Pagina 2 di 3
Inviato: 22 set 2003 13:17
da master_of_mouse
purtroppo a casa non posso tenere i macchinari per farmi i circuiti da me... :(
Inviato: 22 set 2003 13:37
da daxady

:(
Inviato: 22 set 2003 14:19
da vale
MoM ha scritto: secono te che ci faccio con un lm317, un potenziometro ed altri componenti secondari?
ma va ke skerzo

Inviato: 22 set 2003 14:22
da master_of_mouse
aggiornamento:
nuovi test sul controllo di tensione messo sulla ventola hanno rilevato che la ventola in mio possesso parte con una tensione minima di 5V, che è capace di girare a minimo 2.9V... sotto tale soglia la ventola si ferma
la tensione maggiore erogabile alla ventola è di 10.5V con in entrata 12.3
Inviato: 25 set 2003 19:29
da Geffone
MoM prima o poi allora devi provare ad alimentare le ventolazze a 17 e 24V?

Inviato: 25 set 2003 21:19
da EvolutionCrazy
Geffone ha scritto:MoM prima o poi allora devi provare ad alimentare le ventolazze a 17 e 24V?

Io a scuola ho provato con i 24 alternati mentre facevamo un po' di prove x il progetto che dovevamo portare all'esame...
il risultato? una bella fumata e la ventola non si è più mossa (era di for84

)
Mouse hai visto questo:
http://www.hwtweakers.net/modules.php?n ... opic&t=867
Anch'io mi ero fatto un circuitino x regolare le ventole sempre con un LM317 una resistenza ed un potenziometro
I condesatori che hai messo tu a cosa servono? (a scuola dovrei aver studiato elettronica :roll: ma mi rendo conto che nn mi è servito molto

)
Inviato: 25 set 2003 21:36
da master_of_mouse
http://www.febat.com/Elettronica/Elettr ... abile.html
i condensatori servono come filtri... io me ne sono dimenticato uno da 100nF... vabbuò... lo prenderò un'altra volta... tanto il circuito funziona lostesso lol
p.s. evol... non puoi alimentare ad alternata componenti funzionanti a continua...
geff... la 17 e 24 li prenderei solo facendo giochetti strani con l'ali che non mi ispirano... in + accorcerei la vita delle ventole... infine io devo far rallentare le ventole per diminuire il rumore... non overvoltarle ed aumentarne il rumore
ahhh evol... il bromografo potrei anche prenderlo... ma il problema è sempre quello: dove lo metto?
Inviato: 26 set 2003 00:29
da vale
kredo ke x una ventola...i filtri nn siano necessari...
non è roba ke ha bisogno di tensione stabilissima...ne tantomeno ha degli assorbimenti di pikko di korrente
Inviato: 26 set 2003 10:37
da EvolutionCrazy
MoM ha scritto:
p.s. evol... non puoi alimentare ad alternata componenti funzionanti a continua...
era l'alimentatore che avevo + vicino
vale ha scritto:kredo ke x una ventola...i filtri nn siano necessari...
non è roba ke ha bisogno di tensione stabilissima...ne tantomeno ha degli assorbimenti di pikko di korrente
infatti, te lo chiedevo perchè nel mio nn avevo messo nessun condensatore ed andava tutto comunque

Inviato: 26 set 2003 12:59
da master_of_mouse
la differenza tra metterli e non metterli è solo 1cm di lunghezza e 0.5cm di larghezza del circuito in +... quindi: W i sboroni

Inviato: 26 set 2003 14:42
da EvolutionCrazy
Inviato: 25 ott 2003 19:26
da king
ecco il mio primo vumeter e soprattutto le mie prima saldature!!!
dopo una giornata d'intossicazione dovuto ai fumi delle saldature son riuscito a fare questo gioiellino (almeno x me :)) ma ha qualche contro:
1_mi son sbagliato e si accendono prima le luci rosse e poi le gialle
2_nn avevo mai saldato prima e nn sapevo regolarmi con le distanze e x questo ho usato una basetta così enorme
3_l'ultimo led giallo nn si accende

Inviato: 25 ott 2003 19:32
da wasky
Inviato: 26 ott 2003 03:16
da airbus
bhè per essere uno dei tuoi primi lavori è venuto ottimamente, per l'ultimo led prova a fare un controllo di continuità sulla pista che hai saldato, magari ne è uscita fuori una parte fredda
Inviato: 27 ott 2003 08:53
da king
ehehhe si si stavo proprio cotto!!
airbus come si fa un controllo di continuità???
io sono ignorante a grandi livelli un elettronica :sad: