Pagina 17 di 23

Inviato: 07 lug 2005 15:51
da djgusmy85
isasa74 ha scritto:dj sono al momento nel quale nlite chiede cosa fare dei servizi..mmm cosa devo fare? cosa eliminare..conviene eliminare servizi etc etc ? :wink:
A me lo domandi? Ma lo saprai poi te cosa usi e cosa no :roll:

Inviato: 07 lug 2005 16:11
da isasa74
lo so che dovrei scegliere da me :( ma cavolo io non capisco manco a cosa servono :cry: :cry: .. tu cosa hai disabilitato? tanta roba?

Ho modificato il post chiedevo anche altre due cose..quando arrivo alla fine prima di creare l'iso nlite mi dice che se voglio e' il momento di aggiungere file al cd, si riferisce alla cartella $OEM$ della tua guida?...ora quello che vorrei io e' il mio desktop come ce l'ho al mometo gia' pronto dopo l'installazione e il logo personalizzante :grin: :grin:

Cosa devo fare di preciso? creo la cartella $OEM$ e altre sotto cartelle fino ad arrivare al percorso"C:\XPCD\$OEM$\$Docs\All Users\Desktop" (dimmi per favore se la sintassi e' giusta)...e poi nell'ultima cartella "desktop" cosa devo mettere :oops: :oops: ?

Invece per avere a fine installazione il logo personale che devo fare non so proprio agire... :cry: :cry: ...cacchio :D :grin:

Inviato: 07 lug 2005 16:13
da isasa74
e meno male che mi e' arrivato il grado ad "indipendente" :wink: uahauahauau si infatti ti rompo le scatole a mitragliate di domande cretine :grin: :grin:
Grazie dj ti sarei grato se riuscissi ad avere il mio mod come si deve :grin:

Inviato: 07 lug 2005 16:25
da djgusmy85
isasa74 ha scritto:ho modificato il post chiedevo anche altre due cose..quando arrivo alla fine prima di creare l'iso nlite mi dice che se voglio e' il momento di aggiungere file al cd, si riferisce alla cartella $OEM$ della tua guida?...ora quello che vorrei io e' il mio desktop come ce l'ho al mometo gia' pronto dopo l'installazione e il logo personalizzante :grin: :grin:

Cosa devo fare di preciso? creo la cartella $OEM$ e altre sotto cartelle fino ad arrivare al percorso"C:\XPCD\$OEM$\$Docs\All Users\Desktop" (dimmi per favore se la sintassi e' giusta)...e poi nell'ultima cartella "desktop" cosa devo mettere :oops: :oops: ?

Invece per avere a fine installazione il logo personale che devo fare non so proprio agire... :cry: :cry: ...cacchio :D :grin:
Eddai isasa, leggi la guida e prova, come fanno tutti i comuni mortali, non è che ogni passaggio lo puoi venire a chiedere nel 3d...La guida serve apposta...

Inviato: 07 lug 2005 16:33
da isasa74
la cosa drammatica e' che la leggo :grin: :grin:

\$OEM$\$$\System32\ il doppio dollaro e' un errore di battitura o devo proprio metterne due?

Inviato: 07 lug 2005 16:43
da isasa74
no no sono proprio due..ho capito mi pare possa riuscire..scusa dj ti capisco ma sono al quarto tentativo e vorrei andare a segno :D

ti ringrazio di tutto :D

Inviato: 15 lug 2005 21:17
da lupacchiotto
hey dj :)
per caso sai dove posso trovare una guida approfondita per personalizzare il file winnt.sif in italiano? perchè quella su machediavolo.com non c'è più :cry:
graziemille

Inviato: 15 lug 2005 21:25
da djgusmy85
Non basta quella della guida? :)

Inviato: 16 lug 2005 12:32
da lupacchiotto
Sarà, ma volevo vedere che diceva in più quella su machediavolo :oops:

:) :)

