Pagina 3 di 3
Inviato: 20 gen 2006 21:50
da eXogroove
Alla fine..ci siamo arrivati..

Inviato: 20 gen 2006 22:01
da Kioji
eXogroove ha scritto:Alla fine..ci siamo arrivati..

già :)
Simpatico anche il fatto che con tutte le pipe abilitate non gli tiene nemmeno le freq. default
Come v-core ti direi di provare 1,3 1,4 .... ma usa lo Zalman! e stai attento a non bruciarla
Controlla una volta flashata la vga anche la temperatura dei vari chip condensatori ecc.. sparsi per la vga
Inviato: 21 gen 2006 11:11
da Maxius
la temp dei componenti non saprei come testarla, li tocco?
comunque è un problema fasullo... con un programma (di cui non ricordo il nome) che non fa test sono salito a 350 di core tranquillamente tutto attivato senza difetti a vcore default... a questo punto tengo le frequenze a defalt in attesa el liquido e poi trovo il limite alle frequenze alzando il vcore...
le temp rilevate comunque sono :
30 pcb
e 46 dai driver e 48 da quel programma (sia a default che +50Mhz)
il dissi comunque è enorme e in rame, credo che aspetterò a montare lo zalman, che fa compagnia alla 4200 nella scatola
Inviato: 21 gen 2006 13:19
da eXogroove
è una LeadTek x caso ???
Inviato: 21 gen 2006 15:37
da Maxius
è una albatron. fino a che temp posso stare tranquillo? parlo di core e pcb