Pagina 3 di 5

Inviato: 15 ott 2005 17:34
da djtesla
...su mediaworld nn li trovo... e nemmeno in giro sul Web, non riesco a districarmi tra i risultati di Google!

Proprio non ricordi come si chiamavano o qualche altra informazione utile per cercarli?

Inviato: 15 ott 2005 17:56
da Mikestore
sinceramente ti consigliere dei sub BOSS sono davvero ottimi oppure dei sub CIARE

Inviato: 15 ott 2005 19:09
da Andrea20ge
mike...anche i JBL , kicker, magnat, proel...sono fighi :P
ma lui vuol usare la 500 come una 500...non spider..
come facevo io :D

Inviato: 15 ott 2005 19:12
da Andrea20ge
ci sono anche della phonocar..
http://www.phonocar.it/prodotti_altoparlanti.html
2/903 è il modello..
e come dice.."posizione " "sotto sedile"...

Inviato: 15 ott 2005 23:19
da Mikestore
LOL si hai ragione se posso vi posto le foto del sub di un mio amico della boss mostruoso ha 1 38'' e 2 20'' tutto in un pezzo :D

Inviato: 16 ott 2005 04:40
da Andrea20ge
io sono per il suono equilibrato
il basso è solo difficile da riproporre ma è solo una questione di cassa...molti mettono sub + grossi ...ma non capiscono....è una questione di studio...
io con un sub jbl da 25" con cassa fatta e rifatta studiata circa 10 volte ho raggiunto livelli di sonorità + alti di gente con 2 sub da 30... :)
avere tanti sub o sub grandi non serve a na cippa...

Inviato: 18 ott 2005 16:30
da djtesla
Da audiofilo, concordo sul fatto della qualità, e non della quantità.

Comunque sono arrivato ad un'altra idea: oltre alla suddivisione midrange-tweeter sull'anteriore e woofer sul posteriore, ho temporaneamente abbandonato l'idea dell'amplificatore optando per una sorgente già ben amplificata, quale ad esempio la ALPINE CDA-9847R, che con i suoi 45W per 4 canali dovrebbe ben imporsi sugli altoparlanti (ricordo che la mia idea era di speaker non minori ai 60W RMS), e che inoltre gode delle tre uscite pre-amplificate regolate per: anteriore - posteriore - subwoofer. Ecco,ritornando al discorso del subwoofer, ho visionato il modello 2/903 - come da suggerimento di Andrea20ge - e devo dire che, per quello che serve a me, cioè un aiuto alla resa dei toni bassi piuttosto che un loro potenziamento, sembrano adatti. Resta solo il fatto delle dimensioni: non ho ancora misurato lo spazio sottostante ai sedili anteriori, ma dovrebbero adattarsi. Naturalmente vi farò sapere... :)

Inviato: 23 ott 2005 17:59
da mat_melvin
Salve ragazzi..! Volevo sapere se modificando una 5ina (x es cambiandole il motore) essa potrebbe perdere il suo titolo di auto d'epoca con un conseguente aumento dei costi di assicurazione....! Scusate la mia ignoranza... Grazie a tutti! :D
Melvin

Inviato: 23 ott 2005 21:40
da djtesla
la Milano Assicurazioni, se non sbaglio, tiene conto solo dell'età dell'auto.

Ma per casi tipo iscrizione a club: si, perde il titolo. Se è l'ASI, poi...

Inviato: 24 ott 2005 00:17
da Andrea20ge
la macchina ha solo il numero di matricola sul telaio..
quindi varie modifiche sul motore e o sull'assetto non variano sull'assicurazione ma solo all'omologazione..
basta avere un meccanico amico..e bollo blu in regola e collaudo passato ;)

Inviato: 25 ott 2005 17:38
da mat_melvin
Grazie x le risposte ragazzi...! Vi farò sapere...! Grazie ancora! :D
Matteo

Inviato: 27 ott 2005 20:54
da mat_melvin
Ragazzi, ho appena acquistato il mio bolide!!
Immagine

Inviato: 28 ott 2005 15:20
da djtesla
Compli!

Cosa vuoi farle, allora? La lasci come mamma Fiat l'ha fatta oppure vuoi darle un tocco di originalità?

Descrivi, descrivi...

Inviato: 28 ott 2005 16:17
da mat_melvin
Penso proprio che ci monterò il motore e il cambio di una 126 (è sincronizzato nella 126, vero?)... X il resto penso k almeno x un pò resti così...! Non vedo l'ora di assicurarla e di portarla a casa....! :)

Inviato: 28 ott 2005 22:41
da djtesla
Si, quello della 126 è sincronizzato. Bella idea. Così ti acquista un po' in ripresa. Per altro, non so... io la lascerei così. Poi devi decidere tu. La vuoi personalizzare?