dopo 30 minuti di lavoro pesante ho raggiunto al max 40°
attenzione però... non è il wb che è miracoloso... è il mio impianto che e fuori da ogni schema:
i flessibili hanno un diametro interno che arriva a 7mm e con una pompa da 1200lt/h (selz l20) consente di avere una portata massima di 300/350 lt/h
di conseguenza i wb progettati per dare il massimo con alte portate non riescono a rendere (pctuner stealth) mentre quelli progettati per lavorare bene con poca portata non ne risentono e raffreddano bene
questo significa che quando progettate un impianto dovete stare molto attenti a quello che realmente volete da lui
per fare un esempio si può pensare allo spazio a disposizione:
se ne avete poco molto probabilmente sarete costretti ad usare un impianto con wb in serie e una piccola vaschetta che non può ospitare tanti ritorni separati e quindi avrete problemi di passa portata
se ne avete molto potete usare un sistema in parallelo e quindi con dei buoni sdoppiatori di flusso avrete una buona portata d'acqua per tutti i wb anche se usate una pompa "piccola" (da 600/800 lt/h visto che lavorando con basse portate se usate una pompa + grossa ottenete solo: maggiore rumorosità della pompa, maggior surriscaldamento della pompa derivato dal maggior sforzo che deve fare... quindi vi ritroverete presto con una pompa rotta)
nel mio caso ho una circuito diviso in 3 rami in parallelo (cpu/northbridge e s.video) ma con tubi da 7mm.
usando una pompa da 1200lt/h non ho il problema dello sforzo eccessivo grazie alla divisione dei flussi (3 da 300/350 lt/h ciascuno) e quello che avanza non va a disturbare dato che la portata scritta sulla scatola è misurata in condizioni non reali e quindi + alta della realtà
dal mio punto di vista le conclusioni sono le seguenti:
se avete bisogno di temperature molto basse ed avete a disposizione molto spazio (bigtower, water station esterne, banchetti da bench, etc) per un kit in parallelo con tubi grossi (dai 10mm interni minimi in su) vanno bene i kit di pctuner
se avete bisogno di integrare il kit in poco spazio in modo che dia poco fastidio ma renda cmq bene (come nei miditower da tenere su una piccola scrivania o in soggiorno dove non vi potete permettere alta rumorosità e un pc antiestetico) raffreddando cmq molte periferiche consiglio i wb di oclabs
parlo solo per esperienza diretta sul mio impianto (che come avete visto è totalmente fuori dal normale e devo ringraziare sia lo staff di pctuner che quello di oclabs per avermi fornito dei wb senza raccordi) e con solo 2 tipi di wb (stealth e WBNKB5) basandomi solo sul sensore della scheda madre (nf7-s con bios 18)
spero che entrambi i produttori non me la vogliano a male per queste considerazioni