Pagina 13 di 24

Rieccomi

Inviato: 04 dic 2004 08:42
da marcandrea
Salve ragazzi!! Finalmente ho avuto modo di smanettare un pochino anche io con l'an7. Avevo flashato sia il 16de e ora ho flashato il 17de, le prestazioni raggiunte per ora sono i 240 fsb(10*) con cpui enabled(prima non superavo i 210) :) mi piacerebbe lavorarci sopra ma ho un problema mi muore la lan con entrambi i bios!! :cry: Ho l'adsl collegata a un router e niente non c'è nulla da fare la lan non ne vuole sapere di andare. Voi avete riscontrato questo problema?

Un'altra domandina lo schermo in basso dela vostra amata an7 cosa segna? A me 2.0. ??? Non dovrebbe segnare FF? C'è qualche errore da qualche parte che non riesco a capire?

Ho fatto solo i 240*10 perchè purtroppo non ho una mobile ho solo un aqxea :cry: con la quale sono riuscito a toccare solo 2560 e non un mghz in +

Inviato: 04 dic 2004 09:46
da for84
2.0 vuol dire che è tutto ok!

Inviato: 10 dic 2004 19:43
da Chris
Con calma,che e' la virtu' dei forti :twisted:,piano piano,senza fretta ci stiamo avvicinando al limite,anche se secondo me non esistono limiti in nessuna cosa,infatti chi lo avrebbe mai detto che l'AN7 sarebbe arrivata a questi livelli,soprattutto ad aria senza nessuna modifica,io per primo ero disperato e volevo liberarmene al + presto,invece,grazie alla mia testardaggine e voglia di fare,anzi,strafare :!: ,studiando tutto nei minimi dettagli,documentandomi ma soprattutto testando,ragionando e ritestando sulla mia pelle,eccomi qui a postarvi queste immagini,che sorprendono me per primo,considerando il fatto che questa e' solo una tappa d'avanzamento,ho ancora qualche coniglio da tirare fuori dal cilindro,e non vedo l'ora di usare e mettere in pratica TUTTE le armi a mia disposizione,manca solo il tempo,ma come ho gia' detto,la calma e' la virtu' dei forti e chi vivra' vedra'(toccatevi le palle :lol: ).Bando alle ciance e passiamo ai fatti;
PROVA DI FSB:
Immagine
Non ho copiato lo screen da una DFI,sono proprio la mia cara AN7 e le Mushkin a 3.2V 9.2.2.2,non male entrambi direi...
PROVA DI FSB+CPU:
Immagine
Questo mi sembra un'ottimo mix fsb/cpu,la prox volta lavoro sulla stabilita',a dire la verita' non molto lontana,il problema + grosso come per altri anche sotto t-rex2 con la cpu 2600 xp-m della mia stessa serie e' il Vcore,dopo gli 1.9V e' un terno al lotto,a volta va a volte si inchioda(37°C full,32°C idle,il problema non e' la temperatura),anche se in teoria potrei arrivare a 2.3V,col 2500 xp-m che avevo prima benchavo senza problemi anche a 2.15V :?
PROVA DI BANDWIDTH:
Immagine
In questo test e' evidenziata l'ottima banda passante a 255.6 fsb,ho ripetuto la stessa prova a 255.6x10.5,ma l'INT era leggermente minore mentre il FLOAT e' arrivato sui 3730MBs :?: mi documentero' meglio a tal proposito...
PROVA DI SUPERPI:
Immagine
Effettuato a queste frequenze:
Immagine
250.6x11@2756MHz=35"5 sec
242x11.5@2783MHz=35"6 sec
Questi sono i risultati ottenuti,sicuramente 0"3sec riesco a limarli mediante i "conigli nel cilindro" rimasti :lol: ,sono gli altri 0"3sec il problema :roll:
Dovrei riuscire a chiudere il superpi oltre i 2800MHz,ma come ho gia' detto c'e' il problema del Vcore :?
Sinceramente non ho verificato se il limite dei 257fsb e' dato dalla mobo o dalle ram,dato che ho sempre usato i timings ed alphatimings + spinti che potevo,magari la prossima volta calo il moltiplicatore ed "allento" un po' le latenze per vedere se riesco a salire ancora un po',poi anche se ci riesco non e' detto che ottenga risultati migliori coi timings meno spinti e qualche fsb in+,bo?,vedremo...
Vabbe',ora vi saluto e ci vediamo alla prossima puntata di..."Lo smanettone Chris" :mrgreen:

Bye, :wink:

Chris

Inviato: 10 dic 2004 21:16
da TheBis
Bravo chris!!!!

