Pagina 19 di 25

Inviato: 10 ott 2007 00:11
da RigoR
Facciamo un passo indietro, torniamo al titan cooler...
Vi ricordate che dovevo collegare una specie di prolunga all'alimentatore per il corretto funzionamento?

Immagine

Solo che ne avrei dovute mettere tre, pari al numero di cooler extender che devo alimentare. Invece non ne userò nessuno, grazie a questi cosettini, che si chiamano "rubacorrente" :

Immagine

Si usano per perforare l'isolante di un cavo e dare corrente tramite un ponticello ad un cavo secondario, se guardate bene notate come è fatto il rubacorrente che ho in mano.
Adesso, all'opera!

Immagine

Prima la massa dell'alimentazione, poi ho fatto anche il positivo, che è il cavo viola dell'alimentatore. Ricordatevi sempre di testare i rubacorrente, magari usate dei cavi di sezione troppo piccola e non riuscite a fare bene presa sul conduttore.

Inviato: 10 ott 2007 00:16
da RigoR
Risultato finale :

Immagine

Ed ora la parola al tester :

Immagine

Benissimo!
Adesso questo cavo in più verrà giuntato tramite faston ai tre spezzoni che andranno ad alimentare i Titan extender così :

Immagine

Andiamo avanti, che di tempo ne resta poco poco...

Inviato: 10 ott 2007 00:22
da RigoR
Rimettiamo in gioco il blocco degli adattatori da ide a sata e via dicendo, qui vedete il blocco con anche il radiocomando, che verrà piazzato sopra al masterizzatore e tenuto in sede dal velcro adesivo per una facile rimozione :

Immagine

Nel frattempo, per avere un pochino più di spazio ho ridotto ai minimi termini il box dei lettori ottici :

Immagine

Ed ora mi tocca giocare a tetris... Dopo due ore circa di meditazione mangiano m&m, bevendo coca cola e facendo le coccole al cane, ecco il risultato finale, prego ammirare lo spazio libero :

Immagine

Quando dicevo che lo spazio libero non lo misuro in centimetri ma in millimetri non scherzavo :-)

Inviato: 10 ott 2007 00:25
da RigoR
Anche questa è fatta, passiamo all'illuminazione, che sarà molto molto soft...
Siccome lo sponsor per i led a strip è sparito, uso dei comuni led bianchi, collegati a gruppi di tre alle uscite del radiocomando :

Immagine

Ecco il delirio dei cavi... E qui ecco come ho intenzione di metterli :

Immagine

Per ora solo nastro isolante nero, giusto per vedere come rendono...

Immagine

Poi colla a caldo e tanti morsetti e faston , i cavi sono un delirio...

Inviato: 10 ott 2007 00:28
da RigoR
In linea di massima, manca ancora un po di colla a caldo sui faston ma direi che ci siamo :

Immagine

Primissimo test in notturna :

Immagine

Come lo volevo! Bene! Adesso vediamo se ho azzeccato le misure per montarci la mobo senza che i led diano fastidio alle viti di fissaggio dei waterblock assortiti...

Immagine

Alla parte verso l'obbiettivo della mobo danno fastidio, ho rimediato all'innalzamento della mobo usando viti un pochino più lunghe, ma questa parte andrà coperta dai varii cavi, quindi non mi preoccupo più di tanto!

Inviato: 13 ott 2007 16:27
da RigoR
Oramai questa parte del Cabe è quasi pronta, manca solo il molex per alimentare i drive ottici ed il radiocomando, eccolo qui in primo piano :

Immagine

Prego ammirare il delirio interno ...

Immagine

Piccolo particolare... Ed ora, chi era che aveva suggerito di mettere una ventola da 12cm?
LOL
Mettiamo al suo posto la motherboard :

Immagine

Ed ora posso iniziare a montare tutti i tubi :-)

Inviato: 13 ott 2007 16:29
da RigoR
Iniziamo intanto con questi : i warterblock dei mosfet cromati !

Immagine

E sotto un'altra angolazione :

Immagine

Direi che come cromatura vanno bene, altri 10 euro...
Oramai il cromatore si mantiene la famiglia con me!
Eccoli con i raccordi montati, non ho potuto fare a meno di mettere una curva, altrimenti il connettore mi toccava sul radiatore :

Immagine

Non mi lamento, adesso 24 ore di test di tenuta e poi sono pronto!

