Pagina 3 di 3

Inviato: 11 gen 2004 23:42
da Geffone
Ma scusa, 240 con la VDDR mod o senza?

Inviato: 11 gen 2004 23:51
da ray
Remixes ha scritto: La mobo fortunata mi chiude 3dmark a 240X10 con ram a 5-2-2 (cas2) e scheda video overcloccata, mentre sia Sandra che pcmark lo termina fino a 250 di FSB, quindi mi ritengo + che soddisfatto... è la quinta abit che ho avuto e nessuna è mai arrivata a tanto!
fortunata mobo e ram a questo punto! :wink: :wink:
fammi sapere quanto fai con la mod, sono curioso! :)

Inviato: 14 ott 2004 22:36
da marius
rispolvero questo thread...

ma una volta attaccato il trimmer, x aumentare il voltaggio della ram devo andare sul bios giusto?

ma là troverò i valori che c'erano (2.6-2.7-2.8-2.9) in 3 e passa o sono gli stessi ma i vari software ti dicono che è d +???

ma il tester nella foto a che serviva? e a quanto lo devo regolare il trimmer? vorrei raggiungere i 3.2v...

Inviato: 14 ott 2004 22:43
da MarcoTheRipper
Il tester è impostato su ohm (valore di resistenza) quindi probabilmente stava vedendo se il cavo era colegato alla resistenza.

Poi tu nel bios imposti quello che vuoi e attraverso il trimmer ti regoli il voltaggio

Es: Metti nel bios 2.9volt, poi quando ti pare ruoti il trimmer e abbassi la resistenza e piano piano il voltaggio sulle ram sale........... :roll:

Inviato: 14 ott 2004 23:33
da ray
MarcoTheRipper ha scritto:Il tester è impostato su ohm (valore di resistenza) quindi probabilmente stava vedendo se il cavo era colegato alla resistenza.

Poi tu nel bios imposti quello che vuoi e attraverso il trimmer ti regoli il voltaggio

Es: Metti nel bios 2.9volt, poi quando ti pare ruoti il trimmer e abbassi la resistenza e piano piano il voltaggio sulle ram sale........... :roll:
si, in pratica è così!
Però per avere 3.2volts sulle ram, bisogna avere un buon alimentatore e spesso la mod al sensewire sui 3.3v.

Inviato: 14 ott 2004 23:39
da marius
ray ha scritto:
MarcoTheRipper ha scritto:Il tester è impostato su ohm (valore di resistenza) quindi probabilmente stava vedendo se il cavo era colegato alla resistenza.

Poi tu nel bios imposti quello che vuoi e attraverso il trimmer ti regoli il voltaggio

Es: Metti nel bios 2.9volt, poi quando ti pare ruoti il trimmer e abbassi la resistenza e piano piano il voltaggio sulle ram sale........... :roll:
si, in pratica è così!
Però per avere 3.2volts sulle ram, bisogna avere un buon alimentatore e spesso la mod al sensewire sui 3.3v.

un ali enermax da 350w basta?? e cosè il sensewire? e qual'è questa modifica?

Inviato: 14 ott 2004 23:58
da MarcoTheRipper
Il sensewire è una modifica effettuata sulle tensioni (12 - 5 - 3.3V) dell'alimentatore.
In pratica se il tuo alimentatore ha i cavi del sensewire (cavi piu sottili rispetto agli altri sul connettore ATX) puoi con una resistenza e un trimmer (se non sbaglio) dire all'alimentatore che i voltaggi che sta erogando sono troppo bassi e fornirti altra corrente con un conseguente aumento delle tensioni di alimentazione.

Detto in parole molto povere.......... :roll:

Quindi se i tuoi 3.3 volt non sono alti il tuo alimentatore farà fatica ad alimentare le ram............te capit? :roll:

Inviato: 15 ott 2004 00:15
da marius
in genere ho sul mio 3.3 ho dai3.38 in su, come sono??

Inviato: 15 ott 2004 13:36
da ray
MarcoTheRipper ha spiegato bene e semplicemente come funziona la modifica e purtroppo nel tuo caso (come nel caso di tutti del resto) non è importante la tensione registrata utilizzando il pc in maniera standard, ma sottoponendolo a elevati stress, per stabilire se la tensione è stabile o meno.

Comunque senza la modifica senswire, ma applicando solo la resistenza variabile, il massimo voltaggio che puoi dare alle ram oscilla tra i 3.1 e i 3.2 volts...poi dipende dagli alimentatori e dai carichi..!

Inviato: 15 ott 2004 13:51
da marius
vabbè nn la faccio.....volevo farla x vedere se miglioravo i timings delle mie vitesta... :(