Pagina 2 di 3
Inviato: 16 gen 2006 21:10
da Marshall78
Mephisto ha scritto:kioji ha scritto:si, anche quello che dite voi è vero.
Ci sono degli esigui miglioramenti utilizzando i dual core.
Ma è pur vero che sono cmq esigui, e che i processori (tranne nei casi di seri problemi di cpu-limited) danno un contributo marginale.
Il mio spassionato consiglio è:
un 3200+ venice da 170euro.
Un 3800+ x2 costa invece 340euro.
La differenza di prezzo (170euro) può essere investita in una vga... e 170euro spesi in più in una vga (rispetto che in un procio) danno sicuramente un boost prestazionale nei giochi molto più marcato.
E' anche vero che ormai si va aprendo la strada verso lo sfruttamento dei
x2 anche nei giochi, ma al momento, per me, ancora non conviene comprarli ed è meglio (sopratutto se non servono grandi potenze di calcolo, e se non si usa il multitasking e se con il pc la cosa più impegnativa che si ci fa è giocare) spendere sti soldi di differenza in una vga o in due gigozzi di ram.
eh infatti alla fine ho optato per un 3200+ ... ora vi posto la config del pc che mi voglio prendere , così mi dite se l'alimentatore può andare bene e se ha delle decenti capacità di oc ..
Maxtor DiamondMax10 200GB 8MB S-ATA (6B200M0/6L200M0)
LG DVD-ROM GDR-8163B Retail 16xDVD,48xCD
XFX 7800GT Extreme Gamer PCIe NVIDIA 7800GT, 256MB,lightret.
MSI K8N Neo4-F, S 939 NVIDIA Nforce4 4x, ATX, PCI-X
unità floppy 1.44 MB,3.5"
AMD Athlon64 3200+ S.939 Tray 512kB, 200 MHz,0,09u "Venice"
Arctic Freezer 64 Pro Sockel 754/939
Chieftec LCX-01SL-SL-B si/sch 400W Chieftec "Mesh-Serie"
1024MB DDR Corsair PC3200/400 CL 2,5 Corsair Valueselect Kit
2 ventole da 92mm
1 ventola da 120mm
il tutto a 882euro s.s incluse ... da krautoland ovviamente
grazie x le risposte

2 Western digital da 100 in raid 0 sono molto meglio di 1 Maxtor da 200!

Inviato: 16 gen 2006 22:45
da Maxxpower
l'alimentatore non sottovalutarlo...un tagan andrà bene...come ram puoi prendere ache delle a-data vitesta 500 che vanno veloci e costano poco.....

Inviato: 17 gen 2006 08:57
da Kioji
le a data vitesta su nforce4 non vanno un gran chè.
Inviato: 17 gen 2006 09:44
da Spitfire84
consigliavo western digital o seagate anche per il fatto che questi godono rispettivamente di 3 e 5 anni di garanzia contro i 2 se nn erro della maxtor.Aggiungici il fatto che quest'ultimi hanno la piu' alta percentuale di rottura,costano circa lo stesso prezzo(differenza di circa 5euro su 120) e capisci subito perche' te li ho sconsigliati.Io monto un western digital caviar se 200Gb sata 8mb buffer e devo dire che e' una scheggia rispetto all'altro 120Gb Maxtor 8mb buffer sata che possiedo.
x le memorie ho sentito parlare molto bene del kit 2x1Gb teamgroup con i chip infineon ic..tengono 2-3-2-5 in t1 fino a circa 213MHz,2.5-3-2-5 in t1 fino a circa 235MHz e fino a circa 260 a 3-3-2-5 sempre t1...nn costano neanche cosi' tanto in rapporto al loro valore e in confronto ad altre marche e bastano 2.9v per avere questi risultati.
Ciao..
..Andrea
Inviato: 17 gen 2006 10:04
da Kioji
si per carità, per me vanno bene un pò tutti gli hard disk, sull'argomento non sono molto schizzinoso

