Pagina 2 di 2
Inviato: 02 gen 2006 14:36
da Carlo83
Sono riuscito a superare il record per due volte: ho fatto prima 1451, poi 1534!
Allora ho messo v. core a 1.600, fsb 240 (a 245 si è riavviato il pc mentre facevo il 3dmark..), memorie a 400. Catalyst 5.11, il primo record l'ho fatto con tutte (o quasi) le impostazioni su massima qualità (erano quelle di default), poi ho messo tutto massime prestazioni e ho fatto 1534!
Dove si trova la classifica di questi punteggi?
Questo è con le impostazioni massime prestazioni:
e questo è con impostazioni massima qualità:
Ma il 2001 è difficile da battere... ho pravato con gli omega (mi pare con le impostazioni che ho fatto 1991 nel 2003), ho fatto solo 7800 e passa...
Inviato: 02 gen 2006 23:18
da DjRudy
le classifiche sono qui
www.futuremark.com vai sull'ord e cerchi la tua categoria.
1 non serve che fai tutti i test della cpu, finito il 4 test della scheda video quando sta caricando il cpu test 1 premi esc della tastiera, e avrai comunque il punteggio,
2 le ram ti reggono l'impostazione turbo da bios e pat enable?? dovresti guadagnare punti sul 2k1 che cmq ti avevo già detto che era irragiungibile,
3 devi salvare i file finito il bench cliccando su save as, e poi li carichi successivamente in classifica
Inviato: 03 gen 2006 18:07
da DjRudy
Ma hai provato a mettere le ram in asincrono (333) e salire ancora di fsb?? Secondo me la cpu non è ancora al limite @ 3600, tanto bencare in sincrono con timing 8442.5 è la stessa cosa che benchare in asincrono e timing 5332.5…
Hai provato a vedere se @ 240 le ram tengono timing tipo 5432.5?
Poi per benchare con il 2001 vai su selected test e seleziona solo i primi 4 test, poi vai a options e metti il segno di spunta su disable titles screens between tests
Inoltre prima di benchare fai sempre la deframmentazione, inoltre da task manager chiudi tutti i processi inutili antivirus ecc, e metti 3d mark in tempo reale….
La miglior cosa per benchare sarebbe fare una partizione e installare un altro sistema operativo dedicato, in questo modo hai 2 vantaggi:
1 s.o. pulito e leggero che ti permettere di guadagnare ancora qualcosa
2 non corri il rischio di corrompere il s.o. del dayuse con relativa grossa rottura di scatole…
Inviato: 04 gen 2006 11:53
da Carlo83
Ciao, ieri sono arrivato a 1550, alzando le frequenze della scheda a 306/256. Ho montato dei dissipatori sulle memorie, che però sono più piccoli delle momorie, il dissipatore del core (molto grande) è attivo.
Nelle memorie c’è scritto:
SAMSUNG 337
K4D551638D-TC40
Sai dirmi qualcosa di queste memorie?
Purtroppo il limite del mio computer è che non dispongo di un buon sistema di raffreddamento, il dissipatore del processore è l’originale intel. Visto le temperature esterne, ho pensato di provare a mettere il computer davanti alla finestra aperta, e magari aprire un’altra finestra per creare un po’ di corrente… che ne dici?
Io non me ne intendo molto di overclock… con il vecchio processore, un northwood 2.0, ho viaggiato sempre con overclock automatico al 20%... Come si fa a cambiare il timing della ram?
Serve a qualcosa impostre la frequenza AGP/PCI a 72.73/36.36?
Oggi ho provato a fare il 3dmark2001, con le frequenze 306/256, ho fatto 7987… il computer era con le solite impostazioni, a 3.6ghz.. i driver omega corrispondenti al catalisi 5.11 con impostazioni max performance… difficile arrivare non a 10700, ma anche a 10000 o 9000….
Ora sto pensando seriamente di sostituire tutto il sistema, mantenendo solo la ram… pensavo di prendere una ASUS A8N-E e un Athlon64 3200+ Venice 2, per la scheda video non saprei, per il prezzo mi piacerebbe una x800gt ma ho sentito che praticamente tutte le x800gto possono diventare facilmente x850xt.. Altrimenti prenderei una x800gt agp ma: 1) il sistema che ho è già vecchio e sarà impossibile aggiornarlo ulteriormente; 2( ho sentito che per motivi di alimentazione il core non nelle schede agp non può salire oltre i 525; 3) costano mediamente già ora 30-40 euro in più rispetto alla versione pci-e; 4) sono introvabili dove vivo… l’unico posto dove le ho trovate è un punto vendita computer discount che possono procurarmi la ATI AIW x800GT 256mb a 289 euro….
Cosa mi dici al riguardo? Come prestazioni è superiore di molto l’athlon64? E come overcloccabilità?
Grazie mille..
P.S. ho sempre salvato il file quando facevo i test, ma non sono riuscito a metterli on-line…
Ma mi sono già iscritto, e avevo anche mandato il punteggio di 1991 con successo direttamente appena fatto il test…
Il problema è che ora sono senza internet con quel computer, prima mi connettevo tramite telefonino umts con la tim (non arriva l’adsl a casa mia..), ma quei bastardi della tim mi hanno rubato 97 euro l’altra sera (mi scadeva la promozione il 2 alle 24.00, io mi sono connesso fino alle 23.30… ma gli ultimi 15mega me li hanno fatti pagare!)… Oggi vedo se me li rimborsano, altrimenti oltre che non fare ancora la promozione, andrò anche dai carabinieri.. Il modem 56 di quel computer è rotto, quindi mi tocca connettermi col portatile.
