Pagina 2 di 2
Inviato: 16 set 2003 23:53
da airbus
comunque la bomboletta sta al negozio di wasky e alex oggi ci sono passato per vedere la mia 9700 e roby mi ha detto che ha usato la bomboletta con la sua scheda, risultato non lo sò, è andato via dopo poco ma mi ha detto che dopo poche spruzzate la temp segnava 8°C
aspettiamo sue notizie, comunque potrebbe essere buona per l'incontro che ci dovrebbe essere tra un pò di tempo!!!
Inviato: 17 set 2003 00:38
da rootkill
airbus ha scritto:comunque la bomboletta sta al negozio di wasky e alex oggi ci sono passato per vedere la mia 9700 e roby mi ha detto che ha usato la bomboletta con la sua scheda, risultato non lo sò, è andato via dopo poco ma mi ha detto che dopo poche spruzzate la temp segnava 8°C
aspettiamo sue notizie, comunque potrebbe essere buona per l'incontro che ci dovrebbe essere tra un pò di tempo!!!
eheheh

ragazzi, chong rulez...

:
Inviato: 21 set 2003 02:23
da airbus
diciamo che questa settimana ho avuto contrattepi con la scheda, vero wasky?
ma appena la prendo finisce che per la foga faccio scoppiare un altro alimentatore.
Inviato: 21 set 2003 02:30
da airbus
airbus ha scritto:diciamo che questa settimana ho avuto contrattepi con la scheda, vero wasky?
ma appena la prendo finisce che per la foga faccio scoppiare un altro alimentatore.
questa non ve l'avevo detta, cmq può essere utile per future prove.
allora avevo un ali da 350W OEM tutto raffreddato a liquido, processore e gpu della 9700, avevo appena fatto circa 5500 punti a 3dmark2003, ma non bastavano, volevo fare di più, allora che faccio, modifica sulla mobo=2,1Vcore modifica xp 1700+ =133x15=2004Mhz la mia 9700 messa a palla con 400.50 di gpu e 357.75 di ram comincio il 3dmark03, appena iniziano a volare gli aereoplani succede l'irreparabile :x
un botto da paura e tutto si spenge, l'ali non aveva retto alla richiesta di "ciccia" da parte del sistema, così ho dovuto abbandonare l'idea di spaccare al 3dmark :evil:
ma aspettate che metto le mani sulla9700 modificata by wasky e ci riprovo al volo

Inviato: 21 set 2003 09:19
da rootkill
argh, air con un 350w è stato quantomeno incosciente tentare un oc simile... :(
spero che oltre all'ali non sia saltato nient'altro

Inviato: 22 set 2003 01:25
da airbus
fortunatamente l'ali miha fatto da fusibile, nel senso che si è rotto lui prima di danneggiare gli altri componenti, non mi può mica sempre dire sfiga :D
Inviato: 22 set 2003 19:20
da wasky
airbus ha scritto:ma spruzzarla sulla ventola della cpu e della scheda video mentre sparo un 3dmark no? darebbe fastidio che dite?
non ho resistito e lo ho fatto air l'ho spruzzata sul perno centrale del dissipatore, il display girava al contrario come il distributore di benzina
wasky
Inviato: 23 set 2003 01:08
da airbus
fino a che temperatura sei arrivato?
Inviato: 23 set 2003 02:05
da wasky
Inviato: 23 set 2003 12:20
da airbus
secondo me la soluzione migliore è quella di portare in temperatura la gpu e poi dare dei colpetti ogni tanto per far rimanere stabilizzata la temperatura, per la condensa bisognerebbe inventarsi un gocciolatoio? non sò se è fattibile, così faremo il primo pc con grondaia

Inviato: 23 set 2003 19:35
da espa
airbus ha scritto:per la condensa bisognerebbe inventarsi un gocciolatoio? non sò se è fattibile, così faremo il primo pc con grondaia

Non è affatto un idea stupida! Ma dovresti coibentare comunque alla base.
Il classico neoprene a celle chiuse è sempre la scelta ideale.
Anche se il deep di roberto presenta delle difficoltà di isolamento.
(nucleo centrale ed alette... un pò un casino)
Sarebbe interessante da provare col raffreddamento a liquido...
Per oc rapidi, dovrebbe essere molto efficace.
Inviato: 24 set 2003 02:54
da airbus
mmmm!!! la grondaia :mad:
allora mi servirebberole misure del dissipatore con la ventola montata, qualcosa esce fuori