FSB impressionante...

Che bios hai usato?

E sopratutto postaci lo screen degli alphatimings!!!


Ciao!!

Se hai problemi di stabilita' sul procio, la Caps mod aiuta fidati!!!

Ciao!

Inviato: 11 dic 2004 01:51
da Chris
TheBis ha scritto:Bravo chris!!!!

FSB impressionante...

Che bios hai usato?

E sopratutto postaci lo screen degli alphatimings!!!


Ciao!!

Se hai problemi di stabilita' sul procio, la Caps mod aiuta fidati!!!

Ciao!
Grazie TheBis,ho usato il vecchio bios N24AAC18-revC,che sale molto di fsb ma e' stabile solo da circa 230fsb in su :D,inoltre a parita' di settaggi, al superpi perde 0"2 sec rispetto al 17de81ts,compensati pero' appunto da un'fsb maggiore(circa +5fsb).La banda e' la stessa.Gli alpha usati durante i test sono identici ai tuoi tranne il T(RFC) a 12 ed il T(RAS) a 9,probabilmente sarei riuscito anche a 11/8,ma non ho voluto rischiare ulteriori crash(ho perso il conto :lol: ),erano solo test provvisori...cmq le mie ram a differenza delle tue il massimo lo danno col T(RAS) a 7,scendendo fino a 3.2.2.2 come le tieni tu la banda passante peggiora leggermente(oltre i 3.2V io non riesco a dargli ovviamente).
Per quanto riguarda la Caps,non so esattamente in cosa consista(in teoria si,in pratica no),poi vorrei raggiungere il max senza nessuna mod,in + ho paura che sia un limite del procio e di tutti quelli della stessa serie(ho avuto conferma parlando con altre persone),fino a 1.85V una bomba,poi grossi problemi di instabilita' che non ho mai avuto con le altre cpu con la stessa configurazione hardware che ho ora.
Al momento sono Work in Progress + che mai,ho ancora tantissime idee e prove da fare,se solo avessi + tempo... :?

Ciao :wink:

Chris

Inviato: 11 dic 2004 09:06
da marcandrea
Grande!! 257 di fsb.... Io sono arrivato al max a 240, e non so dove sia il limite, sicuramente la cpu che è una gloriosa aqxea ma nulla in rapporto ai mobile di oggi, in + le ram che sono riuscito a mandare a 246 ma mai oltre anche con timings da terrore(sono semplici adata -5b), mi sono un po fermato a causa del fatto che i bios enduracell mi uccidono la lan, devo provare il tictac bios che hai provato tu per vedere se non soffre dello stesso problema. Ultimamente non ho molto tempo pr stargli dietro, cmq è impressionante quello ch tira fuori sta mobo. Ero tentato di prendergli un mobile, ma poi ho pensato che forse a questo punto è meglio passare il tutto a a64, vedremo cmq complimentoni davvero Chris :)

Inviato: 11 dic 2004 11:10
da Chris
Grazie marcandrea,strano quello che dici sulla lan,io non ho mai avuto problemi,cmq il bios che ho usato io non credo proprio che si possa usare daily use,come ho gia' detto va abbastanza bene solo oltre i 230fsb e non so' neanche quanto :?
Per quanto riguarda il mobile io ti consiglio di passare a 64bit perche' i 2600 xp-m "fortunati" al giorno d'oggi sono quasi irreperibili,poi un discreto sistema 64bit overcloccato va gia' meglio della mia configurazine,soprattutto nelle applicazioni 3d,fanno paura rispetto ai 32bit,oltretutto tra poco uscira' win xp 64bit ed il divario sara' ancora maggiore,io aspetto qualche mese e passo al 64 pure io,ciao :wink:

Chris

Inviato: 11 dic 2004 13:30
da TheBis
Ragazzi la AN7 penso di averlo sia io che Chris piu' volte dimostrrato che e' un ottima Mobo...