...ed i western anche se non raptor mi fanno molta simpatia. Dicevo solamente che se decidesse di prendere la ultra-d a sto punto penso che conviene prendere dei SataII ncq.
Perchè dici che i maxtor sono quelli che si rompono più spesso? Se è in termini assoluti è normale, visto che sono i più venduti, se è in termini relativi... allora è preoccupante. A parte questo anche i maxtor sono garantiti 5anni.
Si, quelle teamgroup non sono male, ed anch'io penso che hanno un buon rapporto prezzo prestazioni visto che costano 260euroz, ma come tutte le mem da un giga non sono esaltanti. Purtroppo in Italia al momento di mem da 1gb non c'è un gran assortimento (forse perchè le feste son passate da poco tempo). Sempre con chip infineon ci sono (ma dovrebbero costare qualcosa in più...e quindi se prendere queste o le teamgroup diventa soggettivo) le G.SKILL F1-3200BIU2-2GBHX cl 2-3-2-5 da 2,5v a 2,7v e queste dovrebbero poter arrivare a 250mhz cl 2,5-3-2-5 a 2,5volt (poi la chiappa serve sempre), ma per avere buone prestazioni dalle memorie occorre anche la scheda madre che le sfrutti a dovere.
Anzi sulle mem da 1gb avevo scritto questo topic:
http://www.hwtweakers.net/postt9880.html ...magari mephisto se non lo ha visto, lo può trovare interessante.
Inviato: 17 gen 2006 10:11
da Spitfire84
kioji ha scritto:si per carità, per me vanno bene un pò tutti gli hard disk, sull'argomento non sono molto schizzinoso

...ed i western anche se non raptor mi fanno molta simpatia. Dicevo solamente che se decidesse di prendere la ultra-d a sto punto penso che conviene prendere dei SataII ncq.
Perchè dici che i maxtor sono quelli che si rompono più spesso? Se è in termini assoluti è normale, visto che sono i più venduti, se è in termini relativi... allora è preoccupante. A parte questo anche i maxtor sono garantiti 5anni.
la maxtor e' stata da poco acquisita dalla seagate(se nn sbaglio)perche' negli ultimi periodi aveva accumulato grossi debiti dovuti anche alla grande e imprevista richiesta di rma che ha dovuto affrontare nei confronti degli hd difettosi .detto questo ogni hd fa storia a se ma visto che in questo periodo gira cosi' forse e' meglio dirigersi verso altre marche.nn e' un fatto di simpatia,anch'io ho un maxtor,ma e' una costatazione visto il momento poco felice x questa ditta ed i loro prodotti.
Ciao..
..Andrea
Inviato: 17 gen 2006 17:11
da Mephisto
beh x l'hard disk nn c'è problema , tanto x me uno vale l'altro
x le ram vi dico che nn ho bisogno di fare overclok estremo , nn mi interessa il risultato del superpi o ca**ate simili , mi basterebbe salire da 2000 a tipo 2400 , anke i timing nn mi interessa averli bassi , mi basta arrivare a 2400mhz ... nn voglio spendere tanto x le ram , quindi mi serve un consiglio per ram da 1gb (2x512mb) più economiche possibile , la minima spesa possibile x poter stare rock solid in day use a tipo 2400mhz :D
queste x esempio sn valide a tal fine ?
http://www1.hardwareversand.de/6V5XyS0y ... 0&agid=266
Inviato: 17 gen 2006 17:48
da Kioji
..da quanto si è capito allora i 2gb non ti interessano...
per il super risparmio puoi cercare
v-data Chip VDD8608A8A - 5B di base cl 2,5 (alle volte sono strepitose... alle volte un pò meno)
Oppure delle g.skill senza dissipatore (con chip tccc\5)
oppure della samsung originali (anche se alcuni sono rimasti delusi)
con queste a 240 dovresti arrivarci sincrono.
Oppure delle s3 con pcb rosso che dovrebbero salire circa fino a 230mhz.
Se inveve vuoi arrivare a quell'Fsb con ottimi timing ti conviene ripiegare su delle bh5\utt ma il prezzo sale e gli alti voltaggi sono doverosi.
Considera anche l'opzione di prendere un discreto banco da un giga da tenere a 225mhz con divisori a 185 (in questa maniera la cpu andrebbe a 2500mhz).... e poi quando avrai voglia gliene affianchi un'altro in maniera tale da attivare il dual channel.
Per quanto riguarda quelle che hai likato tu... ci vorrebbe leggere almeno tutto il seriale, potrebbero essere ottime come delle semimunnizza.
Inviato: 17 gen 2006 18:17
da Mephisto
si insomma o risparmi nel processore e spendi tanto x le ram che servono a farlo salire oppure prendi un processore migliore e delle ram del kezzo ... e mi sa che è quello ke farò . mi prendo il 3500+ che ha 200mhz più del 3200+ e delle corsair con cas2,5 .... poi se il processore sale aancora bene sennò ho cmq qualcosa di buono ...

