Pagina 3 di 8

Aiuto per favore!!!!

Inviato: 19 mar 2005 09:22
da konquero
:sad:

Ciao lucash.
Ho eseguito alla lettera come hai perfettamente spiegato ma
non sono riuscito ad avere id alto.
il software è:
Sw: SG_1.0.2

SG_1.0.2

Inviato: 22 mar 2005 10:44
da emiliuccio
E' tutto molto bello, siete tutti molto bravi ma... nome utente e password per entrare nel pirellone SG_1.0.2?? :cry:

Re: SG_1.0.2

Inviato: 23 mar 2005 09:31
da lucash
konquero ha scritto::sad:
Ciao lucash.
Ho eseguito alla lettera come hai perfettamente spiegato ma
non sono riuscito ad avere id alto.
il software è:
Sw: SG_1.0.2
In secondo pagine c'è un reply molto interessante di trk, l'hai letto? Ciao... :wink:
emiliuccio ha scritto:E' tutto molto bello, siete tutti molto bravi ma... nome utente e password per entrare nel pirellone SG_1.0.2?? :cry:
In prima pagina c'è scritto.... :wink:

Pirellone in rete

Inviato: 23 mar 2005 18:34
da emiliuccio
Perdonami Lucash, devo essere più preciso: seguendo la procedura in prima pagina ho come risultati il mulo smascherato e, ahimè, l'impossibilità da parte degli altri pc della mia rete di accedere ad internet...

Re: Smart Gate Pirelli - Come ottenere l'id alto con Emule

Inviato: 11 apr 2005 21:54
da laserstone
PREMETTO CHE HO FATTO TUTTO TIPO DISCEPOLO ESEMPLARE... MA ID BASSO CHE MI PERSEGUITA... :?
NON E' CHE LO SMART GATE STIA ANCORA BLOCCANDO LE PORTE DI EMULE? :oops:
PREMETTO: DISATTIVATO ANCHE QUALUNQUE FIREWALL...
SU ALCUNI TOPIC HO LETTO CHE LA LINEA SMART DI TELECOM SIA IN REALTA' MOLTO PACCO IN QUANTO NON SI PUò OPERARE SULLE PORTE... VERO O FALSO??!!?!?!?!?! :oops:
ALTRA COSA... MA IN CHE MODO POSSO AVERE E SE POSSIBILE USERNAME E PASSWORD?!? USANDO ADMIN E MICROBUSINESS MI DA ACCESS DENIED... EHM.... :x :evil:
PRIMA CHE LA MIA TRABALLANTE SALUTE MENTALE VADA A FARSI FREGARE... :mad: ... AIUTO!!!
GRAZIE! VE NE SARò RICONOSCENTI QUASI A VITA! :grin: +CIAO

lucash ha scritto:Ciao a tutti!!
Siccome vedo che è un problema abbastanza comune a chi possiede quel disco volante chiamato modem, ho pensato di fare una mini-guida per configurarlo in modo da ottenere l'id alto con Emule.

Premetto che il tutto è stato testato con uno smart gate la cui versione del software è la SG_1.0.2

Purtroppo non ho potuto testare altre versioni del software.

1) Innanzitutto installate lo smartgate in modo da utilizzare la scheda di rete e non la porta usb.
2) Se il firewall di windows è abilitato, disabilitatelo perchè non vi permette di ottenere un id alto. Andate su start-->esegui-->digitate services.msc e poi invio. Cercate il servizio del firewall, arrestatelo e poi disabilitatelo.
3) Se avete un'altro firewall, tipo ZoneAlarm o Sygate, fate in modo che apra le porte 4662 per il protocollo TCP e la 4672 per il protocollo UDP.

Adesso potete procedere alla configurazione. Posto un'immagine per rendere l'idea.
( RIMOSSE IMMAGINI PER SPAZIO... )
In genere lo smart gate arriva con indirizzo ip 10.0.0.2 e subnet mask 255.255.255.0, dhcp attivato e nat abilitato su tutti gli indirizzi ip del range dhcp.
In origine la vostra scheda di rete sarà configurata per ottenere un indirizzo ip da un server dhcp.
Voi dovete dare un'indirizzo ip statico alla vostra scheda di rete (come in figura) e disabilitare il dhcp sullo smart gate. Poi abilitate il nat dandogli un range come in figura, ovvero che copra solo un indirizzo ip (che nel nostro caso è quello della scheda di rete a cui è collegato lo smart gate).
Se avete seguito questa procedura il vostro mulo dovrebbe avere l'id alto (come in figura :wink:)

Se avete il modello che chiede la password per la configurazione provate con nome utente 'admin' e pwd 'microbusiness'.
Se l'indirizzo ip dello smart gate fosse diverso tipo 192.168.0.2, configurate la vostra scheda di rete con la stessa classe di indirizzo (ad esempio 192.168.0.3)

Spero che questa mini-guida possa esservi di aiuto.

Inviato: 11 apr 2005 21:57
da laserstone
DIMENTICAVO CHE PER ROVINARMI LA VITA NON HO EMULE NORMALE MA IL MORPH... ANCORA PEGGIO?!? :lol: :P
BOH COMUNQUE CON ID BASSO NON SI SCARICA UN BEL... OMISSIS!!! :D
RIPETO AIUTO!!

Inviato: 12 apr 2005 09:25
da lucash
Ti ho risposto in pvt laserstone. Il problema sta nel riuscire ad accedere alla parte di configurazione del virtual server, come suggeriva trk. Una volta nome utente e pwd erano admin e microbusiness, ora chi lo sa??

P.S. non postare in maiuscolo sennò i mod si arrabbiano... :wink:

Inviato: 12 apr 2005 09:32
da laserstone
dunque dunque...lucash gentilissmo mi ha risposto... ma lo sfigato sono io con quel goldrake che sembra non volersi settare... oltretutto ieri sera avevo settato tutto e stamattina appena riacceso aveva riattivato dhcp e cambiato dns secondario...
:mad:
io avrei una proposta per il piattello di tronchetti provera... visto che "tronchetti" mi ricorda "pezzetti" di albero e visto che in passato un amico rumeno mi spiegava come avviene il lancio dell'ascia... perchè non esercitarsi usando come riferimento il piattello?!?!? :D :D :D
stanotte ho letto tutti i topics sull'argomento... ho chiuso pc alle 4,25! e sono già incaxxato di prima mattina col coso nero!
ma virtual server con la maccchinosa procedura del calcolo esadecimale per la password e user telecom funzia solo per la versione .1?!? :cry:
ciao!!! :P

Inviato: 12 apr 2005 09:33
da laserstone
hai ragione :oops: sempre minuscolo scusa!...ma il nervoso era forte ieri sera... stamattina peggio!!! :x :grin:

Inviato: 12 apr 2005 10:07
da lucash
laserstone ha scritto:ma virtual server con la macchinosa procedura del calcolo esadecimale per la password e user telecom funzia solo per la versione .1?!? :cry:
ciao!!! :P
Io l'ho provato con la versione 1.0.2 e non funzionava.... :(

Inviato: 12 apr 2005 10:12
da laserstone
ottimo!... pirelli... mi ha fatto ridere uno su un forum ieri che scriveva... "ma non facevano solo pneumatici una vola?!?" :lol: :lol: :lol: :lol:
beh toccandolo è pure gommosa la bestia... quindi qualcosa di pirelli c'è... :D

mi son rotto...

Inviato: 12 apr 2005 21:18
da laserstone
sentite raga! provate a guardare questo forum e se ne capite qualcosa... auguri... io ormai sono alla fusione e non capisko + un emerito... ehm... :?
ecco link!
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=5392
e riporto sotto in originale quanto scritto dall'utente per evitarvi perdite di tempo.
io comunque penso seriamente passerò a nacked... mah... ci penserò comunque domani (come Rossella o'hara! domani è un altro giorno! ) :P :lol:
ecco cosa scrive in quel forum