Il suo problema e' che con qualsiasi bios che si possa usare a bus alti la mobo impazzisce....

Cioe' ci fate anceh prime ma quando fai partire un gioco o cmq qualcosa ceh stressa molto il chipset.... La mobo vi abbandona..

Io ho trovato cme massimo utile i 225mhz... Naturalmente Cpu interface on e timings 2 2 2 11....

Poi ho fatto anche 241.5*12 ma e' un po' duretto da utilizzare nei videogiochi!!!

Ciao!

P.s. Lunedi' mi arriva il 64bit cmq... Con i prezzi che ci sono ora vole la pena abbandonare la piattafroma 32bit....

P.s.2:I 2600-M buoni si trtovano ancora!!! Non quelli da record ma basta un qualsiasi mobile testato a 220*11 per divertirsi....

Inviato: 19 dic 2004 17:38
da Chris
TheBis ha scritto:Ragazzi la AN7 penso di averlo sia io che Chris piu' volte dimostrrato che e' un ottima Mobo...

Il suo problema e' che con qualsiasi bios che si possa usare a bus alti la mobo impazzisce....

Cioe' ci fate anceh prime ma quando fai partire un gioco o cmq qualcosa ceh stressa molto il chipset.... La mobo vi abbandona..

Io ho trovato cme massimo utile i 225mhz... Naturalmente Cpu interface on e timings 2 2 2 11...
Con gli ultimi bios ed il northpole sul chipset riesco a giocare anche a 235/240fsb circa :wink:
Cmq ecco un ulteriore passo avanti all'attacco del record dei 34s full-air no-mod:

Immagine
Immagine
:shock: 35"140...141 millesimi in meno e facevo il record! :cry:
Il nuovo bios 18DE81TS mi ha dato una leggera mano per quanto riguarda il Vcore,infatti mentre col 17 oltre gli 1.96/2.0V non riuscivo a benchare,con questo ci sono riuscito a 2.03V,e finalmente ho completato il superpi oltre i 2800MHz :smile:
Ho dovuto optare per la via della "potenza"(-FSB +MHz),perche' mi sono reso conto che le mushkin con le latenze neccessarie per i 34s erano al limite,quindi oltre i 251x11(35"3)non riuscivo a salire :(
Ho provato(ovviamente :P )anche a 246x11.5@2830MHz ma dovevo dare ancora un pelo di Vcore e il pc non ne voleva + sapere :mad:
In questi giorni ho ancora un paio di esperimenti da fare e spero di riuscire a limare 15 centesimi,anche perche' forse vendo il pc e vorrei riuscirci prima di allora(ho ricevuto una proposta molto allettante,non credo di riuscire a dire di no,anche se a malincuore :sad: ).
Ciao

Chris

Inviato: 24 dic 2004 04:51
da Chris
Ebbene si,finalmente ce l'ho fatta,ed e' con immenso orgoglio e piacere che vi posto queste immagini:

Immagine

Questa volta ho montato la Tornado sull'sp97,e la Thermaltake 90mm che c'era prima l'ho messa direttamente sopra le Mushkin,in questo modo sono riuscio a tenere freschi sia procio che ram,infatti ho guadagnato qualche mhz riuscendo a tenere basse le latenze :twisted:
Adesso posso ritenermi soddisfatto al 100%,mi manchera' il mio "piccolo" :cry:
Ciao a tutti,

Chris :wink:

Inviato: 24 dic 2004 14:02
da TheBis
LoL bravissimo Chris...

Solo che un 34 sec uscito per 16ms e' un po' azzardato...

Cioe' piuttosto era meglio se postavi solo lo screen del Superp!!!

Vedo con piacere che cmq hai usato i famosi 246.6 mhz di bus che avevo utilizzato gia tempo addietro.... Questo mi conferma che la AN7 e i bios che hanno fatto nn sono migliorati cosi' tanto...... In ogni caso ricordati che a bus mezzi (9.5, 10.5, 11.5) hai molta meno banda!!!

E per concludere...

Cpu della madonna ottimi i 2.8 ghz ad aria!!!!

Ciao!!!


P.s.:Sarebbe meglio che tu facessi lo screen del superp con CpuZ aperto molto meglio del processtimer, cosi' si potrebbe (visto che parli di WR) contestare....

