Pagina 2 di 2
Inviato: 14 ott 2005 15:56
da master_of_mouse
sul sito asus nella sezione download della tua mobo ho visto che ci sono diverse utility e anche dei bios abbastanza recenti... forse con quelli risolvi qualcosa
Inviato: 14 ott 2005 16:10
da Tony_Sunrise
ottimo intanto sto pressando il sistema con cpu stability test... peccato non riuscire a controllare la temperatura da win
Inviato: 14 ott 2005 16:14
da master_of_mouse
hai provato con qualche utility asus?
Inviato: 14 ott 2005 16:46
da Tony_Sunrise
MoM ha scritto:hai provato con qualche utility asus?
Ho provato Asus Pc Probe ma mi dice che non trova LMcontrol e vede solo i +5v e nessuna temperatura...
Inviato: 14 ott 2005 18:21
da Tony_Sunrise
sto facendo girare 4 sessioni contemporanee di prime 2004, cpu al 100% e pare tutto nella norma... l'alim ha un ronzio costante quasi impercettibile... tra un'oretta stacco e vedo temperature e voltaggi in bios...
Inviato: 14 ott 2005 19:00
da Tony_Sunrise
dopo un'ora e un quarto uno dei 4 prime s'è incartato ma è stato riavviato tranzollo... gli altri tre han continuato senza battere ciglio...
l'alim stava iniziando a scaldare parecchio ma accendendo una ventola ausiliaria che gli spara aria fredda addosso è tornato tutto in ordine... dovrò fare un'altro foro sulla fiancata... la vecchia ventolina che sparava aria sulla cpu è troppo bassa, ne serve una altezza alim da accendere quando metto la belva sotto sforzo e da spegnere per conciliare il sonno durante i download notturni...
Inviato: 14 ott 2005 19:07
da Tony_Sunrise
dopo 90 minuti ho riavviato in bios segna 62° le due cpu (secondo la mobo 65° sarebbe la temperatura ottimale quindi li posso andare tranquillo :D), 42° il chipset voltaggi identici a prima, ovvero:
CPU VCORE A 1.35V
CPU VCORE B 1.35V
+3.3V -------------> 3.18/3.20
+12V --------------> 11.73
+1.5V -------------> 1.55
+2.5V -------------> 2.54
+5 VCC -----------> 4.96
+5 VSB -----------> 4.92
VBAT --------------> 3.13/3.15
che ne dite?
Inviato: 14 ott 2005 22:30
da master_of_mouse
imho l'ali è appostissimo
mi lascia perplesso il fatto che vuoi lasciarlo acceso per i down notturni
per esperienza personale ho visto che la cosa migliore è un vecchio p3 s370 (intorno al ghz) con 512mb di ram ed un cospicuo hd
che rad usi? puoi postare una foto del pc completo?
Inviato: 15 ott 2005 19:10
da Tony_Sunrise
MoM ha scritto:imho l'ali è appostissimo
mi lascia perplesso il fatto che vuoi lasciarlo acceso per i down notturni
per esperienza personale ho visto che la cosa migliore è un vecchio p3 s370 (intorno al ghz) con 512mb di ram ed un cospicuo hd
che rad usi? puoi postare una foto del pc completo?
Mi stai tranquillizando che ormai sto ronzio mi stava mandando in parnoia...
down notturni effettivamente al momento non ne sono convinto neanch'io, in particolare prima vorrei trovare un prog per monitorare i voltaggi da win, in modo da vederli esattamente mentre è sotto sforzo... ho letto che col bio 1.05 speedfan dovrebbe riuscire a rilevarli corretti ma cpu-z rileverebbe meno dati... poco male, mi interessano di più i voltaggi...
foto, eccone una, non eccezzionale e con case ancora da finire... per il momento portate pazienza, appena lo completo gli faccio un book :D
rad ho il black ice bi-ventola 12x24 (per ora con una sola ventola montata e le temperatura sono soddisfacenti... il liquido l'ho preso più per avere temperature stabili e poco rumore, al momento non penso di darmi all'overclock estremo)
la ventola da 92 sopra all'ali è collegata al sensoretms dellali stesso, la fa partire lui quando necessario.
Inviato: 15 ott 2005 19:27
da master_of_mouse
hai messo una ventola davanti agli hd? altrimenti te li cucini
per evitare troppi sali-scendi potresti provare a fare pompa->rad->cpu1->cpu2->gpu->pompa
cmq prima aggiorna il bios all'ultima versione e vedi che temp vengono rilevate
Inviato: 16 ott 2005 02:52
da Tony_Sunrise
MoM ha scritto:hai messo una ventola davanti agli hd? altrimenti te li cucini
per evitare troppi sali-scendi potresti provare a fare pompa->rad->cpu1->cpu2->gpu->pompa
cmq prima aggiorna il bios all'ultima versione e vedi che temp vengono rilevate
si si, davanti agli ad c'è il ventolozzo che li tiene ad un massimo di 30°
domani metto l'os a 64bit che per ora ho il 32bit e vedo di mettere su l'ultimo bios
Inviato: 18 ott 2005 15:12
da Tony_Sunrise
ho aggiornato il bios, ora speedfan rileva le temperature giuste ma i voltaggi ancora a caso...
win ieri sera ha dato un blue_screen 0x00000024 ma dicono potrebbe essere anche un conflitto con l'antivirus...
nell'eventvwr.msc ci son diversi warning sul Vcore però non so quanto possano essere affidabili visto che da win rilevo voltaggi assurdi come 7.6 sulla +12 e 0.8 sulla +3.3 mentre da bios tutto assolutamente nei parametri!
non so cosa credere...
in giornata vedrò di installare l'os a 64bit a vedere come evolve la situazione...
Inviato: 19 ott 2005 13:59
da Tony_Sunrise
MoM ha scritto:per evitare troppi sali-scendi potresti provare a fare pompa->rad->cpu1->cpu2->gpu->pompa
C'avevo provato ma il tubo da cpu2 a gpu di piegava troppo