotto stress vanno benone SuperPI (da 16M in su...così ci mette un po'!), BurnMax, S&M, Prime95.
Li puoi trovare tutti
qui.
Inviato: 11 set 2005 00:14
da amphiprion
Ok appena posso provo tutto poi ti faccio sapere.
Una sola cosa ho provato ad installare l'ultima versione di cpu-z la 130 mi vede a volte il moltiplicatore a 17 poi dopo un attimo a 14 con la relativa frequenza della cpu abbassata....mi sono tenuto la versione precedente che non fa questo tipo di scherzi. Ma fa cosi' anche con te??
Ciao
Inviato: 11 set 2005 00:31
da amphiprion
Mi sono accorto che nel mio bios in configure advanced cpu settings non ho la voce hyper threading tecnology in compenso ho un execute disable function che sinceramente non so a cosa serve.
Inviato: 11 set 2005 20:47
da Excalibur
amphiprion ha scritto:Ok appena posso provo tutto poi ti faccio sapere.
Una sola cosa ho provato ad installare l'ultima versione di cpu-z la 130 mi vede a volte il moltiplicatore a 17 poi dopo un attimo a 14 con la relativa frequenza della cpu abbassata....mi sono tenuto la versione precedente che non fa questo tipo di scherzi. Ma fa cosi' anche con te??
Ciao
E' la funzione dell'EIST (Enhanced Intel Speedstep Technology), che è simile al cool-n-quiet di AMD. A me non succede perchè non ho un processore serie 6xx. A te DEVE succedere in idle se l'EIST è abilitato da BIOS. Se invece il processore va sotto sforzo il moltiplicatore ti dovrebbe ritornare in automatico a 17x.
amphiprion ha scritto:Mi sono accorto che nel mio bios in configure advanced cpu settings non ho la voce hyper threading tecnology in compenso ho un execute disable function che sinceramente non so a cosa serve.
C'è l'hyper threading, basta che scorri verso il basso... è nascosto.
Per l'execute disable...fai prima a cercare su Google "Execute disable bit" o "NX bit".
Inviato: 11 set 2005 22:04
da amphiprion
Grazie Excalibur sei sempre molto indispensabile :)
In effetti era come dicevi tu, l'opzione per abilitare o disabilitare il processore virtuale era ben nascosta, e' che subito sotto ho anche l'opzione Intel Speed Step Tech. con 4 opzioni Maximum speed, Minimum speed, Automatic, disable. Ho provato ad inserire Minimum speed e devi sapere che questa opzione ti porta il moltilpicatore a X 14 con tutti i benefici che tu ben sai. Ho provato solo un attimo a portare il Fsb a 250
cpz mi vedeva la cpu a 4255 Mhz ed un Fsb a 1217. Penso che questa cosa diventi molto utile non credi??
ahh oggi ho provato in default ad usare i programmi da te consigliati errori non me ne ha dati ed e' filato tutto liscio. anche se con super pi avevo una telperatura del procio sui 55 e con S&m e' arrivato per stabilizzarsi sui 61 dopo 2 ore di lavoro.
La mobo da quando ho la ventola radiale sta tranquilla sui 33-34°.
Probabilmente le varie schermate ed inchiodamenti erano dovuti al raggiungimento di una temperatura troppo elevata.
Adesso aspetto lo Zalman 9500 a giorni dovrebbe essere qua. Spero di riuscire a fare un buon lavoro....poi ci sentiamo :) :)
Ciao e grazie ancora
Inviato: 11 set 2005 23:26
da amphiprion
Perdonate il mio entusiasmo ma penso precedentemente di aver scritto stupidate infatti il moltiplicatore era a 17.
ora con cpu-z vers. 130 con un fsb di 250 mi da core speed 3504.7
multiplier x 14 fsb 250 bus speed 1001.2
Infatti raggiundere una frequenza cosi' alta (che cosa ho scritto 4200?? :badgrin: :badgrin: :mad: :mad: ) roba da cella frigorifera siberiana non da boxato intel.
Inviato: 12 set 2005 17:15
da Excalibur
Inviato: 12 set 2005 22:11
da amphiprion
Scusa una cosa, quindi mi confermi che il moltiplicatore si puo' abbassare a 14 x anche con il mio 650, ho questo dubbio perche con cpu-z e' tutto corretto mentre nel bios mi da' il moltiplicatore a 14 ma la frequenza la calcola sui 17 anche se io penso sia errato e sia giusto quello che mi indica cpu-z (a 4200 mHz mi si sarebbe gia' inchiodato tutto) fammi sapere cosa ne pensi.
Oggi mi e' arrivato lo Zalman Cnps 9500 led una bella sberla di dissipatore... non ho mai visto dal vivo un 7700 ma questo e' veramente esagerato. Appena posso lo monto, anche se ci vorra' un po di tempo c'e' da scollegare tutto e togliere la MB, gli attacchi penso siano uguali al 7700
Ciao