motofuggone
Fantasma del Forum
Router pirelli info

--------------------------------------------------------------------------------

Il router questo sconosciuto :
vi faccio un esempio io possiedo un router pirelli , di cui ne esistono due versioni ,
come tutti sapete la configurazione di questo aggeggio avviene via ethernet interna oppure via web basta aprire explorer e inserire il vostro ip ( che e’ statico ) nella barra degli indirizzi e vi si apre un mondo nuovo con una grafica veramente user friendly basta solo loggarsi come amministratore ( quindi non come utente --- no user/password).
Le password di default sono scritte nel manuale e penso non ci siano problemi a scriverle qui (admin/microbusiness).
Beh .. come forse pochi sanno e' possibile accedere alla configurazione anche via telnet ..
sempre in una modalita' pseudografica ( quindi non da linea di comando come cisco etc..).
Va da se che per cambiare la password basta loggarsi come amministratore , andare sul menu password e cambiare sia la user che la admin password , poi potete divertirvi ad attivare il dhcp e tutti i giochini che si possono abilitare configurandolo in maniera personalizzata.
Se non riuscite ad accedere come admin allora i motivi possono essere 2 ,
o avete il secondo tipo di router ( brandizzato ) o siete stati hackerati.
Per il secondo tipo la login e la password non sono quelle suddette
e la finestra di login del router non compare come home access gateway ma level 15 access , o almeno questo succede usando mozilla sotto linux ( quindi una roba del tipo cisco router).
In questo caso non conosco ancora le password di amministratore , ma nel frattempo vi potete loggare come utente (user/password) col telnet per modificare la configurazione del router ( da web non da la possibilita' di salvare le modifiche).
Ovviamente inutile dire che se non vi loggate come admin non potete cambiare le password.
In oltre, per gli smanettoni, un piccolo consiglio , attivate il firewall , se volete potete farlo via web ( ammesso che abbiate il 1^ tipo) possiede gia' dei valori predefiniti da settare abbastanza semplicemente in modo da bloccare solo il traffico dall' esterno verso l' interno ( da wan a lan).
come qualcuno ha scrito nei post precedenti il 1^ tipo di router lascia aperte verso l' esterno le porte web , telnet , ftp.
Ora viene il bello.
Infatti se tentate di loggarvi sull' ftp da explorer con i privilegi di admin entrate sulla flash del router , ma non potete ne scaricare ne cancellare ne inviare file perchè explorer interpreta i nomi dei file in maniera errata e quindi non riesce ad alterare il contenuto della flash.
Ma ... , se provate ad accedere da linea di comando con ftp
( quasi uguale sia da windows che da unix/linux) sul vostro router con i privilegi di admin noterete che siete ingrado di scaricare file , inviarli , o anche cancellarli dalla flash ; ora fate molta attenzione , perchè sulla flash risiede il sistema operativo del router, quindi se non fate attenzione potete danneggiare IRREPARABILMENTE il router.
Il sistema operativo del router è della "wind river" , del tipo unix like fatto apposta per girare su una flash-rom, chi vuole puo' dare un occhio su
http://www.windriver.com/products/w...tack/index.html

la parte modem invece dovrebbe essere conexant o rockwell ( non ne sono sicuro .. non l' ho ancora smontato).
Quindi si evince che un qualsiasi pincopallino che ha fatto una scansione sulla rete telecom , e in particolare sul range di ip fissi ,
puo' loggarsi sui vostri router (visto che telecom non si preoccupa di cambiare le password di default) , cambiare le password di default , resettarlo etc .. , o peggio ancora cancellare il contenuto della flash rendendolo inutilizzabile ; non funzionerebbe più neanche resettandolo dal bottone!!! moto.... \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

commento mio... bohhhhhhhhhhhhhhhh?!? :oops: ci capisco poco... se è utile a voi...

Inviato: 13 apr 2005 14:39
da laserstone
parlato con tecnico telecom del 191... mi hanno detto che non ci sono possibilità... il Disco Volante è blindato! e perdipiù le password vengono pure sostituite dal sistema...
quindi prospettato linea nacked... mi sa che rinuncio a Goldrake... ma se cambio devo mantenere router.
chi mi consiglia un buon router versatile, che alla fine posso gestirlo tranquillamente e su + fronti?!? inoltre una roba non cara!
diciamo che voglio sempre il massimo pagando il minimo! :P :P

Inviato: 13 apr 2005 23:47
da Spad
Ciao a tutti
Sono approdato qua pure io per quel cesso di smartgate, e pure io ho la 1.0.2
Oggi ho chiamato un tecnico che conosco moooolto in gamba sperando di strappargli qualcosa ma nulla, in compenso mi ha detto che questa sera chiama quelli di Mestre che fanno Smartgate e che ci viaggiano bene per sentire se c'è un sistema alternativo per aprire le porte al freesbee
Anch'io probabilmente farò richiesta per la naked anche perché ho già un router bello pronto

X Laserstone: Ottimi router a buon prezzo sono gli zyxel serie 600. Io ho un prestige 600h-e ed è un ottimo compromesso prezzo/qualità
Di buoni ci sono anche i D-Link. Se stai su queste marche vai benone
Altrimenti c'è Cisco :smile:

Inviato: 14 apr 2005 00:48
da laserstone
prova ad esercitare violenza psicologica sul tecnico! quando lo hai ridotto così--- :mad: ---vedrai che si sbottona!
comunque lo chiamano pure loro Disco Volante... mi sa che sto forum lo leggono pure! :lol:
certo che con tutte le benedizioni che mandiamo... un imodium al giorno penso lo prendano proprio!!!
comunque attenzione all'abbonamento...vogliono farlo valere un anno intero!
grazie per consigli sui routers!!! :wink:
bye :P