Volevo usare la cartella $OEM$, così da porte già installare alcuni programmi nella mia versione di winxp sp2 alleggerita..
Ora però mi stavo chiedendo, se installo un programma su mio OS, questo non solo mi creerà file all’interno della cartella in cui gli ho ordinato di farlo, ma installerà con esse anche delle librerie, che se non sbaglio vanno ad installarsi in c:\WINDOWS e c:\Programmi, no?
Allora se io volessi sfruttare la cartella $OEM$ per trovarmi qnd installo il mio OS lite, anche alcuni programmi già installati, dovrei oltre che creare la loro destinazione in c:\Programmi in cui copierò i file che ho magari sul mio OS daily use, anche le librerie .dll che però non so precisamente quali siano..te Dj sapresti dire come posso fare?
Anzi forse mi sbaglio, perché le librerie che un programma deve aggiungere all’OS le installa nella sua cartella in programmi giusto? Dimmi di si :)
Grazie per il chiarimento ;)
C’è magari anche un modo per sbatterci pure l’icona sul desktop o ancora meglio modificare già direttamente la taskbar (start/tutti i programmi/etc..) ?

Inviato: 16 lug 2005 12:49
da djgusmy85
lupacchiotto ha scritto:Volevo usare la cartella $OEM$, così da porte già installare alcuni programmi nella mia versione di winxp sp2 alleggerita..
Ora però mi stavo chiedendo, se installo un programma su mio OS, questo non solo mi creerà file all’interno della cartella in cui gli ho ordinato di farlo, ma installerà con esse anche delle librerie, che se non sbaglio vanno ad installarsi in c:\WINDOWS e c:\Programmi, no?
Allora se io volessi sfruttare la cartella $OEM$ per trovarmi qnd installo il mio OS lite, anche alcuni programmi già installati, dovrei oltre che creare la loro destinazione in c:\Programmi in cui copierò i file che ho magari sul mio OS daily use, anche le librerie .dll che però non so precisamente quali siano..te Dj sapresti dire come posso fare?
Anzi forse mi sbaglio, perché le librerie che un programma deve aggiungere all’OS le installa nella sua cartella in programmi giusto? Dimmi di si :)
Lascia perdere questa possibilità, perchè i programmi vanno poi anche ad inserire/modificare chiavi nel registro ecc ecc, sarebbe troppo complicata questa soluzione da attuare...
lupacchiotto ha scritto:C’è magari anche un modo per sbatterci pure l’icona sul desktop o ancora meglio modificare già direttamente la taskbar (start/tutti i programmi/etc..) ?
Questo sì, senza problemi...
Usa il solito metodo delle $OEM$ per portare le icone del desktop in C:\Documents and settings\All Users\Desktop\ , e la roba del menu avvio in C:\Documents and settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\ ...
Ciao

Inviato: 16 lug 2005 12:55
da lupacchiotto
Grazie, gentilissimo dj :)

Inviato: 16 lug 2005 13:02
da djgusmy85
Figurati :)

Inviato: 16 lug 2005 14:23
da lupacchiotto
allora ho provato a fare tutto, ho usato il procedimento con nLite e ho modificato anche il winnt.sif..nel caso te li invio se ti serve ;)
però qnd provo a bootare da cd per installare l’OS, mi si ferma tutto sulla schermata “boot from cd..”.
anzi, il pc lavora anche, perché sento il cd rom girare, ma la schermata è sempre fissa lì anche dopo qlk minuto :(
tu hai un’idea di cosa possa essere?
se vuoi ho anche gli screen di cosa ho disabilitato con nLite, però quelli te li posto in privato se occorre :)
uffi, speravo andasse già al primo colpo..
graziemille dj

Inviato: 16 lug 2005 14:29
da djgusmy85
Azz, purtroppo è molto dura che vada al primo colpo :grin:
Fai così, prova a non eliminare nessun driver, e a non toccare l'iso che nlite ti ha creato (tanto le modifiche che puoi fare da winnt le puoi fare anche da nlite ;)

Inviato: 16 lug 2005 14:36
da lupacchiotto
Provo :smile:
Tranqui, dicevo così per dire..tanto anche se andava al primo colpo fissa che me ne rifacevo un'altra versione, e un'altra ancora, e ...
Sto lavorando su un OS lite lite..serve per i bench :)
Grazie mille per l'aiuto, sei davv molto preparato sul tweaking e l'os :oops:
Complimenti :wink: