Pagina 3 di 6

Inviato: 15 mar 2004 00:19
da NikolaosKavvadias
Oltre i gommini ci sarebbe da fare anche una specie di "copper spacer" come quelli dei vecchi tempi per far poggiare-calibrare meglio il wb sul chip. L'idea dei gommini l'avevamo già pensata da tempo ma comunque non credo che basti per via del diverso interasse rispetto le mobo AMD. Ovviamente ci sarebbe da fare le apposite modifiche anche in questo caso.

Poco fa abbiamo provato una mobo P4 con il chipset SiS645dx dotata di fori tipo quelli delle mobo AMD. Anche in questo caso ci sarebbe da fare una piccola modifica sugli agganci nel caso in cui volessimo coprire tutta la superfice del chip perchè altrimenti rimangono scoperti 2-3 mm sugli angoli.

Il fatto sta che in questo caso le dimensioni del chip sono molto maggiori rispetto ai chip Via/nVidia, circa 4.5 x 4.5mm e quindi adesso il problema diventa che per coprire tutta la gamma per P4 si dovrebbe progettare-inventare una clip specifica che andrebbe bene sia per chipset Intel che per SiS.

Domani credo che pubblicheremo anche le foto dei nuovi agganci leggermente riprogettati con un design leggermente più accattivante :)

Saluti Nikos.

Inviato: 15 mar 2004 00:42
da espa
Bella la pensata del copper spacer...
Non credevo ci fossero questo genere di complicazioni :oops:

Dici che è troppo progettare degli agganci specifici per ogni chipset?

Certo quello universale sarebbe più conveniente e comodo... ma sarà sempre efficace?

Inviato: 17 mar 2004 04:24
da NikolaosKavvadias
Ciao di nuovo, scusate l'assenza ma ho avuto troppo da fare e soprattuto perchè stavo sperimentando alcuni degli accessori che vogliamo presentare prossimamente.

Allora caro Espa il discorso non sarebbe troppo complicato per ideare una soluzione che vada bene per i tre diversi tipi di chipset in questione ma il problema è che per poter fare un WB che possa ospitare 3 diversi tipi di fissaggio è leggermente complicato e qui bisogna sacrificare le prestazioni o lo spazio. A mio avviso non avrebbe senso una cosa del genere per guadagnare poi 0.1C dato che la superficie di contatto già di per se è enorme se paragonata con le cpu.

La soluzione che ho scelto personalmente è la seguente: massimo delle prestazioni senza dover sacrificare la facilità di montaggio, lo spazio che occupa il WB ed infine disturbare l'impedenza della catena se messo in serie. Come ho detto anche diverse volte in passato la disposizione che ho sempre consigliato è la seguente: -> WB Chipset -> WB GPU -> WB CPU ->. Anche se sembrerebbe controproducente alla fine questa scelta è sempre risultata la migliore tra tutte quelle che ho sperimentato perchè a conti fatti la perdita di carico è molto inferiore rispetto a quello che potrebbe sembrare e comunque offre un maggior spazio libero ed una miglior disposizione dei tubi all'interno del case in modo tale da poterci permettere di intervenire molto più facilmente ai componenti HW. Unico appunto: 1.bisogna progettare appositamente i WB della catena in modo tale da permettere una continua diminuzione della portata ma senza compromettere la portata per via dell'impedenza. 2.bisogna stare attenti a non esagerare con la variazione delle portate perchè potrebbero verificarsi degli effetti di sotto-pressione penalizzando l'aderenza dell'liquido all'interno del WB.

Da molto tempo avevo deciso di scrivere una guida molto dettagliata sull'argomento ma purtroppo per mancanza di tempo non sono mai riuscito a fare l'articolo, comunque vedrò se tra qualche giorno avrò del tempo per scrivere una serie di articoli specifici su diversi argomenti grazie all'esperienza che ho accumulato dal 2000 fino ad oggi.