Inviato: 17 gen 2006 19:02
da Kioji
beh, a parità di freq. di cpu meglio l'fsb più alto.
Inoltre se guardi su ebay.... quelle v-data 2x512 le dovresti trovare a circa 80euro.
Quelle più chiappolute arrivano anche a 280 di fsb.
Fa una cosa.... copiati il nome del chip di queste v-data e lo incolli nella barra di ricerca di google e vedi cosa ne esce fuori

Inviato: 17 gen 2006 21:28
da Mephisto
ok beh vedrò ... grazie x i consigli cmq
ah un altra cosa sempre x l'alimentatore: deve avere requisiti particolari per pci-x o cavolate simili ? mi pare di aver sentito qualcosa a proposito dei pin ma forse faccio confusione :roll:
Inviato: 17 gen 2006 22:14
da Kioji
le mobo 939 hanno spesso il cavetto (la pattina che si collega alla mainboard) a 24poli. Prima era invece a 20poli. Esistono però degli adattatori da 24 a 20 poli (meglio però che sia originaria a 24poli) ed inoltre è possibile anche usare il semplice cavetto a 20poli lasciandone 4 vuoti.
Se ti interessano più info al riguardo chiedi pure e ti cerco una foto.
Riguardo al pci-ex.... ci sono alimentatori con direttamente il cavetto per la corrente ausiliaria alle vga.... ma non è un problema perchè insieme alla vga ti danno sempre un cavetto adattatore.
Inviato: 18 gen 2006 13:26
da Mephisto
ok grazie , apprezzo moltissimo la vostra disponibilità nell aiutarmi ( soprattutto kioj

) ! ho trovato su ebay una buona offerta case + alimentatore da 450w , ora vi posto la risposta del tizio quando gli ho chiesto le specifiche tecniche dell'ali in questione :
Ciao, le caratteristiche dell'alimentatore: Ventola da 12 cm di diametro orientata verso l'interno, Connettore per la scheda madre a 24 pin divisibile (20 + 4) per la compatibilità con tutte le schede madri, 5 uscite per alimentazione ide, 1 floppy e 1 sata, Potenza max 30A a +5V.
Grazie
Dite che può andare bene x ?
Inviato: 18 gen 2006 13:44
da Kioji
non conoscendo marca e modello esatto dell'alimentatore è difficile giudicare.... ed anche le specifiche scritte sulle etichette lasciano il tempo che trovano. Se l'alimentatore ti costa molto poco al limite puoi prenderlo (visto che fa parte di un pacchetto) e lo testi tu stesso, se ti soddisfa lo tieni altrimenti fai un pensionamento baby...anche se da uno scrauso 450W non mi aspetterei niente di buono.
Inviato: 22 gen 2006 19:26
da Mephisto
e questo che ti sembra ? Con quel che lo pago dovrebbe essere buono !!
TAGAN TG480-U22 480 Watt 73euro
Voltage max
+ 5V 48A
+ 12 V 28A
+ 3,3V 28A
- 5V 0,8A
- 12V 1A
+ 5VSB 2,5A