sentite raga! provate a guardare questo forum e se ne capite qualcosa... auguri... io ormai sono alla fusione e non capisko + un emerito... ehm...
ecco link!
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=5392
e riporto sotto in originale quanto scritto dall'utente per evitarvi perdite di tempo.
io comunque penso seriamente passerò a nacked... mah... ci penserò comunque domani (come Rossella o'hara! domani è un altro giorno! )

ecco cosa scrive in quel forum
motofuggone
Fantasma del Forum
Router pirelli info
--------------------------------------------------------------------------------
Il router questo sconosciuto :
vi faccio un esempio io possiedo un router pirelli , di cui ne esistono due versioni ,
come tutti sapete la configurazione di questo aggeggio avviene via ethernet interna oppure via web basta aprire explorer e inserire il vostro ip ( che e’ statico ) nella barra degli indirizzi e vi si apre un mondo nuovo con una grafica veramente user friendly basta solo loggarsi come amministratore ( quindi non come utente --- no user/password).
Le password di default sono scritte nel manuale e penso non ci siano problemi a scriverle qui (admin/microbusiness).
Beh .. come forse pochi sanno e' possibile accedere alla configurazione anche via telnet ..
sempre in una modalita' pseudografica ( quindi non da linea di comando come cisco etc..).
Va da se che per cambiare la password basta loggarsi come amministratore , andare sul menu password e cambiare sia la user che la admin password , poi potete divertirvi ad attivare il dhcp e tutti i giochini che si possono abilitare configurandolo in maniera personalizzata.
Se non riuscite ad accedere come admin allora i motivi possono essere 2 ,
o avete il secondo tipo di router ( brandizzato ) o siete stati hackerati.
Per il secondo tipo la login e la password non sono quelle suddette
e la finestra di login del router non compare come home access gateway ma level 15 access , o almeno questo succede usando mozilla sotto linux ( quindi una roba del tipo cisco router).
In questo caso non conosco ancora le password di amministratore , ma nel frattempo vi potete loggare come utente (user/password) col telnet per modificare la configurazione del router ( da web non da la possibilita' di salvare le modifiche).
Ovviamente inutile dire che se non vi loggate come admin non potete cambiare le password.
In oltre, per gli smanettoni, un piccolo consiglio , attivate il firewall , se volete potete farlo via web ( ammesso che abbiate il 1^ tipo) possiede gia' dei valori predefiniti da settare abbastanza semplicemente in modo da bloccare solo il traffico dall' esterno verso l' interno ( da wan a lan).
come qualcuno ha scrito nei post precedenti il 1^ tipo di router lascia aperte verso l' esterno le porte web , telnet , ftp.
Ora viene il bello.
Infatti se tentate di loggarvi sull' ftp da explorer con i privilegi di admin entrate sulla flash del router , ma non potete ne scaricare ne cancellare ne inviare file perchè explorer interpreta i nomi dei file in maniera errata e quindi non riesce ad alterare il contenuto della flash.
Ma ... , se provate ad accedere da linea di comando con ftp
( quasi uguale sia da windows che da unix/linux) sul vostro router con i privilegi di admin noterete che siete ingrado di scaricare file , inviarli , o anche cancellarli dalla flash ; ora fate molta attenzione , perchè sulla flash risiede il sistema operativo del router, quindi se non fate attenzione potete danneggiare IRREPARABILMENTE il router.
Il sistema operativo del router è della "wind river" , del tipo unix like fatto apposta per girare su una flash-rom, chi vuole puo' dare un occhio su
http://www.windriver.com/products/w...tack/index.html
la parte modem invece dovrebbe essere conexant o rockwell ( non ne sono sicuro .. non l' ho ancora smontato).
Quindi si evince che un qualsiasi pincopallino che ha fatto una scansione sulla rete telecom , e in particolare sul range di ip fissi ,
puo' loggarsi sui vostri router (visto che telecom non si preoccupa di cambiare le password di default) , cambiare le password di default , resettarlo etc .. , o peggio ancora cancellare il contenuto della flash rendendolo inutilizzabile ; non funzionerebbe più neanche resettandolo dal bottone!!! moto.... \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
commento mio... bohhhhhhhhhhhhhhhh?!? :oops: ci capisco poco... se è utile a voi...