Inviato: 13 ott 2007 16:31
da RigoR
Adesso però è il caso di lavorare alla vaschetta!
Siccome ne ho due, quella che _FAX_ mi ha regalato la uso come vittima sacrificale, intanto inizio a filettare a 1/4GAS il foro per il riempimento :

Immagine

Poi foro il lato senza buchi e filetto sempre a 1/4GAS :

Immagine

Adesso ecco come ho idea di metterla :

Immagine

Diciamo che ho preso ispirazione delle idee di Nikos per il suo nuovo top+vaschetta e lo ho adattato a quello che ho sottomano :-)

Inviato: 13 ott 2007 16:33
da RigoR
Siccome mi ritengo soddisfatto dal risultato, faccio lo stesso lavoro alla vaschetta che ho idea di usare , qui il particolare della filettatura :

Immagine

Per rendere agevole la filettatura ho usato il consiglio di CheapSkate, ovvero ho usato della comunissima vaselina, la avevo in casa dall'ultimo tatuaggio fatto :-)

Immagine

Eccola finalmente in posizione, ma mancano i connettori, rimediamo subito :

Immagine

Direi che ci siamo!

Inviato: 13 ott 2007 16:34
da RigoR
Iniziamo a mettere qualche tubo :

Immagine

Continuiamo con i mosfet :

Immagine

Ed ancora qualche altro tubo :

Immagine

Sta rapidamente diventando una giungla...

Inviato: 13 ott 2007 16:35
da RigoR
Continuiamo ad aggiungere :

Immagine

Ora manca solo il tubo che dalla pompa va al primo wb dei mosfet, ma prima è il caso di fare un test se effettivamente la pompa è in grado di tenere il dislivello fino a qui :

Immagine Test di mandata

Bene, visto che tiene, è il caso di collegare l'ultimo tubo e di sperare in bene...
Riempiamo l'impianto ?

Immagine Riempimento ufficiale e definitivo

Direi che ci siamo!
Antanio, ho vinto, ed ora che si fa?
LOL

Si da a RigoR quel che è di RigoR, è quasi un'anno che mi volevo prendere questa rivincita, ed ora me la prendo pubblicamente...
Questi commenti sono estratti dal thread ufficiale del CaBe :

antanio : nessuno ci fa stare il liquido perchè non ci sta

F1R3BL4D3 : Integrato è impossibile!

febrone : il liquido nn c'entra ....

Volevo ringraziare in special modo F1R3BL4D3 perchè dal suo commento è nato il nome di questo progetto... Ricordatevi, mai dire che qualcosa è impossibile, un giorno potrebbe arrivare qualcuno che non lo sa e lo rende possibile :-)

Inviato: 14 ott 2007 14:10
da black_storm
grande rigor, veramente ottimo, con i dovuti accorgimenti hai reso l'impensabile possibile...

Inviato: 15 ott 2007 17:27
da jacopo
Rigor sei un mostro complimenti (in senso buono eh !!)
Sei uno dei pochi che sà fare dei capolavori senza mai fermarsi davanti alle difficoltà.
Sei MitiKo :wink:

Inviato: 21 ott 2007 13:09
da RigoR
Un passo alla volta si fa tutto, fermarsi non è nel mio stile :-)
Ora che abbiamo dimostrato che il CaBe a liquido integrato è possibile, vediamo bene il flusso di ritorno in vaschetta :

Immagine

Ed ora si passa al lavoro minore ovvero l'integrazione di un display lcd...
Ne ho scelto uno piccolo piccolo :

Immagine

Alphacool, grafico, 240*128 pixel, illuminato blu, connessione usb, bella bestia!
Per prima cosa leviamo la mascherina di alluminio, e poi proviamolo in sede :

Immagine

Direi perfetto! Meno male che chi me lo ha venduto è stato così gentile da darmi le misure dello spessore e dell'effettivo ingombro!

Inviato: 21 ott 2007 13:15
da RigoR
Facciamo intanto un rozzo modello in cartone :

Immagine

E lo riportiamo su una lastra di alluminio :

Immagine

Adesso non mi resta che segnare dal retro la linea di piega a 45° da dare alla lamiera.
Per segnare la piega ho deciso di usare il Dremel con una fresa a punta :

Immagine

La mia idea è di marcare la linea di piega in modo che mi risulti più facile metterla all'angolazione che voglio...