Inviato: 04 gen 2006 21:31
da DjRudy
no problem, installa il 2003 sul portatile, poi ti porti il file del punteggio su quel pc, apri il 2003 clicchi con il tasto destro e li troverai le opzioni per uppare il file...
per il pc nuovo io ti consiglio di aspettare, tra qualche mese esce il nuovo socket M2, per amd, con supporto a DDR2, ti prendi un bel dual core e via...e li si che sarà rivoluzione....
mentre se proprio vuoi cambiare il pc ora ecco la config da prendere:
dfi nf4 ultra-d
opteron 146
x800 gto pci-x
i chip delle tue ram nn lo conosco, controlla nella compatibility list di dfi se ci sono, ma nn ci dovrebbero essere problemi....
per cloccare metti manual
poi imposti
fsb 245, poi sali sempre di 5mhz in 5 mhz...
ram le metti 333 o 320
e i fix lasciali 66/33
Inviato: 05 gen 2006 20:53
da Carlo83
me*da........[ma c'è la censura automatica?!?] sono riuscito ad inviare ma.... driver non approvati! Devo per forza mettere i 5.13, altrimenti nisba....
Quindi ora devo scaricarmi i catalist nuovi, siccome che i ladri della Telecom Italia Mangiasoldi non mi hanno ancora rimborsato (forse lunedì-martedì..) non posso scaricarli a breve... li scaricherà dall'uni lunedì pomeriggio, là abbiamo le fibre ottiche.. qualche decina di secondi e li ho scaricati. Così scarico anche 3dmark2005..
Per il computer al momento prenderò una x800gt usata, ne ho trovata una.. fra qualche mese si vedrà.
Grazie di tutto, la settimana prossima ti saprò dire cosa riesco a fare con i catalist 5.13.. anche se ho sentito che si perdono punti..
Inviato: 09 gen 2006 20:29
da Carlo83
Finalmente ho battuto il record in modo completamente regolare! :D :D
1566
Catalist 5.13
FSB 242
RAM 400
VCORE 1.600
Frequenze core/memorie 308/259
Qui ci dovrebbe essere la pagina:
http://service.futuremark.com/compare?2k3=4538607
Inviato: 09 gen 2006 22:09
da Carlo83
Dimenticavo.. il turbo l'avevo sempre attivato, la PAT l'ho attivata due-tre giorni fa...
Ora a default faccio 1254.
Inviato: 10 gen 2006 00:04
da DjRudy
ottimo lavoro carlo...
vai ora vediamo quanto riesci a fare nel 2001
Inviato: 11 gen 2006 12:12
da Carlo83
Oggi ho provato il mio rivoluzionario e particolare sistema di raffreddamento....
Case aperto, messo davanti alla finestra (aperta) alle 8 di mattina (nella stanza più fredda di casa mia, ovvero la mia camera... :sad: ).
Ciliegina sulla torta, un bel ventilatore (messo fra pc e finestra) con ventola da 30cm che puntava direttamente sulla scheda madre!
Temperature con computer a default a riposo:
in condizioni normali: CPU: 43°C; Scheda madre: 32°C
col mio sistema: CPU 20°C; Scheda madre: 1°C!!!!
Ho messo all'interno del case un termometro, segnava -2...
Allora.. passiamo ai risultati...
FSB: 275
RAM 320
Vcore 1.600 (che poi cpuz mi indica 1.632...)
Turbo e PAT attivi (almeno sembra, ma mi pare strano..)
Core: 310 Memorie 360
3Dmark2003: 1582
3Dmark2001: 8156
Mi sa che è impossibile battere quel record... chissà che driver aveva....
Se avessi dei buoni dissipatori in rame (con della pasta termica decente)potrei salire ancora di più, ma comunque non ce la farei... Ci sono 2600 punti di differenza ancora... non sono pochi su 10700....
Inviato: 11 gen 2006 17:00
da DjRudy
nn sono i driver....sono le frequenze di gpu e ram....infatti la sua scheda è tutta moddata, e raffreddata con il prometeia, che permette di tenere la temperatura del core abbondantemente sotto 0.....
Inviato: 11 gen 2006 22:30
da Carlo83
DjRudy ha scritto:e raffreddata con il prometeia, che permette di tenere la temperatura del core abbondantemente sotto 0.....
cioè??? :shock: :shock:
che diavoleria è questa? come funziona?
Conosci quel tipo?
Inviato: 15 gen 2006 17:41
da kevin89
Ciao a tutti questo è il mio primo post, comunque in questi giorni ho trovato nell'armadio una ati 9200 da 64 mb gexcube e gli ho montato una ventola sopra il dissi che gli buttava sopra aria e l'ho overclockata e sono arrivato a 299,70 247,05 e i default sono 200 180...
Inviato: 06 feb 2007 00:03
da Carlo83
Ciao a tutti!
Allora.. ecco le news..
la p4p800 deluxe ora l'ho smontata, era finito del liquido sulla scheda madre e poi ho avuto qualche problema. Siccome che con le schede video ho avuto qualche problema (non se se per colpa delle schede video o della scheda madre) quando mi è arrivata la powercolor x1950pro agp ho deciso, per sicurezza, di montare una asrock p4i65g nuova che avevo a casa.
Oggi per caso finisco su ORB di futuremark e scopro che un tipo mi ha battuto il record!
DEvo tornare primo... si ricomincia l'overclock della 9200!
Come si fa ad overvoltare la 9200?
Posso tenere la asrock oppure mi conviene rimontare la mitica p4p800 deluxe? (sperando che non faccia brutti scherzi..)
Magari potrei addattare in qualche modo l'arctic cooling della 9800.. forse in qualche modo ce la faccio....