Inviato: 24 dic 2004 15:37
da Chris
TheBis ha scritto:LoL bravissimo Chris...

Solo che un 34 sec uscito per 16ms e' un po' azzardato...

Cioe' piuttosto era meglio se postavi solo lo screen del Superp!!!

Vedo con piacere che cmq hai usato i famosi 246.6 mhz di bus che avevo utilizzato gia tempo addietro.... Questo mi conferma che la AN7 e i bios che hanno fatto nn sono migliorati cosi' tanto...... In ogni caso ricordati che a bus mezzi (9.5, 10.5, 11.5) hai molta meno banda!!!

E per concludere...

Cpu della madonna ottimi i 2.8 ghz ad aria!!!!

Ciao!!!


P.s.:Sarebbe meglio che tu facessi lo screen del superp con CpuZ aperto molto meglio del processtimer, cosi' si potrebbe (visto che parli di WR) contestare....
Grazie The Bis,invece secondo me e' piu' giusto il process timer,quasi tutti i 34s che ho visto sono stati presi per un pelo,solo che la gente non ha il coraggio di ammetterlo,anche perche' il mio e' il 34s col fsb + basso di tutti,quindi e' sicuramente merito soprattutto della banda passante e dell'ottimizzazione del s.o.,quindi mia :P
Si e' vero,2835mhz ad aria sono tanti,ma come ti ho gia' detto l'sp97 con la tornado sopra fa miracoli,non ho superato mai i 37°C full-load e 32°C in idle,poi anche questa AN7 fa miracoli,quale altra mobo senza mod tiene stabile a 2835mhz un 2600xp-m con 2.06V!?
Poi sinceramente non pretendo che venga riconosciuto come record mondiale a livello ufficiale,l'importante e' che ci sia riuscito,e questo lo so soltanto io,e' una mia soddisfazione personale,anche perche' chiunque con photoshop potrebbe fare il record del mondo,e con solo il superpi e cpuz nello schermo e' anche troppo facile :wink:

Ciao

P.S.=Va bene ora l'immagine? :lol:

GUARDATE COSA HO TROVATO...

Inviato: 29 dic 2004 12:53
da Chris
Abit AN7 VDD mod
by Micutzu


If i'm not mistaking, this is the first working VDD mod for the AN7. First of all, it's not like the DFI Infinity mod, or like the NF-7/S mod, those mods are simply not working on the AN7 because it uses different circuitry. All you have to do is to connect a 25K pot from pin G(ate) of the Q36 transistor to pin8 of the LM358 IC. Set the pot to maximum, power up and adjust VDD by measuring the output on pin2 of LM358. Both Q36 and LM358 are easy to locate, both are near the southbridge, on the PCI slots side. Using a ~17K fixed resistor gave me a ~0.2V boost on the VDD.
Il link completo di immagini e' questo
Se qualcuno che smanetta coi saldatori vuole provare...
Io sarei molto tentato se tra 10gg non vendessi il pc :cry:

Ciao,

Chris

Re: GUARDATE COSA HO TROVATO...

Inviato: 29 dic 2004 13:46
da TheBis
Chris ha scritto:Abit AN7 VDD mod
by Micutzu


If i'm not mistaking, this is the first working VDD mod for the AN7. First of all, it's not like the DFI Infinity mod, or like the NF-7/S mod, those mods are simply not working on the AN7 because it uses different circuitry. All you have to do is to connect a 25K pot from pin G(ate) of the Q36 transistor to pin8 of the LM358 IC. Set the pot to maximum, power up and adjust VDD by measuring the output on pin2 of LM358. Both Q36 and LM358 are easy to locate, both are near the southbridge, on the PCI slots side. Using a ~17K fixed resistor gave me a ~0.2V boost on the VDD.
Il link completo di immagini e' questo
Se qualcuno che smanetta coi saldatori vuole provare...
Io sarei molto tentato se tra 10gg non vendessi il pc :cry:

Ciao,

Chris
OTTIMO CHRIS!!

Peccato il link nn funzioni....

Ciao!

Inviato: 29 dic 2004 14:06
da Chris
Adesso funge,e' colpa della rete...mah :mad: :P