Saluti, Nikos :)

Inviato: 17 mar 2004 14:42
da wasky
arrivati oggi in laboratorio, bhe che dire visti dal vivo sono ancora + belli
a presto le foto cmq piccola anticipazione, ho impiegato solamente un minuto per mettere il wb della gpu sulla 9700 pro, la vite centrale è come pensavo utilissima, ero in laboratorio con massi di dinoxpc, e anche lui ha impiegato un attimo a metterlo, l'impronta su radeon è perfetta, ma il wb per gpu per la sua forma è universale, infatti in dotazione troviamo la staffa per ati e nvidia foro stretto e una seconda per nvidia foro largo

ecco alcune foto del mio OCLabs montato sulla raddy

wasky



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 17 mar 2004 15:01
da francesco
bellissima la cromatura! :smile:

Inviato: 17 mar 2004 15:07
da wasky
roma prima era piena di artigiani che se avevano tempo ti mettevano il pezzo in galvanostegia, adesso con le lavorazioni industriali sono quasi scomparsi :sad: :sad: uno stà a viale marconi, lavora esclusivamente per harleysti ed è caro arrabbiato :( :( unica pecca della cromatura, che chi ha le mani con sudore molto acido rischia di mangiarla, invasione ha fatto cromare i suoi a napoli da MC li hai visti ?

wasky

Inviato: 17 mar 2004 17:47
da francesco
si!

ma eran cromati o argentati?

Inviato: 18 mar 2004 20:46
da espa
NikolaosKavvadias ha scritto:Ciao di nuovo, scusate l'assenza ma ho avuto troppo da fare e soprattuto perchè stavo sperimentando alcuni degli accessori che vogliamo presentare prossimamente.

Allora caro Espa il discorso non sarebbe troppo complicato per ideare una soluzione che vada bene per i tre diversi tipi di chipset in questione ma il problema è [snip]

Saluti, Nikos :)
Risposta veramente esauriente! :)
Spero che tu riesca a trovare il tempo per quegli articoli.
Sarebbero una lettura molto interessante.
wasky ha scritto: invasione ha fatto cromare i suoi a napoli da MC li hai visti ?
'Mazza... mi devo informare... anche se il colore del rame lo preferisco, peccato per l'ossido.

Vorrei farli ricoprire con una vernice trasparente.
E magari farci incidere qualcosa, come le fedi! :grin:

Inviato: 18 mar 2004 21:30
da NikolaosKavvadias
Per la vernice trasparente avevamo realizzato alcuni prototipi l'estate del 2001 ed abbiamo pubblicato anche delle foto. La vernice non era molto trasparente perchè faceva cambiare leggermente il colore del rame ma resisteva fino a 150C.

Ecco la foto del WB in questione: http://www.oclabs.com/res/articles/28/wb.jpg

preciso anche che già dal 2001 avevamo risolto il problema delle saldature per migliorare l'estetica anche se dopo con i nuovi WB le abbiamo eliminate del tutto.

Saluti Nikos :)

Inviato: 19 mar 2004 20:41
da wasky
sorpresina sorpresina che sarà quella bombolina ?
piccolo test a sorpresa :grin:
bestiale
wasky


Immagine



Immagine

Immagine

Inviato: 19 mar 2004 20:55
da espa
Io credo di aver capito ma il bastard mode non lo rovino! :grin:

Inviato: 19 mar 2004 21:02
da MarcoTheRipper
bhe............................... :lol: :lol: :lol: :lol:
Che ci deve fare si capisce.............................ma le possibilità sono molteplici :roll: :roll: :roll:
Sarà magari qualche gas.........tipo..........quello del frigo???????? :P :P
O qualcos'altro................ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bha..............mo ci penso...........poi ve lo dico.......... :P

Inviato: 19 mar 2004 21:02
da MarcoTheRipper
ah cmq..............wasky........complimenti per la qualità delle foto!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 19 mar 2004 21:04
da MarcoTheRipper
Ci ho pensato.................è il gas dei condizionatori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Che fai usi qualche apparecchietto............tipo condizionatore...........
(tanto ho sbagliato pure stavolta) :P

Inviato: 19 mar 2004 21:10
da wasky
espa ha scritto:Io credo di aver capito ma il bastard mode non lo rovino! :grin:
un piccolo test per provare una cosetta :roll: :roll: :roll:


wasky