Pagina 3 di 6

Inviato: 23 lug 2003 14:21
da ErCasper
Vediamo se per Settembre o fine anno esce qualcosa di interessante. :wink:

Inviato: 23 lug 2003 18:15
da ErCasper
Allora raga:

adesso mi direte che sono matto....... :8-O:

Ho fatto una prova, tanto per essere sicuro di quello di dicevo.

Ho spostato il pc in una stanza semi-fresca, temperatura media 25-26°.
Ho avviato una sessione di Sandra e questi sono stati i risultati dopo 20 mins.

Immagine

Ha questo punto devo supporre che le temp (altine, ancorche tranquille) del mio 1800XP+ Palomino 0.18 micron, sono altamente influenzate dalle temp della stanza in cui si trova e che è nn adatta.

Ora, dopo una ventina di minuti (ho aperto mbm, msn, IE e qualche cartella dell'HD) le temp sono: (nella "forno", nn in quella semi-fresca)

1) Interna al CPU 55°
2) Esterna al CPU (socket) 52°
3) Mobo 42°

Ho levato la ventola sul pannello in plexy e l'ho messa davanti in basso sotto l'hd.
Ho spostato di uno spazio + alto l'hd e sopra c'è una matassa di cavi round (chi mi sa dire se nn gli fa nulla i fili round sopra l'hd?), sotto è praticamente vuoto, ma almeno in questa maniera dovrei favorire d + il passaggio d'aria.
Tutte la ventole sono messe in maniera canonica, e al loro posto, ma con questo caldo proprio nn si riesce a scendere d temp.


Ditemi voi che ne pensate.

P.S.

E' tranquilla tenere i cavi round e flat stipati sopra l'hd, tra l'hd e il floppy ?

Ciao e grazie ! :wink:

Inviato: 23 lug 2003 18:42
da Methos
io quello che mi avanzava del cavo raund del floppy lo messo li dove lhai messo tu,e non mi crea nessun problema,
cmq volevo dirti una cosa,io prima usavo sandra per le temp,ma ho riscontrato dei valori un bel po sballati,ossia,se andavo su sandra mi dava una temp,se riavviavo e entrvo nel bios,le temp,erano molto piu' basse,adesso con il programma della giga,mi da le stessissime temp,che mi da il bios,con questo voglio dire che forse per le temp,ti drovresti affidare al bios,ho qualche programma migliore :wink: prova e vedi se le temp sul bios sono le stese di sandra :wink:

Inviato: 23 lug 2003 18:59
da ErCasper
Grazie per il consiglio Meth, ho appena effettuato la prova che mi hai detto tu.....
Niente da fare, le temp del bios e quelle di Sandra e quelle di MBM sono essattaemnte idientiche, anzi t dirò di +, che sul bios il CPU stava anche a 1° in + che in windows....... :( :( :( :(

A questo punto devo pensare che forse è la pasta silisconica del cavolo che ho emsso e che mi hanno dato con la Volcano 11+ ?

E' impensaibile che un procio con sopra una Volcano 11+ a 75 cfm faccia 57°, micnhia, me li faceva con una ventola commercialona del cavolo ed un dissi in alluminio !!

Che può essere ?

Inviato: 23 lug 2003 19:39
da geink
Hai usato la pasta che ti davano con il dissi?
Ma che sei matto? quella che mi hanno dato con il volcano 9+ era uno schifo! mettici una pasta decente vedi artic silver 3 e qualcosa di temp ce le guadagni! :D

Inviato: 23 lug 2003 21:49
da wasky
quella della termalkate è una c@kk@ fa mappanza e tira diventando gommosa fai come ti ho detto passa da me ciao ercasper :wink: :wink:

Inviato: 23 lug 2003 22:57
da Methos
wasky ha scritto:ciao casper ti sei intrippato vedo, cmq methos è a 32° ad aria pietro è 38° ad acqua,bel dissy robe non c'è che dire :wink: :wink:

wasky
noo vabbe,, mo :? ....indubbiamente questo dissi per un 1800+,thoro 13m.e fenomenale,pietro ha un 2600+e poi lui a 38° ci rimane sempre :wink:io gia mettendo il 2200+,le temp mi salgono a 42°,,,46° sotto sforso, :D anche se dissipa cmq bene,gia con un 2600+ salirei ancora,poi l'ho costatato overlokkando, le temp. sotto bench arrivavo anche a 50° :cry:
cmq casper,, davvero 57° sono un po alti,anche per un palomino,ha quanto ho capito tu tieni il pc tutto chiuso????capisco che aperto prende polvere,ma io ci farei un penzierino,a togliere la fiancatina,almeno finche' non finisce questo caldo infernale :wink:

Inviato: 23 lug 2003 23:07
da valerio993
che ne pensate di queste temperature dopo 1 ora acceso e usato e lasciato per 15 minuti a riposo????


Immagine




ho soltanto acceso il condizionatore e in camera ci sono la bellezza di 24°....che goduria!!!!

Inviato: 23 lug 2003 23:11
da ErCasper
Meth, ho la fiancata in plexy, ed in pratica è pure bucata dove andrebbe la ventola.

Da quello che posso constatare dalle prove di oggi è che guardando fisso il termometro che ho in camera nn scende dai 32/33° fissi. Anche adesso, che v sto scrivendo, alle 23:06 sono 31/32°, è mai possibile una cosa del genere ?

Cmq sia, devo assolutaemnte cambiare pasta sotto al dissi.
L'artic Silver è buonissima, tutti lme la consigliano in fatto di acquisto di gradi, ma tutti me la scnosigliano in fatto che è pericolosa prorpio per le sue parti in argento.

A questo punto nn mi rimane che la alumina di Whasky.... :wink:
Cmq, raga, le ho provate di tutti i colori, ma nulla, quella è l'ultima spiaggia, e secodno me anche le + coerente, penso che dopo d quello (cambiare la pasta al dissi), nn riamnga niente altro, e a quel punto devo andare per forza bene e le temp si devono abbassare per forza.


P.S.

Pensavo che con l'occasione potrei prendere anche un bel 2400XP+ Thoro, vist oche la miaobo arriva fino a li :( (o forse mi conviene a spettare invece d spendere 90€ ?

Inviato: 23 lug 2003 23:13
da ErCasper
che ne pensate di queste temperature dopo 1 ora acceso e usato e lasciato per 15 minuti a riposo????
Oenso che se anche io avessi nel mio buco di camera un condizionatore altro che 24°, scenderei sotto 0 :lol: :lol: :lol:

Inviato: 23 lug 2003 23:20
da valerio993
la alumina è una ottima pasta....io l'ho sotto...cmq c'è anche la ceramique ... non so cosa cambi visto che tutte e due le paste hanno composti ceramici dentro ( la alumina ceramici sintetici!!!)...beh per le spiegazioni tecniche ci vuole wasky (che ringrazio ancora per questo dissipatore eccezionale :wink: ) ciauzz

Inviato: 24 lug 2003 00:50
da geink
non è vero che è così pericolosa la artic silver 3! basta avere pazienza nel metterla e in caso di sbavature toglierla con uno straccetto!

Inviato: 24 lug 2003 08:35
da ErCasper
non è vero che è così pericolosa la artic silver 3! basta avere pazienza nel metterla e in caso di sbavature toglierla con uno straccetto!
Si, ma poi prova a rilevarla quando è un pò che ce l'hai su, diventa cemento armato! :( :( :(

Inviato: 24 lug 2003 13:59
da Methos
noo,a me la artic silver non piace per niente,adesso io ho sotto la ceramic,e devo dire che è buonissima,ho notato anche un'altra cosa,che poi credo che anche voi l'abbiate notata,quando noi mettiamo il dissi sopra al procio,gia con la pasta sili...,tendiamo a spostare la pasta,visto che quasi mai con la prima botta riusciamo a incastrare i ganci del dissi,questo comporta lo spostamento della pasta,io ho imparato che bisogna avere una cura maniacale,sul posizionamento del dissi,e della pasta,wasky mi ha visto all'opera,sono capace di ripulire e rimettere la pasta 5/6 volte vinche non riesco a mettere il dissi perfettamente,senza movimenti,che spalmano la pasta fuori dal core,per agganciare le alette del dissi tengo il dissi molto in verticale facendo attenzione che non tocchi il core,con la pasta sopra,finche il gancio non si attacchi al soket,dopodiche lho abbasso,cosi facendo tutta la pasta rimane al suo posto, :wink:

Inviato: 24 lug 2003 14:13
da master_of_mouse
io faccio l'esatto contrario
la pasta serve solo a togliere le asperità lascinado un perfetto contatto tra dissi e core
quindi io ci metto la pasta e sposto il dissi in moto rotatorio in modo che si spalmi per bene sul core e leggermente sui suoi lati che sono a contatto